CLUB ITALIANO DEL COLOMBACCIO SEZIONE VENETO

DSC_0013 (2)Pubblichiamo la lettera che l’amico Dario Faccin, Responsabile del Club Italiano del Colombaccio per la Sezione Veneto nonché Vicepresidente del Club Nazionale, ha inviato alla Giunta Regionale del Veneto. Ci preme congratularci con Dario  per tutto l’impegno che ha dedicato in questi anni al Club e alla  promozione della caccia.

Al Presidente della Giunta regionale del Veneto

Dott. Luca Zaia

Al Presidente del Consiglio regionale del Veneto

Dott. Roberto Ciambetti

A tutti gli Assessori regionali

A tutti i Consiglieri regionali

Oggetto: sentiti ringraziamenti

Carissimi Presidenti, Assessori e Consiglieri regionali,

A nome dell’Ufficio di Presidenza del Club del Colombaccio, desidero porgere i nostri piu’ sentiti ringraziamenti per la saggia decisione assunta dalla Giunta regionale del Veneto di fissare l’apertura della caccia al colombaccio alla terza domenica di settembre e di eliminare la preapertura a questa specie ai primi giorni di settembre, cosi come invece era stato fatto in Veneto negli ultimi anni dalla passata Giunta regionale.

Con questa condivisa decisione l’attuale Giunta regionale ha giustamente interpretato la richiesta avanzata da tutte le organizzazioni di caccia specialistica a questa specie, recependo fedelmente quanto previsto dall’art. 7 della Direttiva 2009/147/CE e quanto piu’ volte dichiarato dall’ISPRA, dal momento che le popolazioni di colombaccio presenti sul territorio del Veneto ai primi di settembre sono tutte composte da soggetti stanziali, molti dei quali ancora nidificanti o, nella migliore delle ipotesi, nella fase di dipendenza tra i nidiacei ed i genitori.

Come abbiamo piu’ volte evidenziato formalmente nella passata legislatura, la passata Giunta regionale ha scelto di rendere cacciabile il colombaccio in preapertura per due giorni ai primi di settembre, contravvenendo alle piu’ elementari regole di etica e di corretta gestione della fauna selvatica, privando i cacciatori del Veneto della possibilita’ di cacciare questa specie nell’ultima decade di dicembre, periodo nel quale i colombacci sono tutti maturi e, alla presenza dei soggetti stanziali, viene a sommarsi con una cospicua presenza di soggetti migratori.

Ci congratuliamo quindi con l’attuale Giunta regionale che ha voluto fissare l’apertura della caccia al colombaccio alla terza domenica di settembre, compiendo una scelta giusta dal punto di vista tecnico scientifico, condivisibile dal punto di vista etico, lungimirante dal punto di vista gestionale.

Non sempre le istituzioni dimostrano di prestare attenzione alle istanze che pervengono dal territorio.

Siamo felici di dare atto che questa Giunta regionale ha dato dimostrazione di sensibilita’, di competenza, di coraggio.

L’occasione ci e’ gradita per porgere l’espressione dei nostri piu’ cordiali saluti.

Per la Presidenza nazionale del Club italiano del Colombaccio

Il Vice Presidente nazionale

Dario Faccin