Si, è vero Matteo, la preoccupazione dello "scoprire troppo" è un dubbio comune. Personalmente adotto interventi progressivi, in genere le diramazioni principali delle branche nelle querce medio grandi sono 4-6, e quindi ne ripulisco 1-2 l'anno, cercando poi di capirne gli effetti sui branchi di colombacci e regolandomi di conseguenza per gli interventi degli anni successivi. Poi naturalmente le branche liberate, riprendendo vigore vegetativo, contribuiscono notevolmente a ricoprire il tutto.
Buona Pasqua anche a Te Rimescolo.
Ma sai, ognuno abbiamo le nostre caratteristiche di pensiero, le mie mi portano a valutare anche possibili situazioni negative future, augurandomi sempre comunque che non si verifichino e comunque, se possibile, adottare contromisure adeguate.
In passato, data la conformazione di fortissima pendenza del mio posto di caccia e dopo aver assistito al ribaltamento di querce di stazza per allentamento del terreno, intervenendo con sostanziali alleggerimenti delle branche del lato in pendenza, credo di averne salvate più di una.
Saluti.