a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it

Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
![]() |
a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it
Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
VITTORIA! TAR TOSCANA ANNULLA DELIBERA CHE ESTENDEVA LA STAGIONE DI CACCIA Definitiva vittoria di LAV, LAC, LIPU, ENPA e WWF, al Tar della Toscana che ha annullato con sentenza la Delibera con cui la regione Toscana aveva approvato il calendario venatorio per la stagione di caccia 2018/19, da poco terminata e già parzialmente sospesa dal […]
l progetto è stato curato dal Club del Colombaccio per comprendere meglio la fenologia in questa zona del paese. Il Club Italiano del Colombaccio ha condotto un interessante studio nel Bosco della Mesola, nel Parco del Delta del Po (in provincia di Ferrara per la precisione) per approfondire la migrazione della specie lungo la costa nord-adriatica del nostro paese e […]
Venerdì scorso, il Tar si è finalmente espresso sul ricorso al calendario venatorio presentato dagli animalisti. Purtroppo, si sono avverate le nostre peggiori paure, infatti, il Tribunale Amministrativo Regionale ha confermato le tesi del Consiglio di Stato per quanto riguarda la data di chiusura della beccaccia e l’interpretazione dei tempi di caccia che ha portato […]
Nuova tegola per i cacciatori marchigiani, arriva in Consiglio Regionale una mozione che punta ad imporre il pagamento di una sorta di indennizzo per il “calpestamento del terreno” da parte dei cacciatori ai proprietari terrieri. Alleghiamo l’articolo contenente un’intervista ai veri ispiratori della mozione. http://www.centropagina.it/ancona/caccia-mozione-consiglio-regionale-indennizzi-agricoltori-servitu-venatoria-baldini-lac/ https://www.cacciando.com/news/item/4795-marche-problemi-in-vista-per-i-cacciatori-arriva-una-mozione-per-affossare-l-art-842.html *** COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO ATTENZIONE: l’articolo qui […]
Nonostante i nostri sforzi e l’impegno profuso durante tutte le fasi di consultazione sul ricorso presentato dagli animalisti sul CVRT, il Tar accoglie con motivazioni inaccettabili il ricorso presentato dagli animalisti, andando a confermare quello che era stato il pronunciamento del Consiglio Di Stato. Una sentenza semplicemente inaccettabile, dall’ interpretazione assurda dell’arco temporale di caccia, […]
FIRENZE – Divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali dal 21 al 31 marzo su tutto il territorio regionale. Lo ha deciso la Regione Toscana considerato l’attuale rischio di sviluppo di incendi boschivi dovuto alle cattive condizioni climatiche. Nei prossimi giorni, infatti, l’indice di rischio e le previsioni meteo elaborate dal Consorzio […]
E’ prevista per oggi la discussione al TAR Toscano del ricorso presentato dalle Associazioni Ambientaliste e Animaliste relativo al Calendario Venatorio 2018/2019 della regione Toscana. A seguito dell’ordinanza del Consiglio di Stato che ha accolto la richiesta di sospensiva su alcune parti del calendario ora sarà il TAR ad esprimersi sul merito delle argomentazioni avanzate dai […]
Polemica per la gestione degli animali, entrati in un giardino, da parte delle guardie venatorie: la madre uccisa e i piccoli in macelleria L’allarme è scattato qualche giorno fa quando un cinghiale adulto, femmina, è comparso in un giardino privato di Bioglio, in provincia di Biella, in compagnia dei suoi cinque cuccioli nati da pochissime […]
A Pontremoli super multa fino a 300 euro a chi dà da mangiare ai pennuti Pontremoli (Massa Carrara), 14 marzo 2019 – Multe in arrivo a chi dà da mangiare ai piccioni. Lo stabilisce un’ordinanza firmata dal sindaco di Pontremoli Lucia Baracchini che vieta la somministrazione di alimenti ai colombi indicando anche misure di contenimento di questi volatili in ambito […]
QUALITA’ PER IL COLOMBACCIO: AL VIA IL PRIMO CORSO PER LA NOMINA DI GIUDICE DI GARA PER I RICHIAMI VIVI La caccia al colombaccio ormai è una realtà affermata che raccoglie migliaia di appassionati in tutta Italia con l’attività dei cacciatori praticanti che non si limita ai soli mesi di caccia, ma bensì si prolunga […]