Sulla Home Page alla icona ” La Migrazione autunnale del Colombaccio in Italia ” è stata inserita una finestrella “Bibliografia” cliccabile .
Da qui sono raggiungibili 169 voci di Web-bibliografia con molti elementi di illustrazioni ,articoli,note ecc.
Da qui sono raggiungibili 169 voci di Web-bibliografia con molti elementi di illustrazioni ,articoli,note ecc.
Per tutti quelli che vorranno approfondire la lettura in cartaceo dei singoliCapitoli come in calce ,è consigliabile tenere accanto in Tablet,PC,Smartphone questi Links facilmente “salvabili” in icona
La lettura si arricchisce di Immagini che nella versione cartacea sono state penalizzate da una stampa editoriale non ottimale.
Insieme alle oltre 300 voci bibliografiche di Letteratura incluse nel Testo ed a fine Testo , questa Web-bibliografia vuole essere un segno calzante di serio ed esaustivo approfondimento di tutta la Ricerca scientifica che è stata dietro la esposizione concettuale dei vari Capitoli
Il Testo completo dei Links è comunque anche acquistabile in pdf .
INDICE dei CAPITOLI
– Introduzione
– Il Colombaccio
– Le foreste in Europa – Le Agricolture intensive
– Status corporeo dei Colombacci migratori
– Le Origini
– Elementi di Orografia
– Le Rotte Migratorie – Le destinazioni
– Modalità del volo di migrazione sull’Italia
– Picchi migratori ed Involi di massa
– La raccolta dei dati di osservazione della migrazione
– Metodologie di Ricerca : i Forum
– Progetto Colombaccio 1997-2007 : documentazione testimoniale – Progetto Colombaccio Italia
– Le migrazioni autunnali 2014 e ” 2015 – 2016″ in Italia
– La migrazione 2017
– Le Isobare
– Eventi straordinari della migrazione
– La Luna e la migrazione
– Le migrazioni notturne
– Variazioni morfologiche : colombacci codoni,roscioli,topacchi – La Ricerca
– Indicazioni e proposte di ricerche
– Conclusioni