a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it

Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
![]() |
a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it
Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
Sergio Berlato, Consigliere regionale di Fratelli d’Italia e Presidente della terza commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto, lo aveva promesso sin dallo scorso 20 giugno (giorno della sentenza della Corte Costituzionale): riformuleremo la norma sulla mobilità venatoria “perché non abbiamo nessuna intenzione di privare i cacciatori del Veneto di questo diritto.” E così è stato. Il 21 dicembre […]
In commissione Sviluppo economico e agricolo. Tra le modifiche: più controlli regionali e interventi straordinari di prevenzione incendi Firenze – Per affrontare i rischi derivanti dai cambiamenti climatici, dalla propagazione degli incendi boschivi e dall’abbandono dei boschi si sono rese necessarie alcune modifiche alla legge forestale della Toscana (l.r. 39/2000). Le proposte di modifica sono state […]
Mille e un volto della Toscana Aveva 87 anni ed esordì con Alessandro Benvenuti. Fu attore molto amato da Pieraccioni e Nuti, lo volle anche Monicelli in “Cari e fottutissimi amici” La sua era l’immagine del toscano tipico, e molti sono stati gli attori e registi toscani che lo avevano voluto al loro fianco. Oltre […]
142 giornate dedicate per un totale di 805 ore di servizio, 170 controlli effettuati, 4.956 chilometri percorsi dalle 25 Guardie WWF coadiuvate da 15 volontari, 36 violazioni amministrative e 7 penali riscontrate per un totale di 9.100 euro di sanzioni amministrative elevate (sanzioni che verranno incassate dalle amministrazioni). Questo il bilancio in numeri del primo Campo […]
DENUNCEREMO CHI DOVESSE UCCIDERLI Da qualche tempo un piccolo gruppo di cinghiali si è insediato lungo il fiume Secchia, nel territorio del Comune di Sassuolo. I cinghiali, come noto, sono animali di notevole interesse per i cacciatori, i quali nel corso degli anni li hanno illegalmente immessi sul territorio allo scopo di procurarsi quante più […]
Siamo alla fine del mese di dicembre, la migrazione vera e propria della beccaccia è ormai conclusa ed è possibile iniziare a tracciare le linee del bilancio conclusivo della stagione. Parlando con i cacciatori da ogni parte dell’Umbria quest’anno la regina, in molte zone dell’Umbria e della Penisola si è fatta desiderare come non mai, […]
…PRETENDERE UNA LEGGE SULLA GESTIONE FAUNISTICA BASATA SUI FATTI E DEGNA DI UN PAESE EUROPEO NON È CACCIA SELVAGGIA . Con le elezioni 2018 in Italia tornano a parlare i Verdi. La cosa che più tristemente ci rammarica è che i partiti diano ascolto a voci che i cittadini hanno più volte bocciato in passato, […]
MODIFICA DELLA 157/92. IL PD RITIRA GLI EMENDAMENTI VOLTI A CONSENTIRE UNA MIGLIORE GESTIONE Ancora una volta su pressione delle sigle protezioniste e animaliste si rende più difficile la gestione faunistica del territorio, spacciando come “caccia selvaggia” quello che caccia non è, ovvero le operazioni di contenimento e i piani di abbattimento svolti “anche” […]
Uno studio scioglie il mistero: in sei casi su dieci i volatili vengono attratti soprattutto dalle luci di posizione rosse poste sull’ala e meno da quelle verdi sul lato opposto. L’impatto più conosciuto della storia dell’aviazione è accaduto nel 2009 quando un Airbus A320 con 155 persone a bordo dopo l’urto con uno stormo, ammarò […]
Salve, sono Lazzi Fernando al quale sono stati rubati questi quattro cani per caccia alla lepre di razza Segugio Italiano.. neri focati dei quali, un maschio a pelo forte, uno a pelo raso, due femmine entrambi a pelo raso. Faccio un appello, a tutti i cacciatori d’ Italia perbene, pensando che siano sempre moltissimi , se […]