![]() |
Questo è un invito a TUTTI , proprio TUTTI , a misurare le ALI ( ovviamente basta una ) direttamente sul campo ( Capanno, Valico ) oppure prima di metterle in freezer , o pulirle per cucinare , oppure anche quando le avete scongelate . MISURARE , ed annotare giorno per giorno , località , data ( mattino o pomeriggio ) , mese per mese ( più importanti OTTOBRE e primi 15 gg NOVEMBRE , in migrazione piena , poi anche per tutto l’inverno con obbiettivo capire se quelli che svernano da noi sono quelli ad Origine LONTANA , o medio-breve ) Perchè misurare ? L’idea parte da un importante base scientifica ( Hobson e coll. 2009 ) tratta su migliaia di Colombacci ( Francia , Spagna ) studiati con gli Isotopi . Hanno visto che per i MIGRATORI che vengono più da lontano , la LUNGHEZZA delle ALI ( per lo più SECONDA REMIGANTE ) e più LUNGA ( ovviamente di poco +/- intorno ai 30 cm ) : Come dire che i COLOMBACCI che vengono da più lontano , da popolazioni che migrano per lunghi percorsi , si sono costruiti geneticamente le ALI UN PO’ PIU’ LUNGHE per volare meglio proprio sui lunghi percorsi . Se ci pensate un po’ , tutto questo è intuitivo , e la Natura è grande : adattare il corpo alle esigenze migratorie .MISURARE E’ SEMPLICISSIMO ( meglio farlo in due : uno stende l’ala , l’altro misura – ma si fa anche da soli ) e più che le parole trovate le spiegazioni VISIVE sulla sequenza FOTO o su YOUTUBE . PROCURARSI un metro millimetrato avvolgibile , meglio metallico con il “gancio” iniziale . PALPARE l’articolazione alla base dell’ALA e piantarci il “gancio” proprio sull’articolazione scapolo-omerale : è facilissimo . TENERE l’ala tutta stesa RETTILINEA e misurare in mm. sino alla punta della SECONDA REMIGANTE che è in genere più lunga della Prima . Il metodo non è proprio ortodosso secondo i dettami scientifici , ma è pratico ed efficace . SE GIA’ ALLA FINE DELLA STAGIONE avremo raccolto da tutti , più di MILLE misurazioni , i dati statistici potranno essere indicativamente significativi . Se avete dubbi scrivete a Enrico Cavina ( ecavinaster@gmail.com ) https://plus.google.com/photos/103942035281038458760/albums/5951675145634750097 https://www.youtube.com/watch?v=tY8H9Qh0Vbs |