a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it

Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
![]() |
a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it
Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
Armi: milioni di italiani si fanno il fucile, dicono che è per caccia o sport… di Alessandro Camilli i ROMA – Sono sempre di più gli italiani che vogliono il fucile. Per cacciare o per uso sportivo dicono le licenze, ma non è così. La ‘voglia di fucile’ scoppiata nel nostro Paese è figlia della crescente […]
Milano, 8 novembre 2016 21:12 – È mancato pochi minuti fa nella sua casa a Milano Umberto Veronesi, oncologo, fondatore dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC). Ne ha dato l’annuncio la famiglia. AIRC piange la scomparsa di chi, nel 1965, quando la parola cancro era ancora un tabù impronunciabile, ebbe il coraggio, insieme […]
Bracconaggio: wwf e M5S fanno muro e chiedono lo stop della caccia. GIUSEPPE DE MARIA8 NOVEMBRE 2016 AT 19:30 Premesso che il bracconaggio è da deprecare in tutte le sue forme e che i bracconieri vanno esclusi e isolati dal mondo venatorio e vanno denunciati per gli atti criminali e lo scempio che compiono nei […]
FALCHI CONTRO STORNI. IL COMUNE DI ROMA VIOLA IL PROPRIO REGOLAMENTO Un metodo medievale, cruento e anacronistico, quello introdotto per la prima volta a Roma ieri pomeriggio, nel cuore di Trastevere, dove cinque falchi avranno il compito di “fare la guerra” agli storni. Obiettivo della presenza dei falchi: allontanare e scacciare questi uccelli dai loro […]
Caccia: metodi vietati, specie protette e bracconieri. Benvenuti a Brescia, il regno delle doppiette selvagge Gli ambientalisti chiamano la fascia prealpina della provincia di Brescia la “linea Maginot” degli uccelli migratori. E forse non a sproposito. Sì, perché a ridosso delle montagne sono posizionati 7500 capanni da caccia da dove, ogni anno da settembre a gennaio, il popolo delle doppiette scatena […]
CACCIA “REGIONE INVENTA IL TESSERINO PROVVISORIO, MA E’ FUORILEGGE” Da Gruppo Consiliare M5S – 3 novembre 2016 La normativa nazionale e regionale consente la caccia solo ai possessori di tesserino venatorio regionale. Tuttavia la Giunta regionale (Decreto dirigenziale 3942, 10 giugno 2016) ha fornito alcuni tesserini regionali “provvisori” per consentire l’attività venatoria di selezione […]
La terribile scossa del 30-10-2016 (ore 7,40 di magnitudo 6,1 ) ripresa da una tesa per colombacci situata sul versante del Monte Vettore nei pressi di Montegallo, Ascoli Piceno.
Dall’Orvientano a Radicondoli i cittadini cominciano a preoccuparsi per le scosse nei pressi delle centrali AMIATA. Riceviamo e pubblichiamo dal COORDINAMENTO ASSOCIAZIONI ORVIETANO, TUSCIA E LAGO DI BOLSENA, aderente alla Rete Nazionale NOGESI (NO alla geotermia speculativa e inquinante) il comunicato stampa del 2.11.2016 “TERREMOTI: LA GENTE NON VUOLE RISCHIARE LA VITA E LA CASA […]
Presentate le osservazioni al Piano Faunistico Venatorio. CPA e FIdC chiedono l’annullamento. Il mondo venatorio sardo sta vivendo in questi ultimi mesi una fase cruciale, un momento di scontro tra cacciatori e Regione, che, in un modo o nell’altro, segnerà il futuro della caccia sull’isola negli anni a venire. In estrema sintesi: la Regione vorrebbe uniformare […]
Presentati 15 anni di dati sul monitoraggio degli uccelli nidificanti in Umbria. Colombaccio in forte aumento Nei giorni scorsi, a Palazzo Donini, in un incontro organizzato dall’Osservatorio faunistico della Regione Umbria è stato presentato il volume “Monitoraggio degli uccelli nidificanti in Umbria (2001-2015): andamenti delle specie comuni e indicatori dello stato di conservazione dell’avifauna” a cura […]