FORUM Club Italiano del Colombaccio

Rimescolo

  • Sr. Member
  • ****
  • campiglia m/ma
  • Post: 455
    • Mostra profilo
Risposta #5 il: 31/12/2024 - 15:31
Ciao Remier, credo che tu ti riferisca a me quando lamenti che ho scritto cose non vere. Se invece il riferimento è riferito ad altri chiedo scusa. Una precisazione però la devo fare, dal 2013 ho sempre scritto cose "vere" sia sul forum sia sul libro che il forum mi ha consigliato di pubblicare, "Falco ti brucia la casa", disponibile sia al club del colombaccio di Firenze (di cui sono socio), sia al club del colombaccio di Perugia dove ho tanti amici, sia su Amazon, sia da Stefano Innocenti editore Grosseto.
Ovviamente il 2024 dal mio umile osservatorio, di comunicazione toscana, è stato il peggiore degli ultimi 20 anni, sia come migrazione sia come svernamento (ad oggi).
Non mi riferisco al transito imponente che si è concentrato soprattutto dal 27 ottobre (litorale livornese)per due o tre giorni, dopo vari giorni di chiusura dei passi appenninici a noi toscani determinanti. Mi riferisco alla difficoltà di esercizio sui nostri capanni(in maggioranza)con persistente meteorologia avversa, aria o venti da sud, sud/ovest...colombacci altissimi in branchi molto numerosi ecc..ecc..E'altrettanto ovvio che a sud della Val di Chiana, Aretino, Marche, Umbria, la stagione sia stata molto vantaggiosa e ricca di soddisfazioni venatorie per un lungo periodo temporale. A fronte di un transito migratorio così numeroso e concentrato di colombacci, non è seguito (almeno per ora)uno svernamento come da circa vent'anni si registrava nel nostro territorio toscano. Non ho riscontri di studi di ricerca scientifica, ma si può supporre a logica o esperienza che si suol dire, che siano emigrati anche i numerosi soggetti cosiddetti stanzializzati...negli anni precedenti. A tutto si deve aggiungere una mia difficoltà di "insediamento" del selvatico per raggiunte limitazioni deambulatorie ecc..ecc..tutte verità soggettive.
Non voglio inoltrarmi nelle tragiche attualità del sociale, guerre ecc..ecc..
Con tanto rispetto e affetto per chi legge e partecipa all'attività del club invio un 2025 ricco di salute e prosperità,
Rimescolo 
 
La passera è sempre la passera! Solo la fetta di cocomero fresca ci va vicino.........

remier

  • Newbie
  • *
  • Post: 44
    • Mostra profilo
Risposta #4 il: 29/12/2024 - 13:59
Scusate se mi intrometto, ma non capisco perchè dovete scrivere cose non vere, come  quest'anno la stagione è stata una delle peggiori degli ultimi anni, ritengo sia una citazione prettamente personale e soggettiva, forse dipende dalle zone, o forse da come preparate la vostra tesa, o altro, personalmente non generalizzo mai

graziano giovanetti

  • Administrator
  • Newbie
  • *****
  • Post: 26
    • Mostra profilo
Risposta #3 il: 28/12/2024 - 21:25
Ringrazio gli amministratori per aver accolto la mia richiesta di iscrizione. Vi seguivo da tempo come ospite e desideravo far parte di queato bel gruppo. Nonostante questa stagione sia stata una delle peggiori degli ultimi anni,attenderemo la prossima con la stessa passione. Colgo l'occasione per fare a tutti Voi i migliori auguri di Buon Anno. Luca (provincia di Siena)
Cia Luchetto63 Benvenuto. Mi scuso per il ritardo nell' accettazione della tua richiesta e di quelle di altri appassionati ma per un periodo non ho avuto la possibilità di visualizzare la pagina dei richiedenti iscrizione. Un saluto
« Ultima modifica: 28/12/2024 - 21:28 da graziano giovanetti »

CAROGNACCIO

  • Full Member
  • ***
  • Post: 132
    • Mostra profilo
Risposta #2 il: 28/12/2024 - 19:59
Benvenuto Luca nella casa dei cacciatori tradizionali di colombacci riunita in Federazione di Associazioni.
Il Club è stato fondato nel 1998 nella provincia senese, in quel di Poggibonsi ove ha ancora sede nazionale.
Con orgoglio posso dirti che la Federazione che ti ospita è difficilmente "copiabile" nonostante ci si provi appunto senza costrutto.
Tutte le stagioni di caccia al colombaccio sono diverse dalle precedenti quindi non fare caso se quest'anno sia andata così così.
A me accade dal 1977 e per questo guardo con fiducia al prossimo ottobre con un a migrazione del colombaccio che si protrarrà fino al 20 novembre con la fine dell'ottava luna che e' quella, appunto della migrazione

Luchetto63

  • Newbie
  • *
  • Post: 1
    • Mostra profilo
Risposta #1 il: 28/12/2024 - 11:50
Ringrazio gli amministratori per aver accolto la mia richiesta di iscrizione. Vi seguivo da tempo come ospite e desideravo far parte di queato bel gruppo. Nonostante questa stagione sia stata una delle peggiori degli ultimi anni,attenderemo la prossima con la stessa passione. Colgo l'occasione per fare a tutti Voi i migliori auguri di Buon Anno. Luca (provincia di Siena)