a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it

Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
![]() |
a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it
Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
TUTTE LE RISPOSTE DEL GOVERNO ( in attesa di sapere cosa ne sarà dell’attività venatoria) Da domani, mercoledì 11 novembre, la Toscana sarà in zona arancione. Ma cosa si potrà esattamente fare e cosa invece è vietato? Sul sito della presidenza del consiglio dei ministri, consultabile a questo indirizzo, ci sono tutte le faq (le domande […]
In Alsazia, era una comunicazione militare in tedesco Perso da un piccione viaggiatore nel 1910, un messaggio militare tedesco è riemerso miracolosamente nel 2020 in Alsazia, dove è stato affidato a un museo. Protetto in una piccola capsula di alluminio, il messaggio è stato ritrovato per caso a settembre in un campo di Ingersheim da […]
UNA MIGRAZIONE INSODDISFACENTE Sotto tono il passo degli abituali protagonisti alati (03/11/2020) In uno scenario sociale sempre più preoccupato per il contenimento del virus Covid-19 – apparso sulla scena europea all’inizio di questo funesto 2020 e che, dopo un’estate nella quale ha avuto una fase rallentata nella sua diffusione in Italia, alla fine di ottobre […]
Il Presidente del Consiglio ha firmato il nuovo DPCM di contrasto alla diffusione del Covid 19, una sofferta ma necessaria misura di tutela della salute pubblica. QUESTA LA SINTESI DEL NUOVO DPCM, IN VIGORE DALLE 24.00 DI GIOVEDI 5 NOVEMBRE, IN RIFERIMENTO AGLI EFFETTI SULL’ATTIVITA’ VENATORIA Il nuovo provvedimento, divide in tre aree l’Italia, con […]
Dopo la pubblicazione del nuovo DPCM in gazzetta ufficiale e delle molte richieste di chiarimenti pervenuteci nelle ultime ore, in merito anche alla possibilità di praticare o meno l’attività venatoria su tutto il territorio regionale, ci preme precisare quanto segue. Dall’attuale classificazione della Regione Toscana come zona gialla, cioè la fascia indicata come a “basso rischio”, […]
E’ il nostro amico più antico: uno studio pubblicato su Science utilizza un approccio innovativo per analizzare il suo antico genoma. La nostra relazione con lui è molto più antica di quanto si pensava. Condividiamo con i cani parte della nostra storia evolutiva “Quando nelle lunghe notti gelate levava il muso alle stelle gettando lunghi […]
Nella giornata di ieri ha visto la luce il nuovo DPCM di contrasto alla diffusione del Covid -19. Questo il testo integrale che potete scaricare cliccando qui: DPCM 24 ottobre Nelle schede allegate sotto trovate elencate in modo più chiaro e semplice le disposizioni. Al momento, per la caccia non ci sono cambiamenti, fatto salvo il […]
In ottemperanza alle indicazioni dell’ultimo DPCM ed in via cautelativa, la Confederazione Cacciatori Toscani, a seguito anche della circolare di questa mattina dalla Federcaccia Italiana della Caccia, comunica che tutte le manifestazioni sportive per l’annata 2020 sono sospese fino a nuova comunicazione. Si invitano pertanto tutti i comitati provinciali e locali a sospendere le attività ad […]
Per un corretto svolgimento delle caccia in braccata al Cinghiale dovranno essere osservate alcune regole fondamentali da parte sia dei cacciatori che dei responsabili della battuta. 1. Nei luoghi di raduno, dovranno essere messe in evidenza nelle varie forme divulgative le principali regole comportamentali sulla prevenzione del contagio covid-19 (cartellonistica, volantini o brochure). Presenza nei […]
….LA RIVOLUZIONE GREEN NON È COSÌ GREEN – FACCI: “CHISSÀ COME REAGIRÀ IL MINISTRO COSTA NELL’APPRENDERE CHE LA PRODUZIONE MONDIALE DI LITIO, FONDAMENTALE PER PRODURRE LE BATTERIE PER AUTO ELETTRICHE, RISCHIA DI FAR AUMENTARE LA PRODUZIONE DI ANIDRIDE CARBONICA (CO2) DI ALMENO SEI VOLTE. LUI, INTANTO, CERCA DI INCASSARE TASSANDO IL DIESEL. L’HANNO CAPITO ANCHE […]