a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it

Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
![]() |
a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it
Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
Nell’ambito dell’accordo con ISPRA è stato intrapreso il progetto “Carta d’identità degli ungulati selvatici” per promuovere una più capillare raccolta ed inserimento dei dati nell’apposita banca dati (BDU) attraverso il coinvolgimento anche del mondo delle Associazioni e con un particolare impegno del mondo venatorio. L’Italia ha visto negli ultimi decenni profondi mutamenti ambientali. A fronte di un costante consumo […]
33 anni fa, la strage dell’heysel: la notte piu’ buia del calcio – <img src=”https://d5nxst8fruw4z.cloudfront.net/atrk.gif?account=tgvLn1QolK10VR” style=”display:none” height=”1″ width=”1″ alt=”” /> <img src=”https://d5nxst8fruw4z.cloudfront.net/atrk.gif?account=tgvLn1QolK10VR” style=”display:none” height=”1″ width=”1″ alt=”” /> HEYSEL, LA NOTTE PIU’ BUIA DEL CALCIO – IL 29 MAGGIO DI 33 ANNI FA 39 TIFOSI (32 ERANO ITALIANI) MORIRONO PRIMA DELLA FINALE DI COPPA CAMPIONI […]
<img src=”https://d5nxst8fruw4z.cloudfront.net/atrk.gif?account=tgvLn1QolK10VR” style=”display:none” height=”1″ width=”1″ alt=”” /> <img src=”https://d5nxst8fruw4z.cloudfront.net/atrk.gif?account=tgvLn1QolK10VR” style=”display:none” height=”1″ width=”1″ alt=”” /> ER PEGGIO FICO DER BIGONZO! MANI IN TASCA DURANTE L’ INNO DI MAMELI, BUFERA SUL PRESIDENTE DELLA CAMERA – LUI: “MEGLIO COSÌ DI CHI POI TRADISCE LO STATO” – GIORGIA MELONI: “INDEGNO” – BOTTA E RISPOSTA CON LOTTI SU TWITTER – […]
Con il sopraggiungere di giugno, nonostante le ripetute precipitazioni degli ultimi mesi ne abbiano ritardato il periodo, si avvicina sempre più il momento dello sfalcio dei fieni e delle erbe in quasi tutte le campagne Toscane. Questo, oltre che un periodo fondamentale per l’agricoltura in generale è anche un momento molto delicato dal punto di […]
Il testo è stato approvato in Consiglio Regionale e le prescrizioni riguardano il parere fornito dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. La Commissione Politiche Economiche del Consiglio Regionale dell’Emilia Romagna ha approvato il calendario venatorio relativo alla stagione 2018-2019. Ci sono diverse prescrizioni che non hanno convinto proprio tutti gli schieramenti politici. In particolare, si tratta di […]
Totalmente infondata la notizia della richiesta di chiusura della caccia al Capriolo nelle aree non vocate a Pistoia In questi giorni, l’Atc Pistoia 11 ha approvato una delibera inerente la gestione del Capriolo e del Cervo nel territorio Pistoiese. Su tale impostazione, si sono registrate anche alcune note polemiche da parte di associazioni venatorie ed […]
L’inchiesta è partita per far luce sul lavoro svolto dai comitati di gestione fiorentini e sugli incarichi affidati a soggetti esterni. La Procura di Firenze ha deciso di aprire un’indagine sugli Ambiti Territoriali di Caccia per quel che riguarda alcuni incarichi e perizie. In particolare, sarebbero emerse delle irregolarità in merito ai risarcimenti dei danni causati dalla selvaggina, senza dimenticare i […]
L’assessore regionale Fernanda Cecchini ha illustrato alla Commissione Agricoltura (III commissione permanente) i contenuti del calendario venatorio 2018 – 2019. Prevede un’intera giornata di pre-apertura domenica 2 settembre e un’altra mezza giornata (fino alle 13) la domenica successiva. “Nei due giorni di pre-apertura – è stato spiegato – sarà consentita la caccia ad alzavola, marzaiola, germano reale, tortora, […]
Il testo approvato dal Governo Gentiloni continua a far discutere: l’associazione trentina non sopporterà più altre discriminazioni. Il decreto approvato dal Governo Gentiloni in materia di possesso di armi e licenze di caccia sta scontentando e non poco. I cacciatori sono furiosi per quanto deciso dal Consiglio dei Ministri, in particolare la nuova scadenza per il rinnovo delle licenze, non […]
Come tutti sanno, la corretta gestione della fauna selvatica e la sua salvaguardia, quale risorsa pubblica, passa anche da una corretta vigilanza tesa non solo a reprimere qualunque fenomeno di “bracconaggio” ma anche stabilire un corretto rapporto con una buona gestione degli istituti faunistici pubblici e privati. L’attuale normativa infatti, affida alle Guardie Giurate Volontarie […]