Il Governo vuole togliere il quorum ai referendum: cacciatori preoccupati

La proposta del neo-ministro Fraccaro non fa sperare nulla di buono: l’ultimo referendum sulla caccia risale al 1990.

Quorum ai referendumRiccardo Fraccaro, neo-ministro per i Rapporti con il Parlamento, ha spiegato quella che potrebbe essere una delle decisioni più controverse del Governo Conte. La sua proposta è quella di introdurre il referendum propositivo e di eliminare il quorum per quel che riguarda il referendum abrogativo. Il mondo della caccia è ovviamente preoccupato per una iniziativa del genere, anche perchè il Movimento 5 Stelle fa parte di questo esecutivo e ha dichiarato più volte la propria contrarierà nei confronti dell’attività venatoria.

L’ultimo referendum in cui è stato chiesto agli italiani di abrogare la norma che disciplina la caccia nel nostro paese risale al giugno del 1990. Il quesito, come anche quello relativo al libero accesso dei cacciatori ai fondi agricoli, non raggiunse il quorum. In quel caso il 92% dei votanti si espresse in favore dell’abolizione della caccia, ma il quorum si fermò al 43% e quindi non ci fu nessun provvedimento.

Proprio sei mesi fa l’ex ministro Michela Vittoria Brambilla, attuale leader del Movimento Animalista, aveva scatenato una feroce polemica dopo aver affermato come fossero maturi i tempi per un nuovo quesito referendario. Secondo la Brambilla, gli italiani avrebbero ora un’altra mentalità, oltre a una maggiore sensibilità nei confronti degli animali. Nel Governo Conte, comunque, sono presenti anche diversi esponenti della Lega che sostengono da tempo la caccia e hanno sottoscritto i punti programmatici del manifesto pubblicato di recente.

https://www.cacciapassione.com/il-governo-vuole-togliere-il-quorum-ai-referendum-cacciatori-preoccupati/

grillo_elezioni2LEGA DI SALVINIlogo 5 stelle

***

COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. 
La redazione del sito www.ilcolombaccio.it,non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.