FORUM Club Italiano del Colombaccio

walt46

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 659
    • Mostra profilo
Risposta #40 il: 06/05/2025 - 14:26
Caro Rimescolo....i miei due post sono lineari come un LASER VERSO L UNIVERSO....IN BREVIS CACCIA E CACCIATORI ETICI NEL MASSIMO PERIODO FRUIBILE PER SPECIE,.....AAVV .....SPECIALMENTE FIDC....A TUTTO TONDO SENZA SCENDERE A COMPROMESSI IMBARAZZANTI....,cosa nn ti era chiaro ??? CIAO

Rimescolo

  • Sr. Member
  • ****
  • campiglia m/ma
  • Post: 461
    • Mostra profilo
Risposta #39 il: 06/05/2025 - 11:29
Caro Walt46, accetto il tuo suggerimento, mi fermo. Però consentimi di consigliarti di rileggere i tuoi post del 16/2 e 20/2/25. non mi sembrano proposte...Da parte mia ho riletto i post scritti sull'argomento e confermo l'opinione espressa.
Un saluto, con rispetto
La passera è sempre la passera! Solo la fetta di cocomero fresca ci va vicino.........

CAROGNACCIO

  • Full Member
  • ***
  • Post: 135
    • Mostra profilo
Risposta #38 il: 06/05/2025 - 10:40
Mi hai preceduto Walter
Avrei risposto come hai risposto te.
D'altra parte chi mi conosce sa che subito dopo  la pubblicazione della delibera a novembre ho sostenuto sostengo e sosterrò che il metodo migliore per ridurre il numero dei colombacci è consentirne la caccia - non gli abbattimenti - dal 1 al 15 settembre in terreno libero e nelle aree a divieto di caccia compreso i parchi naturali.
Diversamente qualsiasi azione risulta inefficace perché dopo i primi spari i colombacci si rifugiano dove nessuno li schioppetta.
Per il cinghiale e la PSA si consente a livello nazionale l'uso del termico sulla carabina prima vietatissimo.
Volere è potere anche se contro gli agricoltori è difficile andare non per paura della disapplicazione dell'art. 842 del codice civile quanto per la potenza della categoria capace di influenzare le elezioni locali e nazionali.
Se poi a questi aggiungi il silenzio assordante degli ambientalisti e la deficienza di qualche associazione venatoria collusa non c'è ricorso che tenga.

walt46

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 659
    • Mostra profilo
Risposta #37 il: 06/05/2025 - 08:05
Alt...Rimescolo..ALT !!! Scusa eh...ma qui si propone,si é proposto e si proporrá NUOVAMENTE  di fare DIVERSAMENTE ,in caso di EMERGENZE 'VERE"( chiaramente il danno da colombaccio é forzato), e non in periodo di RIPRODUZIONE..ma in ambito " CACCIA"...dilatando tramite LEGGE I TEMPI E I CARNIERI E PERCHÉ NO LE ZONE NON INTERDETTE ,...credo sia inutile sottolineare l asservimento e l insipienza di ISPRA SEMPRE STATA CENSORIA SU TUTTO E PER TUTTO...,cos ha OLIATO L INGRANAGGIO ???...questa é la DOMANDA !!! Saluti.

