SE TROVO O CATTURO UN COLOMBACCIO CON L’ANELLO CHE FARE?

Come già anticipato su questo stesso sito, il Club è in procinto di partire con un progetto di
inanellamento di colombacci, a scopo scientifico,  che si svolgerà presso il Boscone della Mesola. Il progetto ha un notevole valore scientifico e di ricerca (studiare gli spostamenti dei colombacci migratori, gli areali di provenienza e di svernamento, valutare le morfometrie ecc.) ma ha bisogno dell’aiuto di tutti gli appassionati cacciatori: il recupero degli anelli presenti sugli uccelli prelevati durante la caccia (o trovati morti) è un modo per collaborare a questi studi e quindi all’approfondimento delle conoscenze su questa specie.

E’ fondamentale che chiunque abbatta o rinvenga un soggetto con un anellino di alluminio alla zampa ne dia comunicazione. Sull’anello, se il colombaccio è stato inanellato in Italia, troverete la scritta INFS Ozzano (BO) Italy, ed un numero nella parte inferiore. Nel caso di colombacci inanellati all’estero, troverete in genere la capitale del pase (Budapest, Lubjana, Moskva ecc. vd. foto allegata) o in alcuni casi il paese di provenienza (Belarus ad esempio). Tutte le ricatture sono importantissime, ed in particolare proprio quelle estere. In ogni caso vi chiediamo l’impegno di comunicare il ritrovamento secondo le seguenti modalità.

TRAMITE EMAIL: Scattate una foto dell’anello aperto e schiacciato (attenti a non deteriorarlo!)
come vedete nella foto allegata. Allegate la foto ad una mail dove indicate il vostro nome e
cognome, il giorno dell’abbattimento/ritrovamento, il numero di anello, la Provincia, il Comune e se possibile la località. L’email va indirizzata     recoveries@infs-epe.it          federico.merli@regione.toscana.it 

TRAMITE WHATSAPP: Scattate una foto dell’anello aperto e schiacciato (attenti a non
deteriorarlo!) come vedete nella foto allegata. Allegate la foto ad un messaggio whatsapp indicando il vostro nome e cognome, il giorno dell’abbattimento/ritrovamento, il numero di anello, la Provincia, il Comune e se possibile la località. Il messaggio va indirizzato al n. cell. 3487941298

TRAMITE IL TASTO ” SE TROVO O CATTURO UN COLOMBACCIO CON L’ANELLO:
CHE FARE?”: Sul nostro sito web www.ilcolombaccio.it, fra pochi giorni troverete un tasto
speciale riportante la scritta “Inanella un colombaccio“; cliccandoci sopra vi si aprirà un form ove potrete inserire il vostro nome e cognome, i dati (data e luogo) dell’abbattimento/ritrovamento, il numero di anello ed allegare la foto dell’anello schiacciato
In qualsiasi forma di trasmissione se possibile indicate o un indirizzo email o un numero di
cellulare, affinchè il club vi possa comunicare (ci vuole del tempo, spesso anche un anno nel caso di ricatture estere) i dati relativi al luogo ed alla data in cui il colombaccio era stato inanellato: potrete scoprire così da dove provengono i vostri colombacci! In ogni caso sarà cura del Club riportare, in forma anonima, i punti di inanellamento e di ricattura di tutti i colombacci che verranno via via recuperati.

N.B. E’ OBBLIGATORIO E FONDAMENTALE ALLEGARE SEMPRE UNA FOTO
DELL’ANELLO SCHIACCIATO. IN CASO CONTRARIO LA RICATTURA NON VIENE
PRESA IN CONSIDERAZIONE
Nel Forum del sito trovate a questo link https://www.ilcolombaccio.it/bacheca/ una discussione
sugli inanellamenti per chi volesse approfondire l’argomento o far conoscere a tutti la ricattura di un colombaccio inanellato: cosa sempre gradita!