Ciao Massoc.
Anche io faccio questa caccia quando mi prende voglia, due anni fa ci ho fatto la preapertura perché il colombaccio era chiuso.
Io generalmente uso un numero di stampi proporzionato a quanti animali girano in zona, sembra stupido ma per me è importante, se li ci bazzicano 20 cornacchie e arrivano quasi tutte insieme (cosa peggiore) fargliene trovare gia 20 per me le insospettisce.
La disposizione degli stampi la faccio classica, due gruppi uno a destra e uno a sinistra del capanno messi nel modo più vario possibile a simulare la pastura.
In inverno spesso mi porto dietro una pelliccia di minilepre che metto in mezzo al gioco con 4 cornacchie intorno e funziona parecchio.
Io ho anche i richiami a bocca che puoi trovare su internet, sia in siti europei che su siti americani, e funzionano parecchio anche quelli dopo averci preso la mano.
Se fai bene il gioco ti si buttano in terra a pochi metri dal capanno e le coppiole sono assicurate.
Bellissima caccia, anche se la preda è la cornacchia, ma assolutamente una caccia tecnica che non perdona imperfezioni (in preapertura qualche cavolata te la perdonano perché sono giovani e tranquille).
Imboccallupo allora e saluti a tutti i forumisti dato che mi connetto sempre raramente.