GAME FAIR A BRACCAGNI GROSSETO

GAME FAIR. LA FESTA DELLA NATURA IN FIERA

Si svolgerà dal 2 al 4 giugno 2017 Game Fair, la più grande fiera campestre italiana che nel palcoscenico naturale della Maremma Toscana e su 30 ettari di esposizioni presso l’area di Grossetofiere mette in scena il concept evoluto in chiave moderna delle tradizioni, dello stile e delle abitudini dei gentiluomini della campagna inglese che affascinarono l’Europa fin dai tempi della Regina Vittoria.Per tre giorni consecutivi gli appassionati della vita all’aria aperta e dello stile country potranno avvicinarsi al mondo delle armi sportive e del tiro, al mondo venatorio e all’outdoor partecipando in modo attivo a prove pratiche e gare, assistendo a show e spettacoli a ciclo continuo e visitando l’ampia area espositiva.

Il nome Game Fair mantiene l’origine dell’evento nato in Inghilterra nel 1950 per iniziativa della “Country Landowners Association”, un’organizzazione di gentiluomini di campagna che intendeva valorizzare la cultura rurale riunendo periodicamente gli amanti della caccia, dei cani, dei cavalli, della pesca e della vita in campagna. Presente in Inghilterra, Francia, Spagna, Stati Uniti, dal 1991 si svolge anche Italia, esaltando gli aspetti distintivi delle tradizioni legate alla vita campestre pur mantenendone integro lo spirito originario.

L’edizione 2017 è firmata da Italian Exhibition Group S.p.A., in collaborazione con Grossetofiere S.p.A. e con la partnership di C.N.C.N. (Comitato Nazionale Caccia e Natura), organizzazione che ha lo scopo di promuovere la pratica della caccia sostenibile in linea con i parametri internazionali.

La Toscana è terra d’elezione per Game Fair. La ricchezza dei tesori culturali, storici, naturalistici, gastronomici esercitano grande potere attrattivo per gli appassionati e la collocazione baricentrica di Grosseto pone la manifestazione al centro di un territorio di 180 km che comprende le principali città di Toscana, Umbria e Lazio offrendo anche la motivazione per una vacanza ai visitatori di Game Fair.

Si tratta di un’area pluriregionale con la più alta densità di amanti degli sport outdoor e venatori in Italia. Una territorialità confermata anche dalla collaborazione data a Game Fair da Comune di Grosseto, Associazioni di Categoria (Artigianato e Commercio), Assessorato alla Pubblica Istruzione, Museo di Storia Naturale di Grosseto e Parco della Maremma.

L’edizione 2017 di Game Fair ha un palinsesto completamente rinnovato secondo i nuovi 4 criteri base:

– Aumento della parte interattività: il visitatore diventa protagonista

– Inserimento di competizioni: la manifestazione diventa tappa di circuiti professionisti, sede di prove e finali di campionato, terreno di gioco per gare di professionisti e neofiti

– Inserimento di nuove discipline: debutto di off-road, bike, tiro no fire (poligoni di lancio coltelli, aria compressa, tiro fionda e grande attenzione al soft air)

– Rinnovamento degli spettacoli: parallelamente alle prove sportive e di abilità prendono vita concorsi di eleganza, stile, acrobazie equestri.

Per la prima volta, inoltre, a Game Fair partecipano le più prestigiose Istituzioni del comparto: il Reggimento Savoia Cavalleria, presente con mezzi visitabili al pubblico; il centro veterinario militare, con la presenza della maniscalcia e di un’unità cinofila che si esibirà nella ricerca di materiali esplodenti; il comando provinciale dei carabinieri con prove di ‘ricerca molecolare’ e pattugliamento a cavallo.

Rivolto alle community di appassionati di caccia e di tiro sportivo, a un pubblico giovane e appassionato di attività outdoor ma anche a famiglie, appassionati di off-road e bike, Game Fair si fa promotore della valorizzazione e della salvaguardia dell’ambiente attraverso l’efficacissimo strumento dell’esperienzialità. Al motto ‘sperimentare-assistere-gareggiare’ il pubblico potrà avvicinarsi alle tante e diverse discipline country negli ambiti di cinofilia, equitazione, tiro sportivo e tanto altro ancora, o partecipare ai numerosi appuntamenti collaterali anche nelle aree esterne alla fiera, come off-road e bike, novità 2017.

Vediamo più nel dettaglio alcune delle offerte del Game Fair.

Off road: il fuoristrada approda a Game Fair

La presenza del fuoristrada ben si colloca nella sede rurale della manifestazione con i suoi 30 ettari di spazio espositivo immerso nel verde della campagna toscana. Realizzata ad hoc un’arena di circa 10.000 mq con scavi e ostacoli in superficie all’interno della quale si svolgono esibizioni e dimostrazioni di lavoro di fuoristrada.

