FORUM Club Italiano del Colombaccio

Chiocco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #38 il: 11/07/2013 - 02:30
caro base artica ti leggo solo ora,spero di non fare troppi errori visto che ho un sonno boia..mi sono attardato a rispondere alla mezza risposta del presidente.

che voi che ti dica...meno male l'ho letta dopo aver scritto..sai in fondo in fondo io ho sempre pensato che quella carta fosse piu' una baggianata buttata giu' tra amici dopo una cena a base di cacciagione che ha richiesto un bel pò di chianti x buttarla giu',anche la risposta del presidente mi sono voluto immaginare fosse stata piu un atto dovuto del momento,mi immagino le telefonate che sono volate prima di quella risposta.leggendo il tuo articolo se tutto corrisponde a verità?..le cose cambiano,e di parecchio..

sai pensavo che a parte qualche vero credente,certe posizioni così talebane le avessero quei 4 gatti che vogliono tutelare ad ogni costo il loro orticello,quello con il cane che và? sul palco d'ottobre con una cestata di mezzi gabbiani,non ammazza una sega se se và? a polli in riserva e vorrebbe che non prendessero niente neppure gli altri..  l'altro che difende a spada tratta il posticino in afv dove si sente un dio ma rendendosi conto che in fondo in fondo è quello che è..il visionario che vede cuccioli di clombaccio da tutte le parti mentre anche mia nonna sà? che in quei giorni quei giorni è piu facile vedere un cuculo telecomndato che un colombo nel nido.

insomma gente normale,come tutti noi con i loro pregi e difetti

ma...arrivare a scrivere in quelle sedi chiedendo quello che dici e soprattutto paventandosi rappresentanti di una categoria.ma gli iscritti erano stati informati di questa iniziativa o follia che dir si voglia?oppure servivano solo a far numeri,numeri che servono a cercarsi una legittimità? mendace

prima che mi si accenda la lampadina dico solo che se ci fosse un tribunale contro i crimini contro la caccia ci sarebbe una bella fila di forche il giorno dopo la sentenza.

ma non dicono insistentemente che non contano niente?prima la storia di grosseto,poi questa,vuoi vedere che le voci incazzate nere di tutti i cacciatori sono frutto di verità? e non di fantasie,lo credo che girano le voci,il diavolo fà? le pentole ma non i coprchi

comincio a farmi un quadro piu ampio,comincio a capire certe reazioni squilibrate a domande e questioni che lasciavano il tempo che trovavano..

se le cose,e spero di no,sono andate davvero così,io lo dicevo quasi x dire ma sarà? meglio che tolga lo stemma dalla macchina prima che la trovi davvero sui ceppi.
ora vado a letto anche se sono incazzato nero ,ma guarda te se 4 avvinazzati... BHè NOTTE  E' MEGLIO

Chiocco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #37 il: 11/07/2013 - 01:28
vasco vai a letto è tardi...spero solo tu sia rientrato tardi da una fuga...oppure cose si suol dire,ci hai i pruni a letto?

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #36 il: 11/07/2013 - 00:53
x Il Faina, fatto.

Grazie.

vasco

basearticazebra

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #35 il: 10/07/2013 - 22:03
Caro comandante, non mi devi ringraziare perchè quello che ti ho detto te l'ho detto  di cuore, e anche se non ti conosco personalmente é come se ti conoscessi da una  vita tanto è che ti leggo.

Apprezzo molto la tua coerenza nelle discussioni che fai, e la tua assoluta conoscenza di questa caccia, ho imparato tante cose seguendo i tuoi consigli.

Ho letto con molto interesse anche badger, la sua capacità? dialettica, la dote, la cultura e l'inteligenza di arrivare subito al nocciolo delle questioni senza troppi preamboli.

Per questo mi pento di avergli risposto irrispettosamente e gli chiedo scusa, per quell'attimo di smarrimento, perché una persona inteligente è sicuramente libera.

Se lo dovessi sentire comandante, ti sarei grato se gli portassi le mie scuse.

Continuo però a non essere d'accordo con lui con la preapertura, anche in linea di principio, vedete come i ns. parlamentari nonostante l'Italia vada a rotoli

non mollano di un passo sulle loro posizioni, non vergognandosi nemmeno un pò, perchè  dovremmo farlo noi per una cosa insignificante ora per il paese? ed invece perdiamo pezzi tutti gli anni.

Sono sicuro che molti altri come me, in tutta Italia, cacciatori che non hanno niente a che vedere con il club, e qundi che non hanno condizionamenti procedurali, vi seguono con passione, perché siete la linfa vitale di questo forum.

