a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it

Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
![]() |
a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it
Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
Nel testo dei regolamenti attuativi della legge regionale della caccia approvati dalla Giunta Regionale lo scorso 29 agosto ed in attesa di essere ufficialmente promulgato risultano accolte alcune importanti proposte e modifiche formulate dalla Confederazione Cacciatori Toscani. Un passaggio importante che consente di precisare il dettato della legge. Tra gli altri la CCT segnala la […]
Gli assioli Ermete e Chicco sono tornati liberi e volano nei boschi di Gavorrano GAVORRANO – Due piccoli ritrovati in momenti diversi nella zona di Gavorrano, sono stati liberati ieri nell’ambito dell’iniziativa “Calici di stelle’ organizzata dal Comune di Gavorrano. Continua quindi la collaborazione tra Sos Animali Onlus e Progetto Migratoria. Entrambe le associazioni molto […]
FENAVERI. IL CAMMINO UNITARIO NON SI ARRESTA Nel corso della riunione della Presidenza della Federazione Nazionale delle Associazioni venatorie Riconosciute svoltasi a Roma lo scorso 23 agosto, Arci Caccia ha anticipato la sua decisione di uscire dalla stessa, riservandosi di darne comunicazione formale. A tale dichiarazione ha fatto seguito una nota del 25 agosto successivo […]
ISPRA SCRIVE ALLE REGIONI: LIMITAZIONI ALL’ATTIVITÀ VENATORIA A CAUSA DELLA SICCITÀ E DEGLI INCENDI CHE HANNO COLPITO IL PAESE Nota inviata da ISPRA a tutte le regioni Italiane, e per conoscenza a Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e a Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e ForestaliISPRA assicura un costante […]
Il Governatore Enrico Rossi ha pubblicato un post su Facebook per invitare anche i cacciatori a tutelare la fauna che ha sofferto. Enrico Rossi, Governatore della Regione Toscana, ha pubblicato nelle ultime ore un messaggio tramite il proprio profilo Facebook, facendo riferimento alla siccità e agli incendi. Questi ultimi si sono combinati in quella che è stata […]
Abruzzo, approvato il calendario venatorio 2017/2018 Ultima fra tutte le Regione italiane, finalmente anche l’Abruzzo ha approvato il calendario venatorio per la stagione di caccia 2017/2018. Purtroppo, però, la lunga attesa non è servita ai membri della Giunta Regionale per predisporre un calendario venatorio degno delle aspettative dei cacciatori Abruzzesi. Infatti, dopo la sentenza del TAR dello scorso anno che […]
La Federazione Italiana della Caccia informa che a seguito della richiesta di affiliazione avanzata dalla Associazione Regionale Cacciatori Toscani quest’ultima potrà godere, già da questa stagione venatoria, dell’estensione dei servizi assicurativi prestati da UnipolSai ai cacciatori tesserati alla Federazione. Lo statuto della Federazione Italiana della Caccia, all’art. 2 comma 10, prevede infatti che possano essere […]
Quest’anno la siccità ha messo a dura prova uomini e animali, ma annate come questa ciclicamente si succedono senza grossi sconvolgimenti. Eppure, la presidente nazionale di Legambiente prende la palla al balzo per chiedere un rinvio dell’apertura della caccia addirittura al 1 di Ottobre. Le risponde il Vice Presidente Nazionale di Arci Caccia: «Quella di […]
L’appello delle associazioni animaliste Dopo un’estate torrida con incendi che hanno “devastato il paese, e colpito anche nelle aree protette dove gli animali si ripopolano, sarebbe un ecocidio”. Così Lipu, Enpa, Lav si aggiungono a Wwf e Italia Nostra, che hanno già scritto a Gentiloni, per chiedere un stop ai fucili di MARGHERITA D’AMICO Ci […]