– Sperimentare: Test drive su percorsi strutturati e battesimi del fango con driver esperti

– Assistere. Esibizioni di off road estremo

– Gareggiare. Raduno di mezzi offroad

Il mondo Bike arricchisce la ricca offerta outdoor

Sta riscuotendo sempre più successo tra giovani e meno giovani e l’adesione alle varie discipline è in vertiginoso aumento. A Game Fair il mondo della bike è a portata di tutti.

– Sperimentare. Pedalate facili e brevi attorno all’area espositiva della Fiera; bike tour MTB (mountain bike) di 35 Km verso il Castello di Montemassi; pedalate assistite Itaway sino al borgo medievale di Montepescali

– Assistere. Esibizioni di Street Bike Trial

Il Tiro, il Re della Manifestazione in tutte le sue forme. Anche in versione no fire

Sarà rappresentato nelle sue molteplici declinazioni e con alcune importanti novità.

– Sperimentare. Undici linee di tiro con la novità assoluta di 2 linee aggiuntive per la canna rigata. Più i poligoni dedicati: tiro con l’arco, lancio di coltelli, aria compressa, tiro fionda, soft air, quest’ultimo con un’area-poligono estesissima.

– Assistere. Esibizione dei campioni di antiche discipline come il tiro di precisione con l’arco, il tiro con la fionda, il tiro di coltelli e asce.

– Gareggiare. I giovani dai 16 ai 18 anni si sfideranno al tiro ‘a elica’ in un’apposita area sviluppata in collaborazione con il marchio Franchi. Si disputeranno inoltre la Finale del Campionato Italiano di Soft Air a squadre, la prova di campionato italiano di tiro con arco da caccia e la tappa Trofeo Open di lancio coltelli e asce.

Cinofilia: in passerella tutti gli sport cinofili più appeal del momento

Grande spazio sarà dato al mondo della cinofilia che quest’anno vedrà oltre 500 esemplari esibirsi in numerose discipline. Gli appassionati di cani da caccia potranno ammirare gli esemplari più belli in passerella e assistere ai raduni dedicati tra cui quelli di Segugi Maremmani, Bracchi italiani, Setter delle tre varietà, (inglese, gordon e irlandese).

Una grande area campo accoglierà tutte le iniziative all’interno della quale sarà montata una piscina per lo svolgimento di diverse attività tra cui la spettacolare splash dog.

– Sperimentare. Lezioni di comportamento e conduzione, lezioni di obidience

– Assistere. Un’occasione davvero speciale per ammirare gli spettacoli di cinofilia con le unità dei carabinieri e i migliori professionisti del settore che si cimenteranno in percorsi di agility, sheep dog, splash disc dog, dance dog, obedience, mondioring.

– Gareggiare. Raduni nazionali delle principali razze italiane e straniere e gare aperte ad adulti e ragazzi desiderosi di esibirsi, anche solo per gioco, con il proprio cane.

Il mondo del cavallo: il legame più forte con le tradizioni rurali della manifestazione

L’equitazione, l’aspetto che più di ogni altro è stato ‘traslato’ dalla tradizione inglese e che al contempo rispecchia a fondo le tradizioni maremmane con la grande tradizione dei Butteri, quest’anno si veste di spettacolarità, anche grazie alla presenza degli Aragona’s, il gruppo di giovani acrobati, volteggiatori, enfant prodige e artisti più spericolati al mondo.

– Sperimentare. Escursioni a cavallo nell’entroterra maremmano con partenza dalla Fiera e trekking nel Parco della Maremma, tra volpi e bellissime vacche maremmane; battesimo della sella per bambini e ragazzi

– Assistere. Le dimostrazioni di Western Dressage e i volteggi degli Aragona’s

Outdoor: la Manifestazione oltre l’area espositiva per tutta la famiglia

Attività per ragazzi e bambini a ciclo continuo dentro e fuori la Fiera con i numerosi spazi e le stimolanti opportunità esperienziali nelle quali perdersi durante l’intera giornata. Battesimo della sella, tiro aria compressa, tiro con l’arco, tiro soft air, tiro con la fionda, percorsi MTB sono solo alcuni degli imperdibili appuntamenti per i più giovani. E ancora: lezioni di orienteering e arrampicata, escursioni in canoa sul fiume Ombrone e trekking nel Parco della Maremma e ai castelli del Guidoriccio. Un’occasione da cogliere al volo per trascorrere il mini-break del 2 Giugno nell’incanto della maremma toscana.

 

Dove: Centro Fieristico di Braccagni, località Madonnino, Grosseto

Quando: da venerdì 2 a domenica 4 giugno 2017, dalle 9.00 alle 18.30

Info www.gamefairitalia.it

https://www.ladeadellacaccia.it/index.php/game-fair-la-festa-della-natura-in-fiera-45209/

***

COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. 
La redazione del sito www.ilcolombaccio.it, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.