Il miglior biglietto da visita per avvicinare persone al club è leggere sul forum, il più potente mezzo di comunicazione di massa che l'uomo abbia mai inventato nella storia, persone coerenti e sincere come voi, che tendano una mano per rompere la diffidenza di coloro che vi si affacciano per la prima volta, dimostrandogli che siete amici, e che cercherete di difendere la sua passione, stimolandolo ed incentivando le sue motivazioni fino ad arrivare a chiedere con il tempo una sua più attiva partecipazione.

Nella vita si può sbagliare, si può cambiare un'idea se è il caso, in fondo, si tratta di sana e robusta passione, non è una questione di vita o di morte.

Un saluto affettuoso alla tua nipotina ed un abbraccio sincero a te comandante.

comandante1

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #34 il: 10/07/2013 - 15:34
x baseatricazebra e tutti i diavolacci.. grazie x il tuo scritto personale nei miei confronti ,  e le mie capacita venatorie, ma detto questo:: persone  come te, per il poco che ti ho letto , qui dentro ne abbiamo poche, ti ritengo una persona molto intelligenti e molto educata,   noto che sei informato dei fatti accaduti dentro questo forum e di questo club che tanti ne vanno fieri di appartenere, e tanti invece no,   ci stanno x passare un'oretta in compagnia fra amici della stessa passione   scambiando opinioni sulla  caccia .

la mamma dei cretini rimane sempre incinta.

l'avevo già? letto pure io, e tutto quello che ai detto e pura verità? accaduta,erano dibatti a quei tempi di luca bececco con altri cacciatori del forum  che la vedevano diversamente a lui vedi che fine a fatto GROSSETO ,oltre le   date che te hai messo, non solo ma scrissero una lettera al presidente del consiglio chiedendo di chiudere le preapertura in italia, questo è il  club del colombaccio d'italia che tutti ne parlano male specialmente in toscana .perche è   sempre stato contrario alla preapertura, cosa che io personalmente non faccio più da 10 anni ma se io non la faccio  perché  gli altri non la devono fare! .

Pur sapendo loro , che sono poche le nascite in quei periodi di colombacci, ma come vedi si alternano a vicenda x difendere i suoi principi.

Ora cercano di moderarlo perché vedano anche loro che li ambientalisti,  animalisti, non portano rispetto a nessuno, e tirano per la sua strada mangiandoli i suoi orticelli custoditi come rocche di ferro.

come avrai seguito le vicende,  io sono già? uscito per incazza mento verso questo club non volevo più ritornare dentro, perché non condivido i loro principi e li atteggiamenti verzo tutta questa protezione del colombaccio,e oggi mi stanno dando ragioni li eventi, ,purtroppo tanti qui dentro non vedano più in la del suo naso, e rimangano rannicchiati nel suo piccolo mondo di protezione di questo volatile, ignorando le idee degli altri,anche  offendendo animatamente e provocare litigi vedi IL DENIS, vedi mario 52, vedi il giamp 50,sono questi 3 cacciatori che difendano i principi del forum non accorgendosi, della grave situazione che sta passando la caccia venatoria in italia, e non conoscendo l'avversario in particolare li animalisti, sono loro i piu sfegatati di tutti ma li stanno dando una mano, il primo  con le sue  idee x protegge li accordi presi del 2006, l'altro cura  il suo orticello solamente di un mese di caccia perche va in ferie  nel periodo del passo, dopo pole chiudere tutta la caccia perche per pui finisce in quel periodo e vorrebbe che anche li altri rimanessero a casa . l'altro ancora,è sceso   dai capanni x abuso edilizio anno ritirato tutti i permessi ,e cerca di salvare la selvaggina il  più possibile, basta non toccarli la caccia con il cane, oltre anche a vedute di senzibilazione delle persone contro i cacciatori   per paura che lo facciano smettere di andare a caccia, e si  inserisce nella mente del popolo di cosa pensano dei cacciatori li  ambientalisti . Detto questo ti ho fatto un panorama della situazione.

 Sono sempre questi tre che mettano scompiglio dentro questo forum arrivando anche a querelare le persone e amici conosciuti dentro il forum , come se querelare fosse una giratina andando al bar a fare una bevuta io x una causa vinta 12 anni con rottura di coglioni.

