Da qualche giorno i social e non solo sono "pieni" di segnalazioni di branchi di colombacci contropasso mai osservato in modo così evidente negli ottobre passati.
Qualcosa di simile si verificò ad ottobre 2016 in concomitanza con il devastante terremoto che mise in ginocchio il centro Italia.
Ma solo per un giorno.
Addirittura ci fu chi attribuì la retromigrazione alla grande energia sviluppata dal devastante terremoto che aveva modificato il campo magnetico mettendo in difficoltà i colombacci a trovare la "retta via" migratoria.
Ad oggi per fortuna non si è verificata situazione analoga al 2016 nonostante molti si pongono questa domanda.
Io voglio essere positivo e propositivo pensando che questa retromigrazione sia semplicemente conseguenza di mancanza di ghianda di quercia sufficiente a sfamare questa enorme quantità di colombacci transitata nel centro Italia il 13, 14 e 15 ottobre e ieri 26 e oggi 27 ottobre.
Faccio questo "lavoro" ininterrottamente dal mese di ottobre 1977 e sempre nel solito appostamento.
Mai visto quello che ho visto in questo ottobre 2024 così come posso dire di non avere mai visto quello che successe l'ottobre 2023.
Ottobre 2024 zero assoluto fino a venerdì 12 ottobre.
Ottobre 2023 ininterrottamente dal 5 ottobre al 18 novembre.
Bene, anzi no perché sarà difficile trovare spiegazione a questa importante retromigrazione.
Naturalmente sto parlando dell'aretino dove sono nato e caccio dal 1968.