a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it

Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
![]() |
a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it
Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
L’ANUUMIGRATORISTI PROPONE A FE.N.A.VE.RI. UN’AZIONE LEGALE COMUNE CONTRO LE DIFFAMAZIONI DEL TG2 L’ANUUMigratoristi ha richiesto a FIDC ed Enalcaccia, sue consocie nella Federazione Fe.N.A.Ve.Ri., di collaborare urgentemente in maniera unitaria dando mandato ai legali di procedere con le azioni necessarie a querelare per diffamazione i giornalisti e il Direttore del TG2 che nell’edizione serale del […]
Si è costituita in questi giorni la Confederazione dei Cacciatori Toscani della provincia di Pisa, formata dalle associazioni venatorie, Associazione Regionale Cacciatori Toscani (ARCT), Federazione Italiana della Caccia (FIdC) e Associazione Nazionale Uccellatori Uccellinai.(ANUU).La costituzione della CCT a livello delle singole Province costituisce un importante passo avanti per diffondere il processo unitario tra i cacciatori all’interno […]
Dobbiamo considerare che l’attuale stagione migratoria si sta svolgendo con un inizio d’autunno tiepido, talvolta caldo, tanto che sembrerebbe di essere in primavera se non fosse per gli splendidi colori variegati dei boschi e della vegetazione in genere. Ma qualcosa di nuovo sembra intravedersi – come si legge nelle previsioni meteo – con un peggioramento […]
Purtroppo questo inizio di stagione venatoria è stato funestato da una serie di incidenti che hanno colpito sia praticanti che altri frequentatori della campagna. Inevitabili le polemiche e – a volte – le strumentalizzazioni – dei soliti noti per prendere a pretesto l’emozione sollevata dalle cronache per proporre la riduzione o addirittura la chiusura […]
IL TORDO BOTTACCIO ANCORA PROTAGONISTA Anche con la data del 15 ottobre, indicata come ricorrenza di Santa Teresa (i nostri vecchi dicevano “tordi a distesa”), il Tordo bottaccio ha continuato la sua abbondante presenza nei successivi giorni del 18 e 19 raggiungendo così il terzo picco migratorio di questa calda stagione autunnale. Presso l’Osservatorio Ornitologico […]
I movimenti e la diffusione degli animali sulle strade provocano, sempre più spesso, incidenti che, oltre ad essere motivo di preoccupazione per l’incolumità degli automobilisti, hanno grosse ricadute economiche per i risarcimenti dovuti. Il progetto “Life Strade” coinvolge tre Regioni – Umbria, Marche e Toscana – e cinque Province italiane: Perugia, Terni, Siena, Grosseto e Pesaro […]
“TROPPO VIOLENTA” MILANO CENSURA CAMPAGNA CACCIA. SINDACO SALA STIA CON NOI! All’ufficio affissioni del Comune di Milano i manifesti prodotti dalla LAV in occasione della nuova campagna #BASTASPARARE, per l’abolizione della caccia, proprio non sono piaciuti. I primi piani di una volpe, un uccello e un cervo adagiati esanimi sull’erba, senza ferite né sangue evidenti, sono stati […]
TRE LUPI VITTIME DI BRACCONAGGIO. NECESSARIO INTERVENTO MINISTERO AMBIENTE Bracconieri scatenati nel week-end: due lupi impiccati a Radicofani (Siena) e uno decapitato a Pergola (Pesaro-Urbino). Due atti gravissimi perché hanno comportato la deliberata uccisione di tre animali protetti dalle norme nazionali e europee. “Ancora una volta gli animali pagano per l’assenza delle Istituzioni e il […]
Si comunica che, stanti i problemi rilevati per la prenotazione delle giornate di mobilità venatoria, la Regione Toscana ha interrotto la possibilità di utilizzare la teleprenotazione venatoria tramite il SIFV (Sistema Informativo Faunistico Venatorio) per prenotare giornate di caccia negli ATC del Lazio. La Regione Lazio, con nota inviata in data 11 ottobre 2017, ha […]
Pensavamo andasse meglio dopo il grande picco di fine settembre, ma le condizioni meteo non hanno agevolato la migrazione della prima settimana di ottobre, che ha mantenuto un movimento interessante, ma che è scemato all’approssimarsi dell’ultimo week-end. Il Favonio proveniente da nord ha innescato un gioco d’aria sopra le Alpi, che gli fanno da ostacolo, […]