Rimescolo

  • Sr. Member
  • ****
  • campiglia m/ma
  • Post: 461
    • Mostra profilo
Risposta #36 il: 05/05/2025 - 23:47
Fino a quando il cacciatore potrà avvalersi ed essere tutelato nell'esercizio della sua passione, dell'articolo 842 del codice civile? Con questi presupposti penso ancora per poco tempo. Scrivo questo perchè se da una parte ci è permesso di entrare per caccia nei territori altrui, rifiutandoci di collaborare quando questi territori coltivati sono danneggiati da specie selvatiche, c'è qualcosa che non torna. Con i nostri dinieghi di fatto autorizzeremo indirettamente i proprietari terrieri a gestire autonomamente le loro fonti di reddito con le forme che riterranno più appropriate. Esludersi alla gestione significa avere ancora detrattori dal mondo rurale, che sommati agli altri enti anti caccia sanciranno la parola fine alla nostra passione. Questo è il mio pensiero da cacciatore di ogni specie di terra, il padule non lo conosco. Le nostre divisioni sono state prima politiche, poi di elite, poi di discipline di caccia e quindi di club. La visione unitaria di forze disponibili e responsabili è mancata nella osservazione e gestione dei cambiamenti strutturali dei territori agricolo/forestali, delle specie selvatiche problematiche in esubero come densità per territori non vocati alla caccia ecc..Tutto questo non ha comportato un adeguato piano condiviso di interventi di equilibrio delle specie in oggetto, bensì una ulteriore divisione fra cacciatori. I cinghiali sono troppi? che li facciano ammazzare dall'esercito, che li eradicano pure, sono anche portatori di peste suina, di zecche, che mi importa delle giubbe rosse tanto io vado a colombacci. Questa filosofia non mi appartiene ma non voglio condizionare nessuno, ci mancherebbe, ormai sono vecchio da non illudermi o illudere più nessuno. Concludo nel ricordare al lettore l'atteggiamento e la convinzione che avevano alcuni vecchi cacciatori del mio paese nel lontano 1975. All'epoca fui eletto presidente dell'arci-caccia associazione di cui sono ancora iscritto (non più appassionato). Il mio orientamento e la mia conduzione fù improntata all'allevamento di fagiani per ripopolamento, con uova covate da galline mugginesi e al ripristino di terreni incolti (miglioramenti ambientali), lotta ai nocivi, investendo tutto l'introito delle tessere e di varie iniziative pro caccia. Ovviamente ad alcuni non andava bene impegnarsi perchè era la provincia che doveva sopperire a tutto, una volta pagato il porto d'armi....sembra che non sia cambiato nulla.
Buona serata, come sempre con semplice rispetto
La passera è sempre la passera! Solo la fetta di cocomero fresca ci va vicino.........

walt46

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 659
    • Mostra profilo
Risposta #35 il: 05/05/2025 - 20:54
Caro Massimiliano....l importante che il " Clebbe" nell essenziale ....abbia fatto il giusto e il suo....,per il resto...chi mi cerca in difesa della Caccia ...mi trova....a LEFT....E A RIGHT....senzaltroindubbiamente...
Per adesso abbiamo perso tutti insieme....una battaglia...non la guerra,e fra l altro bisogna rimarcare che se vogliamo, noi Cacciatori,possiamo determinare i nostri interessi a scanso di chi si é girato MULTICOLORS per l ennesiva volta  dall altra parte.Saluti

CAROGNACCIO

  • Full Member
  • ***
  • Post: 135
    • Mostra profilo
Risposta #34 il: 05/05/2025 - 16:12
Stavolta non sono d'accordo con te Renato quando parli di ricorso inutile nella forma e nella sostanza.
Da quando il club del colombaccio è stato fondato, marzo 1998, la contrarietà alla preapertura e alla caccia al colombaccio senza freni è stato principio fondante e perpetrato nel tempo nonostante divergenze fra cacciatori.
Il club non ha fatto ricorso ma insieme a Italcaccia ha cercato di dare sostegno al ricorso Liberacaccia facendo propri quei principi ispiratori della nascita del club.
Mi riferisco alla preapertura del 1 settembre che ci ha visto sempre contrari.
Quindi dare una mano a Liberacaccia contraria anche alla caccia dal 1 aprile ci pareva e ci pare cosa buona a prescindere.
Poi si può parlare di tutto e di più ma l'uscita di federcaccia Emilia Romagna, SPERO LO HAI LETTO, ha dell'incredibile.
Sono tesserato da anni federcaccia ma credo che non rifarò più la tessera con loro.

massimiliano

  • Moderatore
  • Full Member
  • *
  • Alta Val d'Elsa
  • Post: 150
    • Mostra profilo
Risposta #33 il: 05/05/2025 - 16:06
Walt..... il clebbe è apolitico ma si incazza e gli brucia il di dietro se solo pronunci left in modo improprio ! 

walt46

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 659
    • Mostra profilo
Risposta #32 il: 05/05/2025 - 12:47
Buongiorno....alla vergogna NON C'È MAI LIMITE...anche a bollare inutile questo RICORSO,...sono lontani i tempi dell ORTICARIA DA PREAPERTURA...si auspica che qualche RESPONSABILE,UTILE..LACCHÈ... SPARATORE DI MUNIZIONI SOFFICI TELECOMANDATE,....SENTINELLO( come cultura multinversa vuole)...mentre la figura di un CACCIATORE O CACCIATRICE...dal lessico x i normali...perde dignità...COMPLIMENTI VIVISSIMI A TUTTE LE AAVv..." MORBIDE"...e sl "SINISTRO,,nel senso di ORRORE...del TAR e dell ISPRA ..dell EIA EIA...ROMAGNA.Saluti.   

