a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it

Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
![]() |
a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it
Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
A seguito dell’incontro svolto presso l’assessorato della Regione Toscana lo scorso 10 Aprile, si è di fatto aperta una fase di consultazione e confronto sui principali contenuti del Calendario Venatorio Regionale Toscano 2019/2020. Fermo restando il principio fondamentale di garantire la massima certezza del diritto ai cacciatori Toscani dopo il pronunciamento del Consiglio di Stato e […]
CLUB DEL COLOMBACCIO E CCT: UNA ESPERIENZA INNOVATIVA DI CULTURA E TRADIZIONE Sabato 13 aprile presso i locali della Confederazione Cacciatori Toscani di Firenze, si è tenuto il secondo appuntamento del 1° Corso di formazione di Giudici per le competizioni con l’uso di richiami vivi (piccioni, colombacci e ibridi) che segue quello di venerdì 5 aprile. […]
“Ci risiamo! Con le campagne elettorali che caratterizzano la primavera tornano a “sbocciare” proposte di legge anticaccia in verità datate “fiori finti” che hanno l’obiettivo di distrarre gli elettori dai reali problemi che vivono i cittadini. Così dal Palazzo lontano dalla vita reale si torna a polemizzare. Di fronte ai drammi ambientali: clima, rifiuti da […]
La circolare inviata ai prefetti di Trento e Bolzano e al presidente della Valle D’Aosta è firmata dal capo di Gabinetto di Matteo Salvini. L’Enpa e il Wwf protestano: “Non c’è alcun allarme, rischio uccisioni insensate”. La circolare arriva dopo l’approvazione del Piano Lupi del ministro dell’Ambiente Sergio Costa per la tutela dell’animale ROMA – Il […]
ENNESIMO RICORSO AL TAR TOSCANO DEGLI ANIMALISTI… NEL MIRINO L’ART. 37 Qualche giorno fa, la trasmissione Report in onda su RAI 2, ha aperto la puntata, sul problema della presenza del cinghiale nell’ area urbana di Roma. Un problema peraltro noto e che riguarda numerose altre città italiane e anche centri abitati minori. E’ emersa […]
Siamo consapevoli di apparire ostinati quando in diverse occasioni, la Confederazione Cacciatori Toscani ha posto all’attenzione dei cacciatori e delle associazioni venatorie, il tema della ricerca scientifica e della raccolta dati, per la salvaguardia dei Calendari Venatori e per assicurare una corretta gestione delle specie in indirizzo. Il recente ricorso al Consiglio di Stato contro la decisione […]
Depositato il Piano Lupo in Conferenza Stato-Regioni dove sembra si prevedano forti limitazioni alla caccia in braccata al Cinghiale. Da alcuni giorni si è aperta una forte discussione sui contenuti del nuovo Piano Lupo, recentemente elaborato da Ministero dell’ Ambiente e depositato all’attenzione della Conferenza Stato – Regioni. Alla soddisfazione espressa a caldo dagli animalisti e […]
Concerto a Plan de Corones, Jovanotti replica a Messner: “La montagna non ha più diritti della spiaggia di Rimini” L’artista risponde all’alpinista che si era schierato contro l’evento: “Sarà un evento che unisce la musica rock e l’equilbrio ambientale. Il futuro non lo si affronta negandoci le esperienze, ma immaginandone di nuove con nuovi mezzi” […]
FIRENZE – E partito il percorso, con la prima riunione organizzativa ospitata negli uffici dell’assessorato regionale all’agricoltura, che porterà il 28 e 29 giugno prossimi alla Conferenza regionale della caccia in Toscana, a dieci anni esatti dalla dalla precedente edizione. L’assessore regionale all’agricoltura sottolinea il valore dell’appuntamento, che costituirà un’occasione durante la quale rappresentati istituzionali, […]
Nel corso dell’ultimo Consiglio Direttivo Arci Caccia Toscana ha approvato questo importante documento: La caccia al cinghiale, in battuta e nelle altre forme minori, è regolamentata da norme e regolamenti precisi. Nel corso degli ultimi anni sono emerse alcune criticità, riportateci dai nostri soci impegnati nella caccia in battuta e nel selecontrollo a cui abbiamo […]