Buon giorno a tutti, mi costringete ad accendere la macchina infernale di buon mattino perché per l'ennesima volta sento il bisogno di fare chiarezza. Caro Giamp, ma contieniti perché altrimenti a forza di doverti rispondere passerò al carissimo Giamp con affetto inversamente proporzionale, concedimi e concedetemi che, a parte qualche divagazione pseudo culturale per appagare il mio misero ego, scrivo in un italiano credo comprensibile ai più. E' verò? Ed allora perché ho la netta sensazione che tu non recepisci? Tormentato dal rimorso riassumerò a beneficio di chi non si vuol tediare ulteriormente. Il tutto nasce nel momento in cui, paventando che la Regione Toscana potesse far sue alcune delle restrizioni "suggerite" dall'ISPRA, in particolare per il colombaccio, ho chiesto al Club una dichiarazione, tutta da pensare, che grosso modo indicasse la volontà? del Club di opporsi ad ulteriori restrizioni non giustificate. Ricordo che Rinaldo la definì "un'idea tutt'altro che astrusa" più o meno. Premesso che dell'idea si è persa la traccia questo ha fatto emergere un malumore evidentemente latente nei confronti del Club che è andato avanti fino a dove più o meno sappiamo. E' venuto, ad onore suo e di Vasco che lo accompagnava, il Presidente ad una brace a casa di Flavio "faina" , credo spinto dalla sincera voglia di capire gli umori dei labronici e non solo, e con l'evidente voglia di "tenere unita" la famiglia. L'impegno era di partecipare al prossimo Direttivo e mi ero accollato, si fa per dire, l'onere di rappresentare, riassumere, perorare le istanze emerse in corso d'opera. Non ci sarò, avevo detto chiaramente che fino al 14 settembre sarei stato ospite di Obama ma Vasco mi ha spiegato le necessità? contingenti. Poco male, non sono io che posso cambiare le cose, faremo in un altro modo. In attesa degli esiti dell'incontro che ovviamente credo toccheranno ben altri argomenti dirò due cose:
1-noto con un certo disappunto che, a parte Graziano, che non si sottrae mai al dialogo e mi permetto di dire ha fotografato benissimo la situazione, fa rumore il silenzio di altri che invece mi piaceva e mi piacerebbe leggere ancora. Brutto segno il silenzio delle idee anche perché lascia spazio all'immaginazione e immaginando immaginando.... Sia chiaro che io non immagino nulla perché supponente come sono le risposte me le sono già? date.
2-Complice l'insonnia, non d'amore, ma d'afa, sto rileggendo tutte le monografie sul colombaccio che possiedo e non posso mancare di stupirmi, una volta di più, per tutto quanto è stato fatto, considerando che per i mezzi a disposizione si è supplito con il proprio sacrificio e il proprio impegno. Lo dico a testimonianza che se il Club conta o potrà? mai contare di più è per il lavoro di Rinaldo, di Sauro, di Vasco, per l'impegno di Luca e mi scuso con quelli che non cito per brevità?. Ma allora dov'è la stecca? Cosa c'è che non funziona? In realtà? tutto volendo procede di conserva a meno che non si voglia dar credito alla mia idea che la partecipazione marginale di moltissimi potrebbe improvvisamente diventare un po' meno marginale. A beneficio di tutti io posso testimoniare che, da fuori, il Club è visto, dallo zoccolo duro dei colombacciai, con palese sospetto. Non credo che sia giusto ma il Club è accusato di avere posizioni tutte sue, che non riflettono il sentire di tanti, insomma la faccio poco lunga, una combriccola di settari con la puzza al naso. Troppo duro? Sarà?, ma terra terra è così. Allora poiché non credo affatto che sia così mi piaceva l'idea che il Club pensasse un po' più in grande e si esprimesse nel recepire le istanze di tanti. E' del tutto evidente che potrebbe non funzionare così come potrebbe non servire ma.... Ed allora, qual è il Badger pensiero? Il Direttivo prende in esame la sintesi di alcune richieste e qualora le consideri accettabili in confronto con il proprio statuto, le fa proprie e lo DICHIARA apertamente. E lo dice con tutta la voce che ha o che può, e le porta nei convegni, le scrive alle riviste specializzate, le canta alle AV. Siamo nel Regno di Utopià?? Io non credo, così come credo che sarebbe stato giusto insorgere con l'apertura nel Lazio e In Emilia-Romaghna al primo di ottobre ed ancora ed ancora. Cari amici guardatevi allo specchio e ditevi la verità?, si può fare? Oppure no perché.....il perché a quel punto non mi interessa più. Io credo che sia un occasione, certo ci vuole un'apertura ma se funzionasse? Intanto ve la butto là?, poiché non si può fare la Divina Commedia 2, l'argomento Clou di quello che vi scriverò sarà? STOP alla caccia nelle riserve, perché? Perché è il sentire della maggioranza, della stragrande maggioranza e, a parere mio, sarebbe arduo spiegare perché il Club non possa prendere una posizione netta su questo. SE non succederà?, nel modo che ho evidenziato, bene sarà? la prova che come diceva il Divo Giulio a pensar male si fa peccato ma spesso ci si prende.
Allora Giamp sono stato chiaro? Bene riponi l'ascia di guerra. Se tutto ciò non avesse seguito bene niente di male ho alimentato la mia passione fin qui anche senza il Club, non sono io che ci perdo qualcosa, forse nemmeno voi ma d'altra parte chi si contenta gode, ma dice Luciano, così così. Ciao fanciulli.