a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it

Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
![]() |
a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it
Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
L’Assessore con deleghe alla Caccia della Regione Abruzzo, Dino Pepe, ha convocato per il prossimo 13 aprile la Consulta regionale della Caccia per esaminare la proposta di calendario venatorio per la stagione di caccia 2017-2018. L’Assessore ha fatto sapere che “per la necessità di definire il Calendario entro il 15 giugno, sul quale occorre acquisire […]
TEMA : LEGGE REGIONALE 9 febbraio 2016, n. 10 Legge obiettivo per la gestione degli ungulati in Toscana. Aprile 2017 Selecontrollori toscani ” Caro xxxx , Le rispondo allegando alla presente la lettera aperta che abbiamo inviato alcune settimane fa ad associazioni ambientaliste, venatorie, degli agricoltori, alla Regione Toscana e all’ATC xxx. Purtroppo, a parte […]
Lunedì 3 Aprile, davanti a una folta platea ed all’assessore Remaschi, è stata presentata agli addetti ai lavori l’applicazione in grado di trasformare ogni smartphone in un tesserino venatorio. Durante la prossima annata venatoria si comincerà con la sperimentazione di questo interessante strumento tecnologico che, si spera, sarà a regime dall’annata 2018/19. Comunque, anche quando […]
http://www.acaccia.com/2017/04/qualcosa-si-muove/
La Legge 56/2016 modifica gli ATC Toscani. I tre ambiti della provincia di Siena saranno ridotti a due: Siena Nord e Siena Sud. I comuni facenti parte di SIena Nord saranno: Buonconvento, Casole d’Elsa, Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Chiusdino, Colle di Val d’Elsa, Gaiole in Chianti, Montalcino, Monteriggioni, Monteroni d’Arbia, Monticiano, Murlo, Poggibonsi, Radda […]
Caccia, Bene no Ispra su deroghe. Avanti con piano anti bracconaggio Roma, 30 marzo – “ll Ministero dell’Ambiente, rispondendo a una nostra interrogazione, ha riportato il parere negativo dell’Ispra sulla possibilità di stabilire ‘piccole quantità’ di esemplari di specie protette, che, in deroga alle norme Ue, potrebbero essere cacciate. Il quesito era stato posto dalle […]
La Lega Nord ha espresso parere contrario: non piacciono il divieto di utilizzo del cellulare e le date di chiusura della caccia alla migratoria. Si è tenuta nel corso della giornata di ieri, mercoledì 29 marzo 2017, la seduta di Commissione per la discussione della bozza del calendario venatorio 2017-2018 dell’Emilia Romagna. La Lega Nord […]
Si tratta di 235 nominativi abilitati tramite un apposito corso organizzato dall’Ambito Territoriale di Caccia Ternano-Orvietano. La Regione Umbria ha approvato nei giorni scorsi 235 nominativi per quel che riguarda il contenimento della cornacchia grigia e della gazze mediante le trappole o le armi da fuoco. Si tratta di soggetti abilitati tramite un apposito corso […]
In Campania, i Presidenti regionali delle Associazioni Venatorie riconosciute, Luca Parillo (Libera Caccia), Cesare Serino (ANUU), Sergio Sorrentino (ArciCaccia), Francesco Pascarella (Enalcaccia), Filippo Venditti (EPS), Antonio Ricciardi (Federcaccia) e Francesco Barba (Italcaccia) hanno costituito il primo Coordinamento regionale delle associazioni venatorie nazionali. “Dalla Campania – si legge nel comunicato a firma congiunta diffuso dalle AAVV campane […]
1. IL COLPO DI GRAZIA GLIEL’HANNO DATO CON UN CRIC: COSI’ E’ MORTO EMANUELE MORGANTI, IL 20ENNE DI ALATRI MASSACRATO DA NOVE PERSONE PER AVER DIFESO LA SUA FIDANZATA 2. IL CORPO SAREBBE STATO ANCHE TRASCINATO SULL’ASFALTO, COME FOSSE UN TROFEO. UNA MATTANZA, CON LA GENTE CHE SI VOLTAVA DALL’ALTRA PARTE, NELLA PIAZZA PRINCIPALE DI […]