PREVISIONE Ottobre 2018

PREVISIONE. OTTOBRE. 2018

Previsioni Climatologiche da Metociel.fr

Mappe

http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_cartes.php

Valori ( hPa) delle isobare PA. previste su Europa Nord Orientale,Europa Orientale,Balcani
e su Italia Nord e Centro
ENO EO. B It.N. It.C. Perturbazioni piovose
su Italia

 

ENO – EO – B –      It.N. – It.C       Perturbazioni piovose su Italia ( Sì – No )

V.     V.   V.          V.      V               V
ME 3 OTTOBRE – 1020/25 – idem idem. Idem Idem NO
VE. 5 1020. 1025 Idem. Idem. NO
SA 6 1020/25. Idem. Idem. Idem. Idem. NO
DO 7. 1020/25. Idem. Idem. Idem. Idem. NO
LU 8 1025. Idem. Idem. Idem
ME 10. 1030. 1025. 1020/25. Idem. Idem idem. SÌ
VE 12 1040. Idem. 1030/25. 1020. 1015 SÌ
SA 13 tutto idem Ve 12 SÌ
DO 14. 1035. 1025. 1020. 1020. idem. SÌ
LU 15. 1030. Idem. 1020. 1020. 1015 NO
MA 16 1035. idem. 1025. 1020. idem
ME 17. 1030. 1025 1020. 1015. idem
GIO 18. 1030/ 25. IDEM Idem idem SÌ

VE 19. 1015. 1030 1015. 1015. 1010
SA 20. 1015. idem. 1020. 1005. idem. SÌ
DO 21 1020 1030. 1010. 1005 1000. SÌ
LU 22 1015. Idem. 1010. 1010. 1005. SÌ
MA 23. 1000. idem. 1010. 1010. idem
ME 24 1005. 1010 1000. 1000. 1005
GIO 25. 1025 1020. 1010. 1015/25. idem
VE 26. 1030. 1030. 1030. 1020. idem. NO
SA 27. 1030. 1025. 1020. 1020. idem. NO
DO 28. 1025. 1025 1020. 1020 idem. NO
LU 29 1020. Idem. 1020. 1025 1020. NO
MA 30. 1015. 1015. 1020. 1025. idem NO

Previsioni della Migrazione

Va sottolineato che – pur in tutti i limiti delle previsioni climatologiche – questo Ottobre non si presenterebbe con quell’immenso corridoio di Alte Pressioni che attraversò tutta l’Europa da NE a SW nell’Ottobre 2017 favorendo le Migrazioni di massa tra due nuclei di profonde Basse Pressioni .
Gli sbalzi previsti 2018 di PA in aree di origine e di transito sembrano indicare due principali periodi di maggior migrazione dal 10 al 18 Ottobre ( negativa sull’Italia la possibilità di periodi piovosi ) e dal 25 al 30 ( non perturbazioni su Italia ).
Deve essere ben chiaro che queste previsioni si basano su previsioni Climatologiche e non meteorologiche quali potranno essere nei periodi a breve termine .
Mancano elementi sui venti ( direzioni,forza) .
La Luna ……….ai Lunatici .

Tutto nell’attesa di poter valutare le Previsioni in termini settimanali decisamente attendibili anche nei termini di verifica scientifica .

In bocca al lupo.

Enrico

data 8 Agosto 2018

About Enrico Cavina

nato Bologna 27/12/1936 Liceo Classico Fabriano (An) Universitá di Pisa vive Aprile - Settembre su isola di Tilos Grecia Licenza di Caccia dal 1951 Licenza di Caccia in Grecia dal 1997 Licenza di caccia in Bulgaria dal 1967 Esperienze di caccia in Scozia,Finlandia,Russia,Iran,Turchia , Grecia,Ungheria,Bulgaria