L’ultima settimana ha consentito di raccogliere i seguenti dati ( tra parentesi l’equivalente 2017 )
Avvistamenti. 203 ( 206 )
Colombacci 14.265 ( 16.205 )
Altezza media di volo – 69 m ( 95 m )
Totali 1 Ottobre – 15 Novembre 2018
Colombacci. 170.685 ( 502.601 )
Come già segnalato nei precedenti aggiornamenti la Ricerca MCL ( “ sperimentale “) 2018 ha evidenziato una drastica riduzione ( effetto “privacy” ) dei Segnalatori attivi e conseguenti effetti sulle rilevazioni globali .
Sono state comunque confermate le Direttrici migratorie 2017 , e su alcune di queste i dati offerti da alcuni meritevoli puntigliosi Segnalatori offrono un materiale di studio di estremo interesse , specie in considerazione della risposta migratoria alle condizioni atmosferiche variabilmente e continuativamente caratterizzate dalla turbolenza atmosferica dominante per tutto il periodo .
Tutti i dati ,integrati col i Forum , e successivamente con MSM ( Rinaldo Bucchi ) saranno oggetto di analisi e di possibili Lavori ,scientifici
La sperimentazione MCL 2017-2018 – anche per i costi di gestione , altrimenti orientabili in altre metodologia di Ricerca – è verosimilmente da considerarsi conclusa : il prossimo Consiglio Direttivo del Club prenderà le opportune decisioni .
Si ringraziano vivamente tutti i Segnalatori che hanno partecipato attivamente .
PREVISIONE
La Migrazione come tale sembra essere conclusa . Gli ultimi avvistamenti segnalati dai siti di “partenza” dalle coste Tirreniche e Toscana e Liguria ,sembrano dare significato conclusivo al fenomeno migratorio.
Non si può escludere che ultime popolazioni possano transvolare l’Italia sulla spinta delle irruzioni di aria fredda.