Nella riunione del direttivo del Club Italiano del Colombaccio tenutasi ad Arezzo il giorno 7 settembre 2013, alla quale era stato invitato un comitato dei cacciatori livornesi al fine di esporre le problematiche di loro interesse, purtroppo è mancata tale presenza, ancorché fosse pervenuto un documento a firma Massimo Del Soldato, sul quale è stata aperta la discussione.
Premesso che il Club Italiano del Colombaccio è sorto per la tutela della caccia tradizionale al colombaccio, che resta il suo obiettivo, si è osservato tuttavia che, da cacciatori, in quanto tali, debba essere riconosciuto il valore di altre forme di caccia a quel selvatico, osservandosi come i cacciatori di colombaccio da appostamento temporaneo abbiano analoghe problematiche di tutela delle loro specifiche forme di caccia.
Quanto ai singoli punti esposti nel documento oggetto di discussione, queste in sintesi, sono state le risoluzioni:
»? Con riferimento al periodo di caccia, si identifica tale periodo dalla 3^ domenica di settembre al 31 gennaio, con possibile proroga alla 1^ decade del mese di febbraio, ribadendo la coscienziosa e responsabile inopportunità? della "preapertura" al colombaccio.
»? Si condivide la possibilità? dell'esercizio di caccia in zone riservate, esclusivamente da appostamento fisso, a partire dalla 3^ domenica di settembre al 15 novembre.
»? Con riferimento all'intensificazione dei controlli da eseguirsi presso appostamenti siti in zone di caccia riservata, cosa che si condivide , si ritiene debba essere applicato lo stesso criterio sia agli appostamenti fissi siti in territorio libero, sia agli appostamenti temporanei.
»? Circa la cosidetta "pasturazione" si condivide pienamente l'ipotesi di divieto della stessa e si ricorda che tale attività? è esplicitamente vietata per legge.
»? Si condivide altresì l'opportunità? di regolare la caccia nelle zone individuate come "dormitori", rappresentando tuttavia la difficoltà? di localizzare in dettaglio le zone medesime.
»? Infine, in merito alla dichiarazione di contrarietà? a qualsiasi restrizione, ove non fondata su oggettivi elementi di valutazione, si esprime totale concordanza.
Club Italiano del Colombaccio
Il Presidente