a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it

Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
![]() |
a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it
Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
Nessuna ambiguità sulla caccia in pre-apertura alla Tortora Selvatica Il Ministero dell’Ambiente ha inviato alle Regioni e al Ministero delle Politiche Agricole, una comunicazione datata 3 Luglio dove si richiama “una rigorosa attuazione delle più idonee misure di gestione per quanto riguarda in particolare l’attività venatoria sulla Tortora selvatica (Streptotelia turtur), evitando di autorizzare la preapertura […]
TORTORA. DAL MINISTERO DELL’AMBIENTE UNA POSIZIONE AMBIGUA E CONTRADDITTORIA Con una comunicazione datata 3 luglio indirizzata agli Uffici caccia, al Ministero delle Politiche Agricole e all’Ispra, il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare richiama gli stessi “ad una rigorosa attuazione delle più idonee misure di gestione per quanto riguarda in particolare l’attività venatoria sulla […]
Torniamo a parlare di cinghiali e dell’inchiesta promossa dalla Procura della Repubblica di Brescia in merito alla presunta irregolarità nel contenimento dei cinghiali nella nostra Provincia negli ultimi anni. Il Pubblico Ministero aveva chiesto per tre dirigenti dell’Ufficio Caccia di via Milano prima e di via Dalmazia oggi la sospensione dal servizio oltre che per […]
LA CCT CHIEDE UN INCONTRO URGENTE AGLI ASSESSORI REMASCHI E FRATONI PER AFFRONTARE IL PROBLEMA DEGLI APPOSTAMENTI FISSI NELLE AREE DELLA RETE NATURA 2000 In questi ultimi giorni ed in concomitanza delle date previste per le nuove richieste e spostamenti degli appostamenti fissi alla migratoria, in Toscana, si sta presentando un problema che se non […]
TOSCANA, DANNI DA SELVATICI E PREDATORI, SOTTO A CHI TOCCA!!! “Non è più sostenibile il continuo ripetersi di danni da ungulati e predatori alle nostre aziende. Chi ha la responsabilità di fermare questo disastro lo faccia o paghi!”. Questa la sintesi delle conclusioni dei quadri dirigenti di Coldiretti Toscana riunitisi a Firenze. Alla Regione nei […]
tratto da BIGHUNTER.IT “Giù le mani dalle nostre tradizioni, dalla nostra storia dalla nostra cultura. Se non ci fossero nei nostri boschi coloro che i nostri animali li amano e li curano sarebbero problemi per tutti”. Dal palco di Pontida Salvini ha speso alcune parole a difesa dei cacciatori, evidenziando quanto siano importanti per […]
Come del resto ampliamente prevedibile arriva la prima incursione sulla caccia. La mossa parte dalla Lipu (Lega Italiana Protezione Uccelli) che tramite una petizione di raccolta fondi, pubblica sul sito web Lipu, sottolinea la necessità di stravolgere la legge Nazionale sulla caccia per ridurre l’elenco delle specie cacciabili. Un obiettivo di medio periodo, che però potrebbe […]
Accoglierà gli esemplari catturati. Investimento di 100mila euro GROSSETO – Lotta al randagismo e contenimento degli ibridi di lupo: la Provincia di Grosseto ha finanziato la realizzazione del recinto perimetrale del più grande parco faunistico recintato in Italia per lupi, che è ora quindi pronto per ospitare i vari esemplari oggetto di catture e bisognosi […]
Le dichiarazioni del ministro Giulia Bongiorno sono state rafforzate dal deputato Maurizio Cattoi (M5S): l’inclusione della forestale nei carabinieri è stata un fallimento, perché… Il ministro per la pubblica amministrazione, Giulia Bongiorno, ha recentemente rilasciato una dura dichiarazione sulla riforma della guardia forestale e conseguente suo accorpamento nell’Arma dei carabinieri, ripresa poi dal deputato M5S Maurizio Cattoi: […]
Con una lettera indirizzata all’assessore alla caccia Giuseppe Pan, Federcaccia Veneto si è rivolta alla Regione per avanzare alcune motivate richieste in merito al calendario venatorio approvato per la prossima stagione. Una particolare attenzione è stata richiesta per i cacciatori che si dedicano alla caccia all’allodola. Federcaccia ha infatti ricordato alla Regione la possibilità di […]