ANLC TOSCANA: SULLA PREAPERTURA NON SI E’ ACCONTENTATO NESSUNO

Le febbrili vicende di questi giorni precedenti la preapertura della caccia che ricalcano le polemiche di tutti gli anni sul fine agosto sono state ancor più virulente di sempre per via della siccità che ha colpito la Toscana e tutta la nazione.
Le Associazioni di protezione ambientale e tutte le varie sigle animal-ambientaliste, che hanno come scopo la chiusura totale della caccia, alcune addirittura “a statuto”, hanno cavalcato come non mai l’emergenza, inneggiando al pietismo che suscita nell’opinione pubblica il povero uccellino ucciso ed in Regione si è deciso per dare il classico “contentino” ai nemici della caccia, togliendo ancora alcune specie e chiudendo alle ore 14 sottraendo così due mezze giornate di caccia ad un calendario venatorio che complessivamente è già ridotto al lumicino.
Se per gli acquatici ci è potuto venire qualche dubbio (ma altre Regioni anche confinanti cacceranno i palmipedi normalmente) siamo sicuri che il resto delle specie oggetto di preapertura non sia assolutamente in stato di sofferenza, così come sbandierato dagli ambientalisti su tutti i media. La tortora cosiddetta “africana” avrà pure una caratteristica per portare questo simpatico aggettivo e cioè è una specie abituata agli aridi ed assolati climi desertici, ai quasi 50 gradi all’ombra, al dover trovare quotidianamente una pozzetta per bere distante anche 100 km l’una dall’altra e conseguentemente non può soffrire alcun problema. Lo stesso si può dire del colombaccio, sempre più presente in Toscana ed ormai stanzializzato ed in aumento numerico come specie. Lo storno, specie dannosa presente in miliardi di esemplari, cornacchie e gazze in pericolo? Non diciamo eresie. La Regione è in possesso di tutti i dati scientifici che dimostrano quanto da noi affermato, eppure ha voluto ridurre la preapertura del 50%, regalando così un’altra vittoria insperata, su un piatto d’argento, a chi vuole rendere i cacciatori italiani, loro si, una specie in estinzione.
Ci voleva coraggio, occorreva “tenere botta” a certe richieste, che provengono, lo si sa benissimo da chi non si accontenta, da chi non si fermerà mai finche’ la caccia non sara’ chiusa. Con loro non è possibile fare patti e noi della Libera Caccia ne siamo perfettamente consapevoli, a differenza di qualche “Consorella” che sigla accordi nazionali con chi ci vuole morti e sepolti.
In questa maniera, dando un colpo al cerchio ed uno alla botte, la Regione non ha accontentato nessuno e non possiamo trovarci d’accordo con i comunicati entusiastici diramati da altre sigle del mondo venatorio. La preapertura non è “Salva” ma, a nostro avviso, ha subito l’ennesima, grave mutilazione.

Per ANLC Toscana
Presidente Regionale Alessandro Fulcheris

Fulcheris

http://www.cacciando.com/component/k2/item/3196-anlc-toscana-sulla-preapertura-non-si-e-accontentato-nessuno.html

***

COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. 
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.