Purtroppo è ancora in vigore l'ordinanza ministeriale che in un copia incolla leggete sotto.
anseriformi = anche anatidi da richiamo
caradriformi = solo pavoncella usabile da richiamo
columbiformi = piccioni da richiamo
Personalmente penso che occorrerebbe una posizione defilata del club del colombaccio altrimenti finiamo nel tritacarne........ambientalista.
à? pubblicata sulla Gazzetta ufficiale numero 43 del 22 febbraio 2011 l'Ordinanza 30 dicembre 2010 «Proroga e modifica all'ordinanza 5 agosto 2010 recante: «Deroga al divieto dell'utilizzo di uccelli da richiamo appartenenti agli ordini degli anseriformi e caradriformi nell'attività? venatoria ai sensi dell'articolo 2-ter, paragrafo 1, lettera d, della decisione della Commissione europea n. 2005/734/CE del 19 ottobre 2005 e successive modifiche».
Una nota della Direzione Generale della Sanità? Animale e del Farmaco Veterinario invita a dare massima diffusione delle informazioni esposte
Solo il buon Rinaldo è purtroppo nei casini con ..........le sue nane da richiamo.
Tempo fa gli ho proposto di adoperarle come volantini nella caccia ai colombacci tanto, i colombacci, ultimamente credono a tutto. Giostre giostrine e chi più ne ha più ne metta.
Vuoi vedere Rinaldo che con le tue nane fai il c..o a tutti?
Pensa Rinaldo che quando nel 2005 uscirono i primi casini, avevo ancora il lago e per bypassare l'ordinanza ministeriale dichiarai (ed era vero) che i richiami stavano nel lago da caccia, in un'apposita voliera, notte e di (anche questo vero e consentito dalla legge).
PROPONGO DI NON PARLARE PIU' DI RICHIAMI VIETATI VISTO E CONSIDERATO CHE NON RIGUARDANO LA NOSTRA CACCIA SE NON PER UN DIVIETO GENERALE - VEDI REGIONE PIEMONTE.
COSA NE PENSATE?