a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it

Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
![]() |
a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it
Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
PIOMBINO – L’area boschiva del Promontorio sta subendo danni a causa delle larve: si tratta di particolari specie di defogliatori, Lymantria Dispar e Malacosoma Neustria. Già nelle passate stagioni, il Promontorio era stato attaccato da questo genere di insetti molto pericolosi per la flora locale: per questo, già da febbraio, gli uffici comunali si erano attivati chiedendo all’Unione […]
Tratto dal sito venatorio BIGHUNTER .IT PALE EOLICHE E IMPATTO SUI MIGRATORI. INTERROGAZIONE DREOSTO Negli ultimi anni si é assistito ad un moltiplicarsi di infrastrutture che dovrebbero produrre effetti contro i cambiamenti climatici: turbine eoliche, dighe e parchi solari si stanno moltiplicando anche all’interno di aree protette. Tali opere generano inoltre lo sviluppo di strade e […]
Gli uccelli migratori collegano persone, ecosistemi e nazioni, e in occasione della Giornata Mondiale degli uccelli migratori indetta dall’Onu, il ministro dell’Ambiente Sergio Costa lancia l’allarme: “Il 35% delle specie migratrici versa in cattivo stato di conservazione”. “Continueremo a fare molto come Italia per favorire la connettività – spiega il ministro –, il restauro di […]
I volontari, nel loro giro di controllo, si sono accorti che ignoti malfattori avevano asportato numerose tabelle sul perimetro della ZAC e anche alcuni pali di sostegno. Una brutta sorpresa aspettava questa mattina i volontari che si occupano della ZAC Campitello, struttura Arci Caccia situata nel Comune di Bucine (AR), a due passi dall’uscita Valdarno dell’A1. Un autentico paradiso […]
Con una circolare uscita nella giornata di oggi la Regione Toscana chiarisce: si alla manutenzione dei capanni nel rispetto delle normative sanitarie. I chiarimenti sono sotto forma di risposte a FAQ che sono pubblicate sul sito della Regione Toscana e che pubblichiamo qua di seguito. 1) È possibile fare la spesa in un Comune diverso da quello in cui […]
Si è tenuta questa mattina la videoconferenza promossa dall’ Assessore Marco Remaschi incentrata sulla proposta di Calendario Venatorio 2020/2021 e sulle principali problematiche legate al comporta faunistico venatorio. All’appuntamento che ha visto la partecipazione delle varie organizzazioni agricole, venatorie e del coordinamento degli ATC Toscani, ha preso parte Marco Salvadori presidente della Federcaccia Toscana, in rappresentanza delle associazioni aderenti alla Confederazione […]
Possiamo valutare senza dubbio positivamente l’incontro svoltosi oggi tra le Associazioni Agricole e Venatorie e la Regione Toscana. Buono il lavoro fatto sul calendario dall’amministrazione che, riproponendo il deliberato dello scorso anno, già passato attraverso i ricorsi degli estremisti animalisti, ci mette al riparo da brutte sorprese legali. Incassiamo con piacere la notizia che, anche […]
BERLINO – Migliaia di uccelli sono risultati malati o morti nelle ultime due settimane in Germania, facendo salire l’allarme tra scienziati e gruppi per la tutela della fauna che hanno iniziato a indagare per individuarne la causa. I casi registrati sono oltre 11 mila: per lo più riguardano le cinciarelle e si concentrano nella Germania occidentale, come riporta l’associazione tedesca Nabu, […]
Le associazioni ENPA, LAC, LAV LIPU e WWF hanno inviato una diffida al Presidente della Regione Toscana chiedendo la revoca della Ordinanza n. 36 del 14 Aprile 2020. “Ulteriori misure per la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID 19 in materia di agricoltura, controllo fauna selvatica e forestazione”, che ha disposto la prosecuzione degli abbattimenti di esemplari di […]
L’effetto dei gatti domestici sulla fauna selvatica valutato da uno studio Usa: il loro impatto è superiore a quello di altri predatori selvatici Teneri e irresistibili. Ma anche predatori perfetti. In fatto di caccia i gatti domestici sanno bene il fatto loro. Tanto bene da superare di gran lunga gli altri predatori selvatici, e da […]