Il prossimo 1 Agosto, la Confederazione Cacciatori Toscani, incontrerà gli Assessori Regionali Marco Remaschi (Agricoltura, caccia e pesca) e Federica Fratoni (Ambiente) per affrontare le problematiche inerenti le procedure autorizzative per le nuove istituzioni e per gli spostamenti degli appostamenti fissi ricadenti nelle aree sottoposte alla rete Natura 2000 (Sic, Sir, Zps, etc.). Un incontro molto atteso richiesto dalla lettera inviata alcune settimane fa, dal Segretario CCT Marco Romagnoli e indirizzata ai due assessori.
Il problema, sta coinvolgendo numerosi cacciatori che una volta richiesta agli Uffici della Regione Toscana, la possibilità di istallare un nuovo appostamento o un eventuale spostamento dello stesso, all’interno delle aree interessate dalla rete Natura 2000, si vedono costretti a presentare una documentazione tecnica prevede persino la Valutazione di Incidenza Ambientale (VIA).
La CCT che già in precedenza aveva sottolineato come tale richiesta non risponda alle disposizioni previste dalla Delibera n° 119 del 12.02.2018, approvata dalla Giunta Regionale, ha prontamente sollevato il problema ai competenti assessori per giungere ad una definitiva interpretazione della norma, tesa al superamento di questa grave situazione, riservandosi ogni ulteriore ed eventuale iniziativa a difesa dei cacciatori interessati.
Su questo tema inoltre , si terrà una importante iniziativa promossa dalla CCT di Pisa in collaborazione con ACMA (Associazione Cacciatori Migratoristi Acquatici)il prossimo venerdì 20 luglio ore 21:30 in località Ospedaletto (Pisa); alcuni esperti, in particolare Alfonso Lenzoni, affronteranno le problematiche in oggetto. Tutti i cacciatori sono invitati a partecipare ed a sostenere con il loro apporto questa iniziativa per la difesa delle cacce tradizionali, e per la valorizzazione del ruolo attivo dei cacciatori migratoristi, nella gestione degli ambienti naturali e per la ricerca scientifica.