a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it

Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
![]() |
a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it
Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
“Le scelte operate dalla Giunta Regionale in ordine ai tempi ed alle specie cacciabili previsti nel calendario venatorio approvato l’11 giugno vanno, ancora una volta, a limitare e a penalizzare ingiustamente tutti i cacciatori campani”. Con queste parole Federcaccia Campania ha espresso il proprio dissenso verso il calendario venatorio 2019/2020 approvato nei giorni scorsi dalla Regione Campania. […]
“Condividiamo in pieno i contenuti della lettera aperta sulla Conferenza regionale della caccia 2019 inviata all’assessore Marco Remaschi dal delegato toscano del Wwf Roberto Marini e dal presidente Legambiente Toscana Fausto Ferruzza”. Così la consigliera regionale del Movimento 5 stelle Irene Galletti a margine dell’uscita apparsa sul Tirreno di stamani. “Marini e Ferruzza – spiega – illustrano molto bene l’atteggiamento che l’assessorato ha tenuto in questi anni, una […]
Domani aprono i lavori della Conferenza Regionale sulla Caccia promossa dalla Regione Toscana e dall’ Assessore Marco Remaschi presso il centro Fiere del Madonnino – Braccagni (GR). Una due giorni di dibattito e confronto con i vari stakeholder, associazioni e categorie che si concluderà sabato 29 giugno con la presentazione di un documento conclusivo della Conferenza.Una sintesi […]
Ambiente: spiagge e parchi plastic free, sì a nuova legge toscana Il Consiglio approva il provvedimento della Giunta regionale per la riduzione dell’incidenza della plastica Il Consiglio regionale approva a larga maggioranza – 30 voti a favore e 3 astenuti (Forza Italia e Fratelli d’Italia) – la nuova legge per la riduzione dell’incidenza della plastica […]
Taglio degli alberi al Belagaio, Comitato: «La Regione vuole cancellare le riserve dal comune» ROCCASTRADA – «Siamo estremamente soddisfatti dell’interesse suscitato dal video “Bruciati” 30 ettari di bosco al Belagaio”» afferma il comitato Val di Farma. «Siamo felici dei pareri espressi dagli esperti, dal direttore del museo di storia naturale di Grosseto Andrea Sforzi, ad […]
Dopo il 2017, annus horribilis per l’agricoltura senese a causa della forte presenza di ungulati che ha causato danni per oltre 1,5 milioni di euro alle aziende del territorio, il 2018 aveva segnato un miglioramento. Ma nel 2019 la situazione è nuovamente peggiorata. L’attenzione di Coldiretti al problema riguardante ungulati e predatori è stata sempre […]
Piano di prelievo del capriolo, Upa Siena: “Atteso da tempo” «Finalmente piena operatività al piano di prelievo del capriolo; attendevamo questo provvedimento da tempo, troppo tempo». Così Gianluca Cavicchioli, direttore dell’Unione Provinciale Agricoltori di Siena, commenta il Piano di Prelievo della specie capriolo per la stagione 2019/2020 approvato dalla Giunta della Regione Toscana. «Come è […]
Nel corso dell’udienza svoltasi questa mattina presso il Tribunale di Brescia, in merito ai piani provinciali di uccisione dei cinghiali disposti al di fuori della stagione di caccia, il GUP ha disposto il rinvio a giudizio di 8 indagati, tra i quali figurano alcuni ex dirigenti della struttura caccia dell’Ufficio Territoriale Regionale di Brescia e […]
E’ già stato presentato in Senato il disegno di legge che prevede la modifica del codice penale, congiuntamente ad altre disposizioni, in materia di tutela degli animali. Questa proposta, sottoscritta e presentata dal M5S nella persona di Massimo Petrilli, è adesso al vaglio del Senato e, se venisse approvata, andrebbe ad apportare numerose modifiche inerenti […]
La Regione Toscana rende noto che ieri, 10 giugno, è stata approvata la Delibera, immediatamente esecutiva, per il piano di prelievo del capriolo. Quindi da mercoledì 12 giugno apre la caccia di selezione al capriolo secondo le seguenti tempistiche suddivise per sesso e classe d’età: Aree Vocate maschi adulti e giovani: dal 12 giugno al […]