Settecento pini liberati dalle processionarie

Sono tremila i nidi rimossi dai tecnici impegnati nella disinfestazione nei quartieri cittadini. Oltre quattromila le piante da passare al setaccio

FIRENZE — Il bilancio dei nidi di processionaria rimossi è tuttora in evoluzione. A stilarlo è l’assessore all’ambiente del Comune Alessia Bettini che  chiarisce anche che, comunque, “gli interventi sulpatrimonio di oltre 4mila alberi presenti in città continuano”, è l’assessore all”ambiente Alessia Bettini.

“I casi da trattare sono individuati sulla base delle informazioni storiche e nell”ambito della normale attività di controllo del territorio da parte dei tecnici comunali – spiega detto Bettini – visto il numero delle piante da controllare, un grande contributo proviene dagli utilizzatori delle strutture e dai fruitori degli spazi pubblici, che riescono a cogliere i problemi in maniera tempestiva grazie proprio alla loro presenza legata all’utilizzo al presidio dei luoghi”.

In una sola giornata sono state bonificate le piante in piazza della Vittoria e inalcuni giardini delle scuole, una delle quali all’Isolotto. Proseguono poi le operazioni in viale Guidoni.

http://www.quinewsfirenze.it/firenze-settecento-pini-liberati-dalle-processionarie.htm

***

COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. 
La redazione del sito www.ilcolombaccio.it,non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.