Appendino e la polemica su Torino ‘vegan’: sindaca chiarisce su Fb

Dopo le polemiche sul tema dell’alimentazione la sindaca di Torino Chiara Appendino ha risposto con un lungo post su Facebook per chiarire la sua posizione. “The Independent, Daily Mail, The Guardian, Les Echoss, The Telegraph, Condé Nast Traveler, World Economic Forum, NZ Herald. Queste sono solo alcune delle testate internazionali che hanno parlato della questione emersa giorni fa sulla presunta volontà mia e della mia Giunta di rendere Torino la ‘prima città vegetariana d’Italia’. Non sono mancate decine di ironie sul tema, alle quali non mi sono sottratta ma, anzi, ho personalmente contribuito. Tuttavia io non voglio che l’interesse su questo tema cali. Non voglio – si legge su Facebook – semplicemente perché ritengo da sempre la nostra alimentazione uno dei temi più importanti e delicati da trattare. Scegliere, acquistare e consumare il nostro cibo è una grande responsabilità, oserei dire una scelta politica in capo ad ognuno di noi. Voglio con questo post provare a dirimere la questione una volta per tutte”.
“Ognuno è libero di mangiare ciò che preferisce e lo sarà sempre, almeno fin quando sarò la sindaca di questa città. Fatta questa importantissima premessa, possiamo procedere con le altre considerazioni”, spiega l’esponente del M5S.
“Una dieta ricca di frutta e verdura è una scelta alimentare statisticamente più sostenibile, etica e salutare di un regime alimentare non controllato, come dimostrano molti studi compiuti da organismi internazionali, compresi FAO e ONU. Quello che io vorrei è semplicemente che i nostri stili di vita e le nostre scelte alimentari siano più consapevoli e informate. Non ci saranno ‘buoni’ per i vegani, menù nelle mense, né altre fantasiose iniziative su questa falsa riga – spiega Appendino – Quello che ci sarà, esattamente come è stato in questi giorni, sarà una particolare attenzione dell’amministrazione sul tema dell’alimentazione in modo tale da tenere un faro acceso su questa importante e delicata questione. Un’alimentazione più consapevole e sostenibile è una delle principali chiavi di volta per ottenere benefici concreti sul pianeta, sulla nostra salute e, per alcuni, sulla nostra coscienza.
E chiudo dicendo che una città sana, di cui a lungo abbiamo parlato in campagna elettorale, non può prescindere da uno stile di vita sano di chi questa città la abita”.
“Aggiungo che con la assessora all’ambiente Stefania Giannuzzi, stiamo lavorando a un nuovo progetto sul tema dell’alimentazione sostenibile. Ovviamente vi terremo informati”, conclude Appendino.
https://it.notizie.yahoo.com/appendino-e-la-polemica-su-torino-vegan-sindaca-152316676.html