MINISTRO COSTA : I DUBBI DI ARCI CACCIA e non solo

Abbiamo appreso con un certo sconcerto, che il giorno 9 ottobre il Ministro dell’Ambiente riceverà una delegazione animalista ad un tavolo tecnico dove sarà presentato questo “rapporto” sulla caccia e il bracconaggio in Italia: Prot.0334150_2020_Allegato-5-analisi_caccia_illegale_in_italia_2019-2020. (Clicca sull’allegato per leggere il rapporto)

Vogliamo sperare che l’informazione sia errata e che non si riunisca un tavolo sulla caccia a cui sono invitate sedicenti associazioni animaliste e da cui invece sono escluse le Associazioni Venatorie Nazionali Riconosciute ai sensi della Legge 157/92. Ci rifiutiamo anche solo di commentare la parzialità e la faziosità del contenuto del documento allegato, ma ribadiamo che non possiamo tollerare, invece, che un soggetto istituzionale come il Ministero dell’Ambiente ascolti solo una campana, invece di confrontarsi con la totalità dei portatori di interesse. Ribadiamo la nostra speranza che si tratti di una fake-news, in caso contrario chiediamo un immediato chiarimento al Ministro Costa e di essere ammessi al tavolo tecnico di cui sopra, per portare il nostro contributo.

Il Ministero dell’ambiente il giorno 9 ottobre riceverà gli animalisti per parlare di bracconaggio. E i cacciatori?

***

COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. 
La redazione del sito www.ilcolombaccio.it,non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.