A voi tutti la parola per comunicare le vostre esperienze

Bene amici lettori cacciatori, visto che il colombaccio essendo gregario ed essendosi evoluto sempre di più andando a nutrirsi sempre di più anche a terra ha fatto si che nascesse questo tipo di caccia in tutta Europa mi rivolgo con quest’ultimo articolo a tutti quei cacciatori che mi hanno seguito o che mi seguiranno nella lettura di tutti gli articoli inseriti sulla caccia al campo.

A voi tutti ricordo sopratutto :
1°) Dove inizia l’azione di caccia al campo?
la risposta é nella voliera dove appunto si deve avere il massimo rispetto dei piccioni e dei colombacci da richiamo.
2°) Abbiate sempre grande amore e passione per l’allevamento dei richiami (colombacci compresi) che devono avere prima di tutto come grande qualità la docilità e quindi vanno trattati come figli fin dalla primissima fase che é l’allevamento nidiaceo per poi passare a l’ammaestramento con tanta calma e pazienza.
3°) Per l’attività venatoria nella caccia al campo cercate sempre di raggiungere il perfetto mimetismo e ragionate con saggezza sulla scelta del posto di caccia cercando di sbaragliare prima di tutto la concorrenza nella scelta del luogo e nella posizione del appostamento.
4°) Siate scrupolosi nel posizionamento del gioco usando le malizie necessarie nell’utilizzo dei volantini e zimbelli.

Chiudo qui per ora con la caccia al campo aspettando se ci saranno tramite la mia email da parte dei lettori delle comunicazioni, interpretazioni personali, stupefazioni, suggerimenti, condivisioni di idee, perplessità e/o esperienze varie, insomma tutto quello che vorrete comunicare delle vostre esperienze che potranno essere utili a tutti noi Cacciatori di colombacci perché avendo a che fare con un selvatico in continua evoluzione ben vengano astuzie e malizie nuove sul come confrontarsi con il nostro caro amato Uccello blu ecc….

Cordialmente voglio anche ringraziare nuovamente in primo luogo il Club Italiano del colombaccio che mi ha dato questa grande opportunità di condividere le mie esperienze di caccia al campo e tutti coloro che mi hanno seguito o seguiranno queste pagine dove ho raccontato tattiche e stratagemmi di trentacinque anni di caccia al campo vissuti al Bosco della Mesola.
Ora a Voi tutti intervenire, Denis.