Rimescolo

  • Sr. Member
  • ****
  • campiglia m/ma
  • Post: 461
    • Mostra profilo
Risposta #31 il: 02/05/2025 - 17:50
Buona sera a tutti, ho letto la sentenza del T.A.R dell'Emilia Romagna sul ricorso presentato dalla Libera Caccia, Club Colombaccio, ANUU ecc..contro piano di controllo specie colombaccio.
Dal mio punto di vista è stato un ricorso inutile nella forma e nella sostanza, teso  alla rinuncia di applicazione di un piano di controllo, in parte contestabile ma allo stesso tempo necessario, per la gestione di una specie selvatica "problematica".
Mi auguro che i rappresentanti dei cacciatori "uniti", si facciano carico del problema  offrendo la disponibilità e il concorso ad interventi etici per tempi e specie selvatiche, sia di piuma che di pelo in luoghi accertati e circoscritti. Con rispetto, saluto. 
La passera è sempre la passera! Solo la fetta di cocomero fresca ci va vicino.........

CAROGNACCIO

  • Full Member
  • ***
  • Post: 135
    • Mostra profilo
Risposta #30 il: 04/03/2025 - 21:20
Bene bene bene
Però deve essere cancellata ogni traccia del disutile presente e passata sperando in un futuro non di proclami ma fatti concreti come sapientemente illustrato da Renato rimescolo
E basta con i doppiogiochisti del clebbe
O di qua o di là visto il momento venatorio incerto

graziano giovanetti

  • Administrator
  • Newbie
  • *****
  • Post: 27
    • Mostra profilo
Risposta #29 il: 04/03/2025 - 19:25
La Direzione del Club ritiene che in questo momento particolare per la caccia al colombaccio, (vedi Piano di Controllo Regione Emilia Romagna), sia necessario rapportarsi con Istituzioni,  AAVV e tutti quegli attori che hanno una valenza significativa per poter... da una parte contrastare l'attuazione del Piano, così come deliberato, e dall'altra formulare proposte degne di attenzione.  Come Club stiamo lavorando per questo e riteniamo che proclami o esternazioni personali sul nostro forum,  siano fuori luogo.

massimiliano

  • Moderatore
  • Full Member
  • *
  • Alta Val d'Elsa
  • Post: 150
    • Mostra profilo
Risposta #28 il: 04/03/2025 - 11:00
IMPORTANTE PER GLI UTENTI DEL FORUM.  Per quanto concerne il post del sig. Denis Bianchi a proposito di ABOLIZIONE 842cc e tutto il resto del suo scritto, corrisponde solo ed esclusivamente al pensiero dell'autore del post. Ovvero DENIS BIANCHI. Personalmente mi dissocio pubblicamente invitando gli amministratori del forum e i componenti del Consiglio del Club ad esprimersi celermente a tal proposito .

CAROGNACCIO

  • Full Member
  • ***
  • Post: 135
    • Mostra profilo
Risposta #27 il: 03/03/2025 - 21:56
Renato per Denis l'importante è apparire.
Vive di like e controlike.
Il problema è che lui è moderatore di un sito che non accetta tutti violando palesemente la legge sulla comunicazione.
Siccome di là nessuno lo fila considerato che è tutta chiacchiera e poca sostanza pur di apparire occupa spazi non suoi condannando quel web che lo vede ovunque.
Non ha idee perché facile è criticare ma difficile proporre.

Rimescolo

  • Sr. Member
  • ****
  • campiglia m/ma
  • Post: 461
    • Mostra profilo
Risposta #26 il: 02/03/2025 - 14:54
Bravo Denis, hai fatto un sacco di constatazioni, denunce, contestazioni soggettive più o meno condivisibili. Ma servono proposte per gestire la selvaggina, qualunque essa sia, di pelo e di piuma. Quali sono le tue? Gli studi servono se hanno applicazione pratica e razionale
Buona domenica
La passera è sempre la passera! Solo la fetta di cocomero fresca ci va vicino.........