a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it

Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
![]() |
a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it
Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
Lasciate che vengano a Noi!! La CCT/FIdC si faccia una ragione delle scelte congressuali dell’ARCI Caccia, non sono un incidente ma una democratica decisione. La FIdC si sente in diritto di concordare pre-legittimazioni ad Associazioni “nasciture” e, questa, è una novità storica. Non c’è precedente cui richiamarsi. La libertà di scelta la esprimono i cacciatori […]
Una preapertura in due giornate, il 2 e 3 settembre, e l’avvio generale della caccia, con il prelievo venatorio per tutte le specie, il 17 settembre, terza domenica del mese: è quanto prevede il calendario venatorio per la stagione 2017/2018 preadottato dalla Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alla caccia Fernanda Cecchini. Per la caccia […]
In un tweet scrive: “Una vergogna per la Toscana” Brian May rilancia l’appello animalista dopo il ritrovamento della carcassa. L’attacco delle associazioni a Monterotondo: «Boicottiamo il paese e la Maremma»di Giulia Sili MONTEROTONDO MARITTIMO. «Firmate contro questo disgustoso comportamento. La vergogna della Toscana»: scrive su Twitter Brian May, il settantenne chitarrista dei Queen noto per […]
Il presidente Sammuri svela il retroscena dopo il servizio di Report sulla gara motociclistica di marzo. «Dall’ente nessuna autorizzazione, è un peccato che un caso isolato passi per un problema quotidiano» Il servizio di Report PORTOFERRAIO. La natura incontaminata del Parco nazionale dell’Arcipelago toscano, violata dal rombo dei motori e dalle derapate delle moto da […]
– Cinque specie di uccelli cacciabili, “la coturnice, il moriglione, la pavoncella, la tortora selvatica, il tordo sassello, sono minacciate globalmente e vanno urgentemente tolte dai calendari venatori e vanno previste speciali misure di conservazione”. E’ quanto chiede Lipu-Birdlife Italia in una lettera inviata all’Ispra, ai ministeri e alle Regioni, anticipando alcuni dati del “Birds […]
L’assessore regionale Remaschi in seconda commissione: “Mettere i cacciatori toscani nella condizione di esercitare l’attività in maniera consapevole”. L’atto disciplina in modo unitario la materia della caccia su tutto il territorio Firenze – L’atto disciplina in modo unitario la materia della caccia in Toscana. L’assessore regionale all’Agricoltura Marco Remaschi, questa mattina, ha illustrato in seconda […]
La Legge 56/2016 modifica gli ATC Toscani. I tre ambiti della provincia di Siena saranno ridotti a due: ATC 3 Siena Nord e ATC 8 Siena Sud. I comuni facenti parte di Siena Nord sono: Buonconvento, Casole d’Elsa, Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Chiusdino, Colle di Val d’Elsa, Gaiole in Chianti, Montalcino, Monteriggioni, Monteroni d’Arbia, […]
Lettera aperta all’Assessore Remaschi, al Prefetto di Siena, al Presidente dell’ATC Siena, Associazioni Venatorie, Agricole ed Ambientaliste La Regione Toscana possiede un patrimonio paesaggistico, storico, faunistico e ambientale apprezzato in tutta Europa; non è così per grazia ricevuta, ma perché coloro che l’hanno abitata fino ad oggi, l’hanno plasmata e resa tale. Il punto di […]
Pubblichiamo nel documento allegato i risultati ottenuti sulla raccolta ali delle tortore della stagione venatoria 2016. L’analisi dimostra che i cacciatori possono contribuire alla conoscenza della specie, ma il campione deve essere aumentato nelle prossime stagioni. Naturalmente si stratta del primo anno quindi non è possibile alcuna conclusione in merito. Ringraziamo tutti coloro che hanno […]
..le associazioni protestano: «Invasivi e pericolosi» Le associazioni Uisp, Terramare, Legambiente, Federcaccia, Sos animali Onlus e Comitato Buonconvento intendono intervenire sulla questione legata ai lavori che il Consorzio bonifica sta portando avanti lungo il corso del fiume Ombrone, in particolar modo a Grosseto, in località Grancia, per il progetto di consolidamento e messa in sicurezza […]