Se tanto mi da tanto e la posizione geografica degli altri appostamenti mi da ragione tocca pagar da bere a Rinaldo o a Graziano, ma forse aspettano notizie di Denis.ih.ih.ih...
Indaffarato alla preparazione dell'appostamento fisso non praticando il sito in questo periodo mi era sfuggito questo tuo commento Vasco e quindi vi aggiorno con due notizie che conosco.
Avvistato qualche giorno fa grosso branco di circa 500 unità in ingresso al Bosco della Mesola.
Trattasi sicuramente di ingresso colombacci stanziali/nativi provenienti dal vicino Veneto.
Altra notizia più desolante questa il fatto di essere venuto a conoscenza di diversi carnieri in Romagna con 2 cifre ( altissime) ma anche con 3 cifre quando il carniere consentito per due persone é di 30 colombacci in Emilia-Romagna.
Ma le guardie venatorie dove stanno

??
OH SI quando é ora di fare ciccia ( ciccia e non caccia sicuramente il fare la marmellata di colombaccini novelli e poco smaliziati in settembre sopra un girasole).
Che ve ne pare??? che complimenti gli facciamo a costoro

Tra l'altro son tutti bravi a vantarsene ma poi se andiamo a cercare cacciatori disponibili tra di loro per uno studio e monitoraggio del colombaccio si contano sulle dita di una mano (forse !!! se si contano...).
Ci lamentiamo poi del mondo anticaccia !!!!!che ci sta limitando sempre di più le specie cacciabili : ma fanno bene, fanno il loro mestiere, altro che se fanno bene !!!!!! TANTI AUGURI A LORO DA PARTE MIA.Che dire a questi bravissimi macellai ??Andassero tutti in malora questi pseudo cacciatori o no ?? e le altre regioni che ci raccontano ??