Previsioni meteo-climatologiche a lughissimo termine

La previsione meteo-climatologica e migrazione .

Questo tipo di previsione a lungo lunghissimo termine è poco affidabile , ma stimolante , intrigante e tutto sommato divertente .

Il sito consigliato è francese , “meteociel .fr ”
http://www.meteociel.fr/modeles/cfse_cartes.php?ech=1074&code=0&carte=0&mode=0&run=0

andando su ” Cartes du modèle CFSv2 (Climate Forecast System Version 2)” CFS v2 opérationnel. ”
Noi utilizziamo le mappe che evidenziano fisse od in animazione l’evoluzione prevista delle isobare sull’Europa giorno per giorno o a scatti di 7 gg. , inclusiva di una visualizzazione colorimetrica del fattore Geopotenziale con colori che vanno dal bleu ( profonda depressione ciclonica ) al rosso-bruno ( estrema alta PA) passando per gradazioni del giallo e verde .
Già ora a fine Agosto possiamo esplorare tutto Ottobre e oltre.

Sulla Legenda orizzontale cliccando in alto sotto il titolo , possiamo verificare anche le mappe di temperature e precipitazioni .
Sulla Legenda verticale a sinistra possiamo procedere su data Precedente ( in alto) o successiva ( suiv. in basso ) o “anim” ( in alto) e fermarla a giorni precisi.

Confrontando l’evoluzione delle mappe di isobare con le mappe delle precipitazioni / perturbazioni si possono valutare le eventuali previsioni personali di migrazione nei periodi classici di passo e relative fasi lunari .

Si trovano anche altre funzioni più complesse da interpretare .

Per quanto riguarda il concetto di Geopotenziale segnaliamo quanto scritto dal Meteorologo Lorenzo Catania
” il GEOPOTENZIALE è una misura di energia; è in particolare l’energia (in Joule) che deve essere spesa per vincere il campo gravitazionale e sollevare una massa d’aria di un chilogrammo da una certa quota di riferimento fino ad un’altra quota (quindi in definitiva si misura in Joule/kg).”
in
http://forum.meteonetwork.it/didattica-meteo/37500-geopotenziali-2.html

 

About Enrico Cavina

nato Bologna 27/12/1936 Liceo Classico Fabriano (An) Universitá di Pisa vive Aprile - Settembre su isola di Tilos Grecia Licenza di Caccia dal 1951 Licenza di Caccia in Grecia dal 1997 Licenza di caccia in Bulgaria dal 1967 Esperienze di caccia in Scozia,Finlandia,Russia,Iran,Turchia , Grecia,Ungheria,Bulgaria