FORUM Club Italiano del Colombaccio

aldorin

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Post: 619
    • Mostra profilo
Risposta #3 il: 20/12/2024 - 10:46
Gentile signor Gabriele Ricci

troppo buono, troppo buono al solo pensare che il sottoscritto possa intraprendere la scrittura di un libro che "insegni" come raffrontarsi col colombaccio ad un appassionato novizio di questa caccia tradizionale. Ho ben poco da insegnare e molto da imparare. Questa affermazione è certo collegata al fatto che ogni ottobre, sul finire della caccia e regolarmente, ripeto queste parole a me stesso. Ogni ottobre è diverso dagli altri e ogni ottobre i colombacci sono "diversi" da quelli degli anni precedenti. Cambiano le migrazioni, il clima, tante altre variabili ecc ecc.

Bene fa il mio amico "Carognaccio" a segnalare la bibbia di questa caccia, vale a dire "Tra querce e palombe" del compianto avv. Giuseppe Mazzotti che con me aveva una sola cosa in comune: era romagnolo, originario di Faenza.
Probabilmente le uniche novità rispetto ai dogmi di Mazzotti... sono per l'appunto il variare delle strategie di sopravvivenza della specie che diversamente non sarebbe così abbondante.
Se poi le interessa qualche sensazione personale su questo o quel argomento, sono qua per quel poco che conta: rinaldo.bucchi@hotmail.it
Grazie per la stima. Cordialità, Rinaldo che poi sarebbe aldorin

 
 

CAROGNACCIO

  • Full Member
  • ***
  • Post: 132
    • Mostra profilo
Risposta #2 il: 20/12/2024 - 07:54
Buongiorno Gabriele.
In attesa che Rinaldo....scaldi i motori e scriva, ti consiglio di leggere quella che io chiamo "la bibbia della caccia al colombaccio" e cioè "fra querce e palombe" del compianto Avv. Giuseppe Mazzotti.
Li puoi trovare tutto quello che ti interessa sapere sul colombaccio e la sua caccia.
Il testo, anche se la prima edizione risale al 1976 è attualissimo perché prende in esame con dovizia di particolari tutte le forme di caccia al colombaccio, le attrezzature, i luoghi di nidificazione, di svernamento l'utilizzo dei richiami siano essi piccioni piuttosto che colombacci.
Tutte nozioni e insegnamenti ancora oggi validissimi.
Sicuramente in libreria trovi la copia che ti raccomando di acquistare


gabrielericci

  • Newbie
  • *
  • Reggello
  • Post: 8
    • Mostra profilo
Risposta #1 il: 17/12/2024 - 16:13
Mi rivolgo in particolar modo a Rinaldo Bucchi autore di scrittura di alcuni suoi libri per quanto riguarda la storia, i racconti e non solo della caccia al Colombaccio, ma manca ancora secondo me un tassello importante ossia l'apprendimento e descrizione sia pratico che teorico di come si svolge la caccia al Colombaccio con richiami vivi (volantini e zimbelli). Chiaramente chiedo venia se tutto fosse in futuro in lavorazione un progetto scritto a dovere.