a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it

Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
![]() |
a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it
Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
Egregio dottor Remaschi, con la presente, Le scrivo questo documento per metterLa a conoscenza, sicuramente di quanto già saprà, ma voglio comunicarLe a nome dell’associazione che rappresento nella regione Toscana le difficoltà che stiamo constatando. Mi preme sottolineare, che sicuramente questa mia lettera serve solo a dare un contributo, per quanto riguarda un aspetto a noi particolarmente […]
Organizzato dalla Federcaccia Provinciale di Firenze, si terrà venerdì 23 settembre alle ore 17.30 presso il Country Hotel Borgo Sant’Ippolito, Via Chiantigiana 268 a Ginestra F.na (uscita FI-PI-LI Ginestra Fiorentina, direzione Montelupo F.no), il seminario “Buone pratiche gestionali per affrontare le sfide del futuro: la Fauna Stanziale in Toscana”. Interverranno il presidente provinciale Simone Tofani […]
Spett.le Assessore Remaschi La Libera Caccia le chiede di inserire nelle modifiche da effettuare per la l.r.3\1994 all’art.37 comma 4ter. ” I cacciatori iscritti nel registro di cui all’art 28 quater e i cacciatori di cinghiale iscritti nel registro regionale……” Le chiediamo inoltre di seguire l’esempio della Regione Veneto e deliberare che sul tesserino dovrà […]
Il Tribunale Amministrativo Regionale dell’Aquila ha respinto la richiesta di revoca della sospensiva che ha invalidato il Calendario Venatorio 2016/2017 dell’Abruzzo. La sospensione dell’efficacia di una parte del calendario, nello specifico quella che riguarda l’apertura della caccia alla Cornacchia grigia, Gazza, Ghiandaia, Quaglia, Fagiano, Lepre e Volpe nelle giornate del 18, 22, 24 e 25 settembre e […]
A seguito di numerose richieste di chiarimenti in merito alla compilazione del tesserino venatorio riportiamo le indicazioni pervenute dagli Uffici Regionali. Prelievo in selezione I capi prelevati in selezione (capriolo, daino, cervo e cinghiale), nel periodo tra la terza domenica di settembre ed il 31 gennaio, devono essere segnati anche sul tesserino venatorio nello spazio […]
Calendario venatorio: giunta regionale vieta attività caccia il 18 e 21 settembre in aree interessate da visite presidente repubblica La Giunta regionale dell’Umbria ha disposto il divieto della caccia domenica 18 e mercoledì 21 settembre in due aree che saranno interessate dalle visite del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Lo rende noto l’assessore regionale alla […]
LA FENAVERI HA DEPOSITATO ISTANZA DI REVOCA DEL DECRETO MONOCRATICO CHE HA SOSPESO IL CALENDARIO VENATORIO DELLA REGIONE ABRUZZO Per la FeNaVeRi è stata depositata questa mattina alla Presidenza del TAR de L’Aquila l’Istanza di revoca al Decreto che ha sospeso il Calendario Venatorio dell’Abruzzo. L’Istanza è stata sottoscritta dal Presidente Sergio Sorrentino, in […]
l consigliere regionale veneto Sergio Berlato ha diffuso un comunicato nel quale replica, smentendolo, al comunicato diffuso ieri dal consigliere Pd Andrea Zanoni, nel quale si afferma che l’Ispra e la corte costituzionale avrebbero bocciato la caccia in deroga e altre questioni attinenti la caccia nella regione “Non vi è dubbio alcuno”, si legge nel […]
Con 20 voti a favore (tutti i gruppi di maggioranza e Luca Garibaldi, Valter Ferrando, Yuri Michelucci e Raffaella Paita del Pd), 7 contrari (i consiglieri del Movimento 5Stelle e Gianni Pastorino di Rete a Sinistra) sono state approvate le modifiche alla legge regionale n.29 del 1 luglio 1994 “Norme regionali per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio” (Piana, […]
L’Olanda sarà il primo paese che utilizzerà le aquile per risolvere il problema dei droni, sempre più numerosi e spesso utilizzati illegalmente e in aree sensibili. Lo ha annunciato la polizia olandese dopo una serie di test effettuati dallo scorso gennaio durante i quali i rapaci, adeguatamente addestrati, hanno dimostrato di saper abbattere i droni. […]