FORUM Club Italiano del Colombaccio

Alessio46

  • Jr. Member
  • **
  • Genova
  • Post: 86
    • Mostra profilo
Risposta #79 il: 20/10/2018 - 21:25
Più o meno sapevo di tutto ciò !!!!hai ragione Walter ma o venivo dalle tue parti e non conosco... o me ne stavo da me con il naso all’insù come al cinema popcorn e Coca-Cola .....

walt46

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 655
    • Mostra profilo
Risposta #78 il: 20/10/2018 - 20:52
Allora.comiciamo alle 8,15...../40/8/20/30/10/8/100/20/30/8/20/20 20/30 200/120 50/50/20/1000 /60/30/30/50/50/50/40/60/40/40/100/50/40 20/8/40/20/20/40/40/20/30/300/1000/20/100/50/100/50/40/20/30/30/80/50/80/50/300/100/20/40/60/60/80/20/3/15/20/50/30.........qust ultimo alle 16,30 dopo un breve stop fra le 11 e le 12,00........e dalle 14,00alle 15,00 circa......e dovete sapere che.  questi sono una minima parte......sopra me 1km dove nn vedo .......ci hanno tirato 30 volte.....nn sono gli stessi.......mio fratello a 5/6km nell entroterra li vede sopra nn in mare almeno altre  60 volte.........nelle poste altissime (500/600mt slm)dalle 13,00 che molla il vento scoppia il 4 Luglio.....nn sono gli stessi........sul mare verso Voltri e quelli nn li conto.......ne sono passati talmente tanti che dietro di noi sembrava scoppiata una polveriera.............FUROOOOOOOOOOOREEEEEEEEE !!!........e te sei andato......a per funghi di pino a Tiglieto!!!  Alessio, Alessio.......cosa devo fare con te ???

Alessio46

  • Jr. Member
  • **
  • Genova
  • Post: 86
    • Mostra profilo
Risposta #77 il: 20/10/2018 - 20:28
Allora mi metto comodo ......😬😬😬😬😬

walt46

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 655
    • Mostra profilo
Risposta #76 il: 20/10/2018 - 20:16
Calma.....calma.....oggi.........Tg Nazionale!!!

Alessio46

  • Jr. Member
  • **
  • Genova
  • Post: 86
    • Mostra profilo
Risposta #75 il: 20/10/2018 - 17:37
Gran giornata oggi.... svegliato alle 5 con la speranza di sentire il vento soffiare e invece qui da me nada ....mentre invece da Genova fino a voltri il vento c’era e come se c’era e a quanto ho sentito anche i colombi c’erano e come se c’erano a centinaia a migliaia ....Walter confermerà di sicuro... noi invece abbiamo ripiegato su tiglieto un posto dove lavora bene senza vento ,forse non era la giornata giustissima ma comunque .....allora 6/25/5/20/6/150/20/100/4/150/20/150/4.......come al solito aspetto il TGR Walter ... ciao a tutti

Seagate

  • Full Member
  • ***
  • Post: 107
    • Mostra profilo
Risposta #74 il: 19/10/2018 - 23:15
Ringrazio Walt per la spiegazione purtroppo i valichi storici della zona cirone Cisa cento croci li hanno chiusi... sarà magari rimasto qualche buco libero ma vallo a trovare non resta che qualche affilo dove sfilano a distanze abbordabili...la domanda mi è venuta perche anche gli anni scorsi il fatto di non vederne in cielo in giornate di gran movimento è accaduto più di una volta.ciao grazie ancora.

Alessio46

  • Jr. Member
  • **
  • Genova
  • Post: 86
    • Mostra profilo
Risposta #73 il: 19/10/2018 - 22:30
Sti cazzi Walter potresti scriverci un libro sui colombi in Liguria ......io ho notizie da aggiungere al tuo tgr (anche se magari sono gli stessi) oggi pomeriggio 5 voli da una 20/30 e uno da 100!!!! A domani buona notte a tutti

walt46

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 655
    • Mostra profilo
Risposta #72 il: 19/10/2018 - 21:42
 Buonasera, e adesso......per la gioia di Alessio......l aggiornamento.......alle 14,00......è passato un bel bombolone da 300 ca poi altri 5 avvistamenti da 20/50pz.,altro nn so. Notte a tutti.

walt46

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 655
    • Mostra profilo
Risposta #71 il: 19/10/2018 - 21:20
Pardon scusate l errore  Monte Beigua è ad ovest della Citta.

