FORUM Club Italiano del Colombaccio

CAROGNACCIO

  • Full Member
  • ***
  • Post: 133
    • Mostra profilo
Risposta #18 il: 22/10/2024 - 20:50
Bravissimo hunter
Concordo con la femmina assicurata e non legata
L'aretino Pietro aveva l'abitudine di viaggiare con una mano davanti e l'altra dietro
In questo mondo di scemi chi ha la licenza di caccia deve avere la testa ben piantata fra le spalle
Tradotto, qualche anno fa reagivo a qualsivoglia torto che pensavo aver subito
Oggi no
Non mi "prostro" ma mi dico....tengo licenza di caccia
Buonanotte hunter

HUNTER

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 50
    • Mostra profilo
Risposta #17 il: 22/10/2024 - 16:58
Vero Carognaccio la femmina non era legata ma al sicuro sopra il posatoio
Come si dice quanto si ha tempo (la vedo cosi con i volantini) non si forsa mai la mano però tra le scritture non ho scritto una cosa importante e credo fondamentale per questo risultato, il piccione era stato addestrato questo aprile maggio da terra con il posatoio a campo aperto poi il capanno lo ha visto solo gli inizi di Ottobre.
Ps anche oggi di silenzio venatorio migrzione importante di colombacci........

CAROGNACCIO

  • Full Member
  • ***
  • Post: 133
    • Mostra profilo
Risposta #16 il: 22/10/2024 - 15:12
Bene hunter, sono contento per te perché l'unica difficoltà per i volantini è staccarsi da soli senza l'aiuto di uno che ha già volato nel posto.
Ritengo eccessiva l'esposizione di 6/7 ore prima di sollecitarlo al volo.
Non credo sia necessario così tanto tempo perché al piccione basta poco per fissare i punti essenziali di riferimento.
Poi il termine legare stona.
Meglio scrivere...con la femmina assicurata al posatoio con una calzetta

HUNTER

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 50
    • Mostra profilo
Risposta #15 il: 22/10/2024 - 08:35
Buon giorno a tutti
Mi ricollego al mio ultimo messaggio ed alle vostre risposte
Sabato casa causa pioggia
Domenica tengo di nuovo il piccione sopra il posatoio con la femmina legata senza dargli la partenza per circa 6-7 ore.
Ieri stessa cosa dalle 9 alle 16.30 unica cosa il piccione dopi 20 25 minuti lo guadavo inizia ad osservarsi attorno e viaaaaa da solo, 3-4 giri sopra il capanno e giù sopra il posatoio, stessa cosa per altre 5-6 volte nel giro di 1-2 ore partenza da solo e perfetto sopra il posatoio.
Ho provato a farlo partire io altre 3 o 4 volte un'orologio svizzero.
Non sono stato bravo ma credo fortunato con questo esemplare
Migrazione parlando entroterra maceratese da domenica pomeriggio a tutto ieri passo ininterrotto di colombacci branchi anche da 600-800 unità unica pecca non curanti a nessun appostamento escluso 1 o 2
Saluti

cappu1991

  • Jr. Member
  • **
  • Genova
  • Post: 80
    • Mostra profilo
Risposta #14 il: 19/10/2024 - 16:25
Ciao a tutti. Stamattina ho liberato dalla sua calzetta assicurata al posatoio il primo volantino dal palco dopo averlo abituato una settimana a stare li.  Morale della favola: dopo 3 bei giri di ricognizione sopra il palco ha preso la via verso la voliera di casa (800 metri di distanza in verticale). Tempo 2 minuti l amico che abita in zona voliera mi avvisa che il colombo è sopra la voliera che vuole entrare...

levante

  • Amministratore
  • Sr. Member
  • *
  • rimini
  • Post: 360
    • Mostra profilo
Risposta #13 il: 19/10/2024 - 12:25
Dico la mia. L'ideale è l'addestramento a casa su un palchetto. Se il piccione vola li oltre a fare l'ala acquisisce l'attaccamento al posatoio che dovrebbe somigliare a quello del capanno di caccia: io uso rete e bastoni. Fare il piccione sul capanno di caccia ci vuole tempo e pazienza a meno che non sia un fenomeno. L'anno scorso a me i giovani inseriti con i vecchi mi sono partiti a novembre. Un saluto

Marco Bindi

  • Newbie
  • *
  • Post: 2
    • Mostra profilo
Risposta #12 il: 19/10/2024 - 10:42
Ciao ragazzi
Se ho capito bene Hunter non ha piccioni che insegnano a Quelli nuovi a rientrare.
Per questo ho consigliato di partire da terra, perché una volta sulle piante il vizio al piccione non lo togli più, a meno che non rientri subito e subito intendo 1 minuto.
Ma non voglio insegnare a nessuno, perché anch'io anche se sono 30 anni che faccio questa caccia, ogni anno faccio errori.
Ciao

giamp50

  • Hero Member
  • *****
  • entroterra Conero -media bassa Valmusone
  • Post: 1356
    • Mostra profilo
Risposta #11 il: 18/10/2024 - 23:37
Certo Hunter,
all'inizio, una mattinata o due è prudente tenerli assicurati al posatoio ma non con una calzetta ad una sola gamba, si rischia di scosciarlo o peggio rompergli l'osso, a qualche sprovveduto è successo, ma con calzetta ad entrambe le gambe. Così non gli succederà mai niente.
Poi quando avrà il laccetto da volantino evitare di utilizzare il ferro per riprenderlo, aprire lo sportello della gabbietta, farsi da parte ed attendere con pazienza, lui rientrerà da solo e non si stresserà.