le persone qui dentro o fai come loro dicano o te ne devi andare, come uno sgarra una parola in piu viene assalito in 4 o 5 persone, sembra di esse in una setta satanica o al tempo dei fascisti, perché questo forum chi c'era prima faceva cosi,  oggi è un pò cambiato x l'arrivo di Vasco,e menomale è   andando via il dittatore se cosi lo possiamo definire a me personalmente mi disse di farmi il mio forum se volevo parlare di andare a caccia sul MONTE BIANCO chiesi spiegazione al presidente Paci e anche lui mi confermo che non era di sua competenza li fini il monte bianco io quel gesto lo definii dittatoriale fascista non si offendeva nessuno si faceva tante risate tutti in democrazia pero li si dava noia perche le mie idee trascinava il forum diversamente hai suoi obbiettivi e mi portavo dietro i veri cacciatori quelli senza il se e il ma ,in un secondo tempo il Paci il Vasco Aldorin Levante mi chieso DI RIAPRIRE LA SATIRAA DEL MONTE BIANCO LI DISSI CHE PAGANINI NON RIPETE PIà?. ORMAI ERA ACQUA PASSATA.               Vedi il monte bianco è stato  ideato da me x fare due risate e stare in compagnia due ore la sera  oltre seguire il forum.ma ce rimasto sempre qualche stampo vecchio che a paura che noi li rubiamo il forum figurati te.e la pensano diversamente alla massa che lo segue dandomi ragione che non è piu il tempo della carta del 2006 fatta meglio   dagli ambientalisti eppure è stata scritta e approvata da questo club e qualcuno la vuole sempre difenderla dei membri ma anche dei dirigenti che la pensano sempre cosi. perché anno paura che si secchi il serbatoio, e fanno dei paragoni insensati, vedi la mia discussione con Aldorin x la colomba Americana, detto da lui sterminata e presa come esempio qui dentro, per paura che anche noi un domani facciamo la solita fine. si è vero che erano circa 2 miliardi di esemplari, ma anche vero che in america non cerano le nostre restrizioni di oggi x la caccia, li ho detto che andavano a spararli nei dormitori di notte fino all'alba e a migliaia di cacciatori, e prima bruciavano le piante per poi quando arrivavano a dormire li aspettavano  e li sparavano tutta la notte ,ora dimmi te se questo esempio si pule mettere in atto in italia, o in europa, questo è un semplice motivo di scusa per paura che questo nuovo forum che vogliono aprire, prenda una piega diversa dalle sue idee di preservare l'uccello blu, come dicano loro. con questo ti saluto  amico..riassumere   la verità? va sempre detta davanti a tutti x far sapere le cose come sono andate qui dentro   il COMANDANTE

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #33 il: 10/07/2013 - 13:22
Ho imparato una cosa nel corso delle mie esperienze personali anche al di fuori del Club. Le associazioni in generale, i centri sociali, i clubs etc....nascono e vanno avanti grazie all'impegno e alla creatività? di poche persone che credono in quello che fanno e lo fanno in modo gratuito.
 La perfezione non esiste ma, dove  non c'è scopo di lucro, la buona fede è la carta di indntità? di questi piccoli gruppi dove pochi individui si spendono spesso per degli ideali dal carattere "universale".
Ho anche imparato che chi bazzica queste, chimiamole in generale...associazioni, con il solo scopo di criticare tutto e tutti, di sminuire il lavoro che si è fatto, i progetti futuri e di essere negativo in ogni circostanza, nel giro di poco si autoelimina e sparisce....parole disperse nel vento...post dimenticati nel web.
Chi ha l'energia, la voglia di fare, la passione necessaria, l'onestà? intellettuale, critica con lo scopo di costruire qualcosa di buono o comunque, dal di fuori,  incoraggiare e consigliare chi fa.
Mario ha ricopiato la Dichiarazioni di intenti del Club, è sotto gli occhi di tutti da anni, non è mai mancatala la trasparenza, magari a volte è  mancato  il tempo per confrontarsi qui sul forum .... quasi sempre per i soliti del Club che scrivono, per motivi di lavoro e famigliari.  Mario, ha anche detto, che il Club ha individuato fin dall'inizio, l'apertura al Colombaccio la terza di settebre ed è vero.
L'ho giè detto e mi vado in noia da solo nel ripeterlo, nulla è immutabile nella vita e così, penso io, nella caccia.Le cose si possono migliorare ma la partecipazione attiva, è indispensabile.
Un caro saluto....Levante

ILFAINA

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #32 il: 10/07/2013 - 12:57
Vasco, ti chiedo gentilmente se puoi cancellare l'ultimi miei post rivolti a Mario..rileggendoli ho un po esagerato e chiedo scusa.
Ogni tanto il forum fa involontariamente da sfogo visto il duro momento che sto stiamo passando.... ma non e giusto esagerare..solo a mente ferma ti rendi conto.....
Scusate e saluti.

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #31 il: 10/07/2013 - 11:47
Forse qualcuno ancora non ha capito che il Padreterno, l'Unico che può giudicare, sta in cielo(se esiste), e che all'umana genia non è concesso, dati i suoi limiti strutturali mentali, di arrogarsi il diritto di esercitare contemporaneamente il ruolo di giudice e boia sui pensieri altrui.

