Il 24 agosto 2020, dalle 19,00 alle 23,30 si è tenuta, in modalità mista, l’audizione finale della inchiesta pubblica relativa al “Progetto di un nuovo impianto denominato Monte Giogo di Villore” ubicato sull’appennino tosco-romagnolo, che interessa direttamente i comuni di Vicchio e Dicomano per la posa in opera di 8 aerogeneratori alti 90 metri e altri comuni mugellani e romagnoli per le opere accessorie.
Alla audizione, nella quale il Comitato della inchiesta pubblica ha presentato la propria relazione finale, hanno partecipato anche Simone Tofani in rappresentanza di Federcaccia Firenze, Elisa Mazzei in rappresentanza di Federcaccia Toscana e Massimo Fabbri in rappresentanza della Confederazione Cacciatori Toscani, uniche associazioni venatorie che hanno presentato osservazioni per scongiurare il pericolo che una importante rotta migratrice, come quella che interessa il passo del Giogo, sia irrimediabilmente compromessa.
Le osservazioni sono state presentate da Simone Tofani sia durante le audizioni generali della inchiesta pubblica, sia con regolare deposito presso la Regione Toscana.
Nella relazione finale, che ha concluso un iter partecipativo di oltre 35 ore di audizioni e che ha visto la presenza di molti soggetti pubblici e privati, oltre alla società proponente, la Presidente, dottoressa Giovanna Pizzanelli e i Commissari hanno illustrato le differenti posizioni e le loro conclusioni.
Al punto 5 della relazione, nel quale viene affrontato anche il punto sull’impatto degli aerogeneratori sulla fauna, il Comitato, citando più volte le osservazioni presentate da Federcaccia e dalla Confederazione Cacciatori Toscani in qualità di “interventori”, raccomanda alla Regione Toscana di “prestare particolare attenzione” all’aspetto relativo alle rotte migratrici della avifauna, ritenendolo non di secondaria importanza.
Il Presidente Tofani assicura che manterrà alta l’attenzione e continuerà a seguire la vicenda, a tutela degli interessi di tutti i cacciatori, indipendentemente da quale associazione appartengano.
http://www.confederazionecacciatoritoscani.it/
***
COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcolombaccio.it,non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.