walt46

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 655
    • Mostra profilo
Risposta #70 il: 19/10/2018 - 21:16
Grazie Rinaldo.....ci provo....mentre una volta si diceva che  il serbatoio naturale per la LIGURIA era San Rossore /Migliarino adesso pare che dobbiamo tutta questa ricchezza a quelli che dopo uno stop over oltre l Adriatico risalgono la Padana per poi buttarsi superando glil Appennini  nella Riviera di LEVANTE allora in questo caso  appaiono dietro al Promontorio di Portofino , o altro direttamente su Genova risalendo alti la Trebbia. Per quanto riguarda i tuoi posti mi dicono che calano da Castelnuovo Garfagnana per poi prendere la loro destinazione (Corsica o Francia del sud ),in Val di Vara (sotto al Gottero )qualche posto buono c è  ma nn prenderlo per oro colato..A Genova abbiamo moltissimi avvistamenti perrche praticamente è un capolinea obbligato con le pendici del Beigua 1300 mt slm a est della citta che li obbliga complice il vento ad abbassarsi verso la Riviera di PONENTE.Discorso diverso,e a volte capita,aggirano alle spalle  Genova e tutta la Riviera di Levante e parte di quella di Ponente.......e spuntano anche oltre Albenga!!! Cmq credo di poter dire che ognuna di queste condizioni abbia come fatto determinante......oltre quelli magistralmente spiegati dall amico Prof Cavina, inerenti la pressione atmosferica e l impulso migratorio,......la tipologia del vento....che se immagini che li condiziona a soli 3/4 km alle mie spalle (chiamano.......ma dove li vedi??? ).......immagina quanto condiziona i long range (lunga percorrenza )dall  aldilà dei confini Italici
.allora Seagate.....nn ti rimane piano piano di carpire i segreti del tuo territorio.......qualche vecchio Cacciatore ti sarà d aiuto.Ciao   

aldorin

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Post: 619
    • Mostra profilo
Risposta #69 il: 19/10/2018 - 18:33
Ciao Seagate

se Walt ne ha voglia ti risponde in modo super dettagliato...

Seagate

  • Full Member
  • ***
  • Post: 107
    • Mostra profilo
Risposta #68 il: 19/10/2018 - 18:17
Ma secondo voi i colombi che transitano su Genova verso ovest dove svalicano l'Appennino...o piuttosto risalgono lungo costa dalla Toscana verso ponente...la domanda mi viene perché caccio nell'Appennino parmense confine Toscana e Liguria e mi succede spesso di vedere poco o niente per poi leggere di migliaia di avvistamenti sulla costa come ad esempio sabato 13 u.s..Specifico di non essere uno specialista e di dedicarci un paio d'ore dopo lo spollo a tordi e merli.ciao grazie

Alessio46

  • Jr. Member
  • **
  • Genova
  • Post: 86
    • Mostra profilo
Risposta #67 il: 19/10/2018 - 13:47
E già ...... ma la mia delusione non è tanto per il venerdì... ma più che altro per essermi perso lo spettacolo!!!!!ma domani tutti sul pezzo ...e si vedrà ..... aspetto i tuoi aggiornamenti con ansia !!

walt46

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 655
    • Mostra profilo
Risposta #66 il: 19/10/2018 - 13:36
Purtroppo......nn ce la siamo chiamata.....si sa(professor Walter ) che se il giorno prima nn passano perche "fastidiati dal vento ballerino "......passano il giorno dopo se tutto in ordine .......sinceramente son felice lo stesso.......vederli andare via tranquilli mi da un senso intimo di libertà , al limite dell invidia.Grazie Rimescolo.......sono i vostri occhi....fa piacere che apprezzi il mio modo di raccontarvi.....il loro incedere verso Ovest. Ciao. 

Alessio46

  • Jr. Member
  • **
  • Genova
  • Post: 86
    • Mostra profilo
Risposta #65 il: 19/10/2018 - 13:18
Walter ho paura che aver nominato quel venerdì c’è la siamo chiamata ......ho avuto notizie ora che qui da me sta mattina una cosa impressionante.....UN VOLO DOPO L’LALTROOOOOO......alti bassi a destra a sinistra piccoli medi e bomboloniiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!! 😱😱😱😱😬😬😬🤬🤬🤬😤😤😤