DATI E NUMERI DELL’ULTIMA MIGRAZIONE NELLE MANI DEI CACCIATORI/RILEVATORI

Progetto Colombaccio Italia – Monitoraggio Selettivo Migrazione

Tra gli scopi statutari del Club Italiano del Colombaccio ha certo rilevanza lo spazio dedicato alla ricerca collegata a vari momenti della vita del selvatico. Le due indagini in argomento, differenti per impostazione, ma che hanno come obbiettivo comune quello di monitorare l’andamento del passo post nuziale del colombaccio, meritano precisa attenzione. Anche altre ricerche (leggi iniziative prof Enrico Cavina, Denis Bianchi, Dott. Federico Merli, ecc ) certo sono fiori all’occhiello per la nostra associazione e appassionano cacciatori-rilevatori di ben specifici aspetti della biologia del selvatico.

Viviamo tempi nei quali la comunicazione è senz’altro un fenomeno che coinvolge e determina scelte in vari campi della nostra vita; ben comprendendo che “chi non comunica non esiste” il Club si attiva costantemente da anni in queste indagini.

Numerosi sono i cacciatori impegnati in tali monitoraggi ed è a loro che il Club esprime massima riconoscenza e stima per la preziosa collaborazione (rilevazione dati giornalieri) che permette un successivo sviluppo di indagini conoscitive, uniche in Italia, tra le poche esistenti in Europa.

Nel ringraziare vivamente chi si sobbarca l’incombenza di prendere appunti sul passo (oltre che viverlo intensamente a caccia) ci permettiamo sollecitare la restituzione dei libretti diligentemente compilati giorno per giorno, ora per ora … entro breve termine.

Nello specifico:

  • Restituire i libretti Monitoraggio Selettivo Migrazione a Rinaldo Bucchi – Via M. Carioli n. 26 – 47122 Barisano (Forlì)
  • Restituire i libretti Progetto Colombaccio Italia a Silvestro Picchi – Via della Saggina n. 67 50145 Firenze

L’impegno di chi si adopererà per rendere concrete queste ricerche è quello di lavorare per poter comunicare certo agli appassionati della caccia tradizionale al colombaccio, forse ancor più a chi “cacciatore non è” , come si è sviluppato l’andamento del passo autunnale 2019 in Italia con la speranza di saper rappresentare l’effettiva portata di un fenomeno naturale degno di metodica attenzione.

Si rappresenta che una volta ultimate le ricerche in argomento sarà cura del Club rendere noto come, dove e quando poterle visionare.

Il Club Italiano del Colombaccio