Previsioni

Cari amici, invio le previsioni del Lunaiolo Luca Bececco Istrice di Piaggia
Carda e Guardiano di Piatto Lavato

Previsioni meteo fino a San Luca

28 settembre – 04 ottobre : Leggero aumento dei valori di pressione (oggi
24.09.2015 siamo sui 1009 hPa su Grosseto – 1019 hPa su Nord Est Italia) che
comporterà un flusso di correnti fredde in quota instabilizzanti della massa
d’aria umida confinata negli strati più bassi dell’atmosfera dando luogo a
precipitazioni sparse a carattere di rovescio e temporale con quantitativi
cumulati di pioggia che saranno più alti della media su gran parte del paese.
Le temperature risulteranno più alte della norma sulle regioni del versante
adriatico e sulla Pianura Padana e vicino al valore climatico di riferimento
sulle rimanenti aree;
05 ottobre – 11 ottobre. spiccate condizioni di variabilità sull’intero
territorio nazionale con valori di precipitazioni per lo più in linea con i
valori tipici stagionali quasi ovunque salvo su aree limitate delle regioni
meridionali dove i locali quantitativi cumulati supereranno di poco i valori
medi del periodo. Le temperature saranno per lo più vicine a valori climatici
di riferimento di inizio ottobre;
12 ottobre – 18 ottobre. Permarrà un flusso a prevalente componente
occidentale che continuerà a determinare precipitazioni e temperature vicine
alla media stagionale.
Cosa ci dice la luna fino a San Luca.
24.09.2015: 12° giorno della settima lunazione, il 28/09 sarà piena. Nei
giorni scorsi abbiamo assistito in Maremma ad una buona migrazione di rondini e
balestrucci, ai laghi sono arrivate alzavole, fischioni e soprattutto
mestoloni. Avvistamenti di diversi falconiformi in migrazione sopra i Monti
dell’Uccellina e primi pettirossi nell’entroterra Maremmano (credo siano
turdidi nati nell’appennino).
Per San Michele (29 settembre) la luna inizia a calare (L.P. 28.09.2015 ore
03,52) da questa data consiglio di andare al capanno perché saremo già dentro
il passo. Ricordo che il 13 ottobre nasce l’ottava lunazione periodo in cui ci
sarà il picco massimo della migrazione. Buon Ottobre – Luca

Confermo le vecchie segnalazioni “primi movimenti ad est ” , ma ….cosa molto importante per tutta
> l’area balcanica …. da una settimana circa hanno tagliato quasi tutti i
> girasoli maturi e quindi ciò comporta e comporterà sicuramente “erratismi pre-
> migratori” su tutta l’area. Oggi pomeriggio , dopo la mattinata a quaglie,
> proverò una verifica sul campo. Enrico