FORUM Club Italiano del Colombaccio

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 12/07/2013 - 19:36
Penso che se continuate così... Chiocco e Denis....nascerà? una bella storia d'amicizia quando vi incontrerete.

Siete forti perchè tenete la discussione sul filo del rasoio, prendendovi in giro ma senza offese.Bravi!
Però deve dire che di sta pre apertura non se ne può più, la nostra caccia non si ferma qui.
Un caro saluto a voi.... Levante

ILFAINA

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 12/07/2013 - 19:35
Per aver superato i cinquantanni  sembri sempre un bambino Denis..cucucuc stai attento che poi alla fine non vieni buttato te di sotto dal nido per la disgrazia di madre terra che dovrà? raccoglierti!! e buttarti in mare..per la disgrazia di Nettuno che subito ti rinchiuderebbe dentro una conchiglia gigante...... povera conchiglia!!!!!
Domani ci riuniamo anche con alcuni presidenti di altri club...in alcuni ci sei segnato anche te...... puo darsi che ti fischi l'orecchie... chi sa se sanno i tuoi veri pensieri... dalla tua giusti...ma dall'altra parte del mondo tabu!!!
Chi sa ???? e mi raccomando non adoperare cimbelli alla caccia al campo.....no!!! non ci vogliano..............................................................................

Chiocco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 12/07/2013 - 19:18
ma che sicurezza.....vuoi vedere che qualche giro di telefonate alla mamma ha rasserenato i bimbi...

vedremo gli sviluppi..perchè è importante anche come si fucila uno..nel petto o alle spalle.io aspetto gli spari con serenità?...
nel frattempo visto che siamo ad estate inoltrata te lo dico io và? a rompere il cuculo chiocco..ma devi ancora sopportare un mesetto..in terra di spagna a fare l'apertura ai colombacci con il ciuccio attaccato al collo il 17 AGOSTO.

stai tranquillo denis toledo è lontano da mesola e dalle tue affezionate afv..

unica contro indicazione è che il 20 ri torno..

ti mando delle foto denis,così in amicizia.se nel frattempo sarò stato fucilato le potrai vedere sul quel forum di cacciatori di colombacci che è su facebook dove sei iscritto anche te..

un abbraccione

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 12/07/2013 - 18:51
Ma il cuculo dopo quanto tempo se ne va dal nido ????

Se ne va dopo che è diventato grosso  ......?? bohhh

Ma poi dove va a rompere?? ma si: saranno cavoli suoi da qualche altra parte andrà? prima  o poi??? bohhh e mica starà? li dove non è gradito.

Forse l'avevo chiesto anche da qualche altra parte questa cosa???

Ma va ben lo stesso, domanda piu domanda meno.

bohhh

Siamo ormai ad  estate inoltrata ,ma  i  cuculi fino a quanto stanno nel nido degli altri???

CUCU  AH  SI AVEVO CHIUSO LA REPLICA COSì IMITANDO IL SUO VERSO

CUCU CUCU CUCU  LA NEVE NON C'E' PIU'.

Chiocco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 11/07/2013 - 22:32
la finisco io....

SOPRATTUTTO DENTRO LE AFV
ma ancora pensate che qualcuno creda a questa novella?guardate che oltre che a dare una mazzata al club sfiorate il ridicolo ad insistere su una cosa che vedete solo voi..tempo fà? erano "alcuni"ora sono diventati tutti a nidificare fino ad agosto..ma pensate davvero che qualcuno se la beva?andate a dirlo nei circoli dove bazzicano i cacciatori,o nei bar,meglio ad una riunione di cacciatori,insomma dove di caccia si intendono davvero..e a parte le risate iniziali vedrete che la cova ve la fanno fare voi...

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 11/07/2013 - 20:55
Forse qualcuno ha dmenticato il concetto fondamentale della preapertura che ci viene gentilmente concessa su certe  specie.

La preapertura si fa su un animale che ha terminato la nidificazione a tutti gli effetti e che se ne sta per migrare e  quindi rientrante in una specie  cacciabile ma che no lo sarebbe  più in quanto migrante imminente.

Quindi preapertura Tortora va anche bene ( logico finchè sarà? soggetto cacciabile).
Il Colombacio stanzializzato non ha ultimato la nidificazione in periodo di preapertura alla tortora e non è neanche pronto alla migrazione tanto più che quello stanzializzato ad ovest non migra proprio o se lo fa lo fa con uno spostamento minimo e quindi diventa e rimane cacciabile in secondo luogo con l'intera popolazione veramente nata tutta e con soggetti più smaliziati.
NON PUO' VENIRE A MENO UN PRINCIPIO FONDAMENTALE DELLA CACCIA CHE E IL RISPETTO DELLA RIPRODUZIONE DEL SELVATICO CACCIATO.
POI SE DIVENTERA' IN CERTE AEREE  DANNOSO SI VEDRA IL DA FARSI CHE NON SARA SICURAMENTE LO SPARO AL NIDIFICANTE.  
QUINDI SI DEVE SOLO SPERARE CHE,NELLA PROSSIMA CARTA SE CARTA DEVE ESSERE O SARA' RIFATTA RIMANGA UN PRINCIPIO FONDAMENTALE DELLA CACCIA ALTRIMENTI LA CACCIA STESSA NON HA PIU SENSO DI ESISTERE

Chiocco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 11/07/2013 - 19:36
giusto troppi tutti insieme...nella prossima carta si troverà? scritto che forse è meglio che li caccino solo quelli con l'appostamento e magari di chiuderla a novembre che da quel mese in poi ci tornano tutti al colombaccio..

la cosa ridicola è che stiamo parlando della specie piu numerosa di tutte...e se rigirano in modo e maniera da farla sembrare una tigre bianca  del bengala..

e pensare che tali acute menti spesso sono nelle aavv neicomitati di gestione nelle atc ecc ecc

capito adesso xkè la caccia è ridotta così in italia...

bonaaaaaaaaaaaaaa

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 11/07/2013 - 13:56
Vero "Hunter77", con apertura simultanea di tortora e quaglia vi era una certa diversificazione, però oggi l'apertura della quaglia prima della 3° di settembre non è più possibile. Le ultime volte che la regione Marche utilizzò questo schema, se ben ricordo, vi furono ricorsi al Tar che ne bocciò la fattibilità? in quanto le motivazioni contrapposte dalla Regione al parere Ispra non furono ritenute valide.

