Il recente Regolamento Regionale approvato con DPGR n° 48/r/2017 ha introdotto una significativa modifica anche per quanto riguarda la convalida annuale da parte dei titolari di autorizzazione all’impianto di un appostamento fisso di caccia.
Vediamola nel dettaglio:
i titolari di autorizzazione sono tenuti entro il 28/2 di ciascun anno a confermare la validità del proprio appostamento effettuando il pagamento della tassa di concessione regionale e facendo pervenire tale versamento alla Sede Regionale competente.
La modifica introdotta dall’art. 60 comma 2) prevede la possibilità di evitare la decadenza dell’appostamento pagando la prevista tassa di concessione ANCHE DOPO il 28/2 e FINO AL 31/5 di ciascun anno.
In questo caso però scatta una sanzione amministrativa prevista dall’art. 58 lettera q) della L.R. 3/94 oblazionabile in Euro 100,00.
Coloro che per qualunque motivo, non avessero provveduto ad effettuare il pagamento di convalida entro lo scorso 28 febbraio possono effettuarlo entro e non oltre il giorno 31 maggio p.v. con l’importo consueto di Euro 56,00 facendo pervenire la ricevuta alla Sede Territoriale competente della Regione Toscana. A questi soggetti in tempi successivi sarà notificata la sanzione sopra ricordata ma conserveranno la titolarità del proprio appostamento fisso per le stagioni venatorie future.
Si coglie infine l’occasione per ricordare a tutti i titolari di autorizzazioni di appostamento fisso che non lo avessero fatto sinora di far pervenire la ricevuta del pagamento della tassa di concessione regionale alla competente Sede Territoriale Regionale utilizzando l’apposito modulo RT 2 reperibile nella sezione modulistica .
http://www.regione.toscana.it/-/comunicazione-per-conferma-annuale-appostamenti-fissi?redirect=http%3A%2F%2Fwww.regione.toscana.it%2Fcittadini%2Fambiente%2Fcaccia-e-pesca%3Fp_p_id%3D101_INSTANCE_1H1MMrhYqLBp%26p_p_lifecycle%3D0%26p_p_state%3Dnormal%26p_p_mode%3Dview%26p_p_col_id%3D_118_INSTANCE_CI2LeILYbuAL__column-
2%26p_p_col_count%3D1
***
COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcolombaccio.it,non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.