Strategia di caccia al campo ( parte 3°: come posizionare il gioco)

Nella caccia al campo occorre considerare con la massima attenzione la direzione del vento. Se il vento soffia da sinistra la o le giostre ed anche i volantini andranno posizionati a sinistra mentre se il vento soffia da destra andranno disposti sulla destra.In ogni caso e cioè se non spira nessun vento le giostre o i volantini vanno posizionati comunque sempre in testa al gioco a destra o sinistra.
Perché questo???? Semplice se osservate bene i colombacci in pastura nelle stoppie vedrete che essendo essi sempre alla ricerca di cibo essi si avvicendano sempre andandosi a posare in punta al branco dalla parte dove soffia il vento oppure nel caso il vento sia assente dalla parte non ancora esplorata dal branco già in terra e questo è valido sia per i nuovi arrivi dal cielo che per quelli in terra.Praticamente rotolano verso il vento e verso la stoppia non esplorata andando continuamente alla ricerca di cibo. Ovvio che dietro le giostre o dietro i volantini dovrà esistere una nutrita squadriglia di stampi imbalsamati messi tutti a circa 1/2 metri uno dall’altro e sparsi con il becco orientato in ogni direzione lasciando comunque degli spazi vuoti perché c’è sempre qualche colombaccio che si posa, se c’è spazio, in mezzo agli stampi soprattutto verso la punta del gioco a destra o a sinistra. Un buon consiglio nelle giornate con clima incerto é possedere tanti stampi di plastica di quelli a conchiglia quanti sono gli stampi imbalsamati in quanto se dovesse iniziare a piovere basterà coprire con gli stampi di plastica quelli di penna che così facendo non subiscono danni mentre si raccoglie il gioco o mentre si aspetta che la pioggia smetta di cadere. Ovvio che se si decide di aspettare che la pioggia cessi bisognerà anche provvedere a recuperare i richiami vivi nel caso in cui l’attesa sia troppo lunga. Là dove sono vietati i richiami vivi il gioco sarà fatto di sole giostre e stampi mentre là dove i richiami vivi sono permessi si potrà optare ed utilizzare sia volantini che giostre oppure solo volantini. Personalmente dico che se si hanno dei buoni volantini le giostre sono superflue anzi diventano inutili se non addirittura di pessima attrattiva su colombacci non più vergini ed inoltre non c’è paragone tra la soddisfazione che si ha catturando un colombaccio alettato con volantini e quella catturando un colombaccio alettato da giostre. Ovvio che in mezzo agli stampi là dove é permesso dovranno essere sparsi anche zimbelli su rulli o su ribaltine che possono essere sia piccioni che colombacci ammaestrati. Bene, se avrete sistemato alla meglio il vostro gioco vedrete che curano cercando di abbassarsi con diversi giri concentrici di controllo e poi puntare a posarsi alla testa del gioco attraversando la stoppia di fronte a voi portandosi benissimo al tiro di fucile a volo.

Bene, ora invitandovi a seguire la prossima pagina saluto cordialmente tutti, Denis.