D'altronde personalmente, ed in questo campo ritengo di avere notevole esperienza, penso che l'Ispra non abbia tutti i torti in quanto, nelle annate buone per la quaglia, a fine agosto vi sono le terze covate, certamente con meno uova, 6-7, ma ci sono, e diverse.

Di contro nelle annate siccitose le quaglie non ci sono proprio, o quasi, in quanto spostatesi in luoghi più freschi ed, in questo caso, bisogna attendere il "ricasco", però oggi molto è anche sconquassato dall'uso da parte di qualche, troppi, bracconieri dei richiami elettrici notturni, provvisti sia di timer che di telecomandi, che danneggiano i cacciatori di quaglia corretti.
Credo "blues76" che un conto sia, come Tu dici "infastidirsi", ed altro sia effettuare tutti contemporaneamente la stessa caccia. La cosa è ben diversa.
Comunque personalmente ritengo che, eccetto i migranti estatini, il resto vada aperto tutto insieme ed il più tardi possibile, in modo da avere tutti gli animali maturi, più animali possibili, liberi da cure parentali e cacciatori che si diversificano sulle varie cacce, e ciò dal colombaccio al merlo, dalla lepre al cinghiale, dal fagiano alla starna, quindi la domenica intercorrente tra fine settembre ed inizi ottobre.

Naturalmente è solo il mio personale convincimento.

Saluti.

Hunter77

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 11/07/2013 - 12:16
Giamp quello che dici è giustissimo ma tutti lo sappiamo per una maggliore fluidificazione (non so se è il termine giusto) non è far cacciare il colombaccio al 15 Settembre ma nei giorni di preapertura permettere di far cacciare anche la quaglia.......non è tantissimo che vado a caccia ma ormai sono sempre 20 anni e ricordo preaperture con quaglia e tortora allora si che sparvi a qualche tortora anche arrivando la mattina sul posto di caccia e non come dalle mie parti che ti devi posizionare il giorno prima alla mattina quinid ausi 24 ore prima perchè i grandi appassionati del cane e delle quaglia facevano la "loro" caccia. Pero come si dice chi si accontenta gode.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 11/07/2013 - 11:58
ciao giamp, da una parte sono daccordo con te, ma è anche vero che se danno la palomba stanziale al 15 di settembre chi mi dice che non ci si infastidiscie a vicenda? magari io caccio il fagiano con il cane e tu sei nel capanno sperando di sparare a qualche colombaccio, vedi, secondo me come fai trovi sempre qualcosa che non quadra. inj definitiva il calendario mi sembra abbastanza buono, adesso vediamo se le province ci mettono lo zampino.

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 11/07/2013 - 11:40
Bisognerà? vedere se vi saranno ricorsi al Tar, "Hunter77", e le eventuali conseguenze.

Comunque rimango sempre della stessa personale opinione, e cioè che l'inserimento del Colombaccio in preapertura, con in più quegli orari serali, sia inopportuno e non conveniente per il complesso dei cacciatori, al di là? della questione etica.

Abbinare l'apertura del colombaccio alla stanziale del 15 settembre avrebbe significato la possibilità? per ogni cacciatore di scegliere di esercitare la caccia che più preferisce, con minore affollamento sulle singole cacce e maggior soddisfazione di tutti.

Saluti.

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 11/07/2013 - 09:11
Come si può vedere, ogni regione recepisce, non ricepisce, e alla fine, indipendentemente da quello che succede nelle altre regioni, regolamenta a suo piacimento. Il mio appostamento è a un Km in linea d'aria dal confine Marchigiano e mi tocca aspettare il 2 ottobre per insidiare qualche colombo del posto.
Da qui comunque si può notare quanto il Club, purtroppo, non abbia voce o sia una voce inascoltata visto che si è sempre espresso per la terza domenica e fin 'ora, a parte la Toscana, si legge di preaperture e di primi di ottobre.
Comunque nell'incontro che faremo a fine Agosto, sarà? indispensabile richiedere alle regioni, con un documento condiviso, di rivedere i calendari.....e se le associazioni si unissero alla richiesta..................la speranza è l'ultima......
Un caro saluto.....Levante

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 11/07/2013 - 08:47
Ma cpme la regione marche 3 giorni di pre apertura al colombaccio? Che si approntino i roghi e si brucino

Gli eretico

Hunter77

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 11/07/2013 - 08:02
Se rimane cosi direi un buon calendario.....!!!!! Che ne dici Giamp

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 10/07/2013 - 22:34
Certo, l'ho capito che scherzi, "Rimescolo".

Per quel che riguarda il parere Ispra per le Marche ad ora non saprei dirTi in quanto non ho avuto modo di prenderne visione, ma credo non possa essere diverso da quello espresso per la regione Toscana, suppongo sia stata la Giunta della regione Marche a decidere di non tenerne parzialmente conto.

Attendo la pubblicazione dell'atto di Giunta per capirci qualcosa di più, naturalmente farò sapere.

Cordialmente.