CAROGNACCIO

  • Full Member
  • ***
  • Post: 133
    • Mostra profilo
Risposta #10 il: 18/10/2024 - 21:57
Non prendertela
Pure io li assicuro alla racchetta con le calzette
Colombacci compresi perché li utilizzo per la caccia a fermo
Solo che assicurati con una calzetta suona meglio, non credi
In questo mondo di stupidi meglio essere attenti anche a quello che si scrive
Poi ognuno è libero di fare ciò che reputa meglio fare
Tutto qui ripetendo che pure io li assicuro con calzette per paura che possano scappare

HUNTER

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 50
    • Mostra profilo
Risposta #9 il: 18/10/2024 - 21:01
Salve a tutti
Quando ho scritto legato intendo un filo con calzetta su la zampa del piccione x paura che le prime volte potesse scappare poi come detto dall essere legato l ho tenuto sciolti con apposito laccio.

CAROGNACCIO

  • Full Member
  • ***
  • Post: 133
    • Mostra profilo
Risposta #8 il: 18/10/2024 - 18:59
Concordo con te Giam Giam.
Purtroppo la fissa del tenerli in gabbia sul posatoio per settimane se  non mesi è dura a morire.
....così imparano il posto...molti dicono sicuramente senza cognizione.
Il piccione, anche se giovane e per la prima volta portato al bosco, ha solo bisogno di una guida perché il posto lo memorizza in poco tempo.
La guida è un piccione che vola già da quel posatoio. Come dicono I miei amici marchigiani Paolo e Adriano quando il giovane piccione non allunga più il collo e comincia a sistemarsi le penne con il becco è pronto a volare.
Così come concordo con Giam Giam che un piccione fermo su un ramo vicino o lontano dal capanno torna appena si sente sicuro.
Anche il giorno seguente diversamente non sarà mai volantino.
Non concordo invece sullo scrivere legare.
Non si possono legare nemmeno i cani.
Forse è meglio scrivere....assicurati con una calzetta al posatoio....

giamp50

  • Hero Member
  • *****
  • entroterra Conero -media bassa Valmusone
  • Post: 1356
    • Mostra profilo
Risposta #7 il: 18/10/2024 - 17:42
Personalmente non concordo che ci voglia tanto tempo e che prima sia opportuno addestrarli al campo.
La questione principale è che abbiano le muscolature alari ben sviluppate ed allenate.
Personalmente li tengo a casa liberi e li chiudo la sera.
Quest'anno sono tornato su un palco dove non cacciavo da tre anni. Ho portato tre coppie di volantini di cui una sola femmina, agostinella, vi aveva volato tre anni fa'. Dopo una settimana tutti e sei volavano e rientravano sia in gruppo che in coppia che da singolo.

giamp50

  • Hero Member
  • *****
  • entroterra Conero -media bassa Valmusone
  • Post: 1356
    • Mostra profilo
Risposta #6 il: 18/10/2024 - 17:25
Salve Hunter,
Bene hai fatto a fare soggiornare la nuova coppia sul palco per tre notti ma poi, a mio modesto avviso, male a non mettere entrambi sul posatoio.
A proposito, quando dici "legato" cosa intendi?
Va sempre messa la doppia calza, mai solo il laccetto da volantino, quello lo si metterà quando saranno liberi di volare.
Il fatto che non sia rientrato subito sul posatoio è normale, non è semplice per il volantino novello capire perfettamente le manovre per posarsi sul posatoio.
Deve studiare la situazione e la strategia per posarsi anche in funzione delle condizioni meteo.
L'importante è non disturbarlo quando si attacca nei pressi del palco, passerà mezz'ora, passerà due ore ma poi quando sarà sicuro verrà.
Assolutamente non dargli l'impressione di volerlo scacciare.
Personalmente, salvo condizioni particolari che inducono i volantini al raddoppio ecc., faccio volare entrambi.
Saluti.


Marco Bindi

  • Newbie
  • *
  • Post: 2
    • Mostra profilo
Risposta #5 il: 18/10/2024 - 17:23
Ciao Hunter
Il problema nasce prima di portarli sul capanno.
Loro non capiscano cosa devono fare, quindi dovresti farli volare in un bel campo aperto e dopo quando volano da terra, allora puoi iniziare sul capanno.
Molti cacciatori li fanno sul capanno, ma ci vuole tanto ma tanto tempo da dedicarci a partire dal Mese di Agosto.
Ciaoooo

giamp50

  • Hero Member
  • *****
  • entroterra Conero -media bassa Valmusone
  • Post: 1356
    • Mostra profilo
Risposta #4 il: 18/10/2024 - 17:09
Prego David17,
Se qualche mia modesta argomentazione Ti può essere stata utile ne sono felice.
Il fatto è che soffro quando i piccioni non sono compresi.
Ciao.