Pertanto il sottoscritto non solo non ha bisogno di essere "rivalutato" da altro umano, ma quest'altro umano farebbe bene a vedere il trave che ha nell'occhio prima di additare le pagliuzze che sono negli occhi degli altri!

basearticazebra

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #30 il: 10/07/2013 - 10:22
Cari mario52 e chiocco,
Mario ha ragione, il club è sempre stato contrario alla preapertura il caso più eclatante fu nell'anno 2008:
Comunicato Anuu: La parodia del Colombaccio

Pubblicato 29 agosto 2008 | Da Redazione

La mamma dei cretini è sempre incinta! Leggiamo sul web che il Club della Palomba di Todi e il Club del Colombaccio di Poggibonsi, hanno inviato una lettera nientemeno che al Presidente del Consiglio per bloccare l'apertura al colombaccio al 1° di settembre, come prevista in alcune regioni, quali la Toscana, l'Umbria, il Molise, la Basilicata, la Calabria e la Sicilia. L'iniziativa sarebbe motivata dal fatto che, secondo gli estensori della richiesta, il colombaccio in tale periodo sarebbe ancora in corso di riproduzione e quindi, ai sensi dell'art. 7 della Direttiva 79/409/CEE, non potrebbe essere cacciato. Il ragionamento presenta molteplici «debolezze»?: l'interpretazione del dettato della Direttiva «Uccelli»? » soprattutto dell'art. 7 » era talmente semplice e immediata che la Commissione UE, dopo 15 anni di contenziosi tra la Corte di Giustizia europea e quasi tutti i paesi membri, ha dovuto pubblicare la nota Guida redatta insieme alla FACE e a BirdLife International, proprio allo scopo di fare un po' di luce; il colombaccio è una delle specie che, a livello di regione paleartica, godono del più favorevole stato di conservazione, al punto che in alcuni paesi è classificato come «nocivo»? (si veda la Gran Bretagna, ma non solo) e dunque viene abbattuto tutto l'anno; se il presupposto dei Club fosse corretto, allora questa specie dovrebbe essere cacciata non prima della terza decade di ottobre, visto il suo periodo riproduttivo per l'Italia come indicato nel (peraltro opinabile) documento Ornis e considerando che in zone limitrofe alle aree urbane è possibile trovare giovani appena involati da covate tardive ancora in tale mese dell'anno; da ciò discende che non bastano certo sparute e sparpagliate coppie «ritardatarie»? su di una popolazione magari di migliaia di individui, per sostenere l'intoccabilità? venatoria di tale popolazione (si tratta di semplici calcoli statistici); infine, proprio il colombaccio e il germano reale, data la loro abbondanza in tutti i paesi UE, sono stati sempre considerati dalla Commissione UE come specie «non problematiche»? dal punto di vista venatorio. Ma non basta: se pensiamo che la cosiddetta «preapertura»? » definizione che non ci è mai piaciuta, poiché quella corretta sarebbe «apertura per specie»? » si riduce a sole poche giornate (o mezze) prefissate e solo da appostamento e con un carniere programmato, ci domandiamo seriamente che impatto possa comportare una caccia esercitata in tal modo. Tuttavia, la parodia tocca il suo culmine allorché i due Club sollecitano la riproposizione di un emendamento (già? respinto nel maggio scorso dalla Camera) a quella che era la legge di recepimento degli obblighi comunitari, il quale trasponeva integralmente nell'art. 18 della legge 157/92 » quello delle specie cacciabili e dei periodi di caccia » il testo del famoso art. 7 della Direttiva, cioè quello che ha scatenato tutti i contenziosi cui si accennava. Il che vorrebbe dire, in soldoni, offrire agli avversari della caccia una formidabile opportunità? per scatenare strumentali putiferi a destra e a manca: tanto più che la legge 157, all'art. 1, comma 4, già? recepisce integralmente la Direttiva e i suoi allegati, attuati «nei modi e nei termini previsti dalla presente legge»?. Riassumiamo: questa lettera è stata intempestiva, immotivata, insensata e ingenua. Essa è inoltre la riprova che erigere una specie a totem della propria passione, dà? buoni frutti ma pure conduce sovente a smarrire il lume della ragione. Il problema è che poi le conseguenze negative di tale approccio le devono subire anche tutti gli altri cacciatori. A quando la prossima «sparata»??
Agosto, 2008 ANUUMigratoristi Stampa
L'allora presidente del consiglio era Silvio Berlusconi che come noto era sensibile ad un solo selvatico la "passera".
Se andate poi a vedere le vostre linee guida quando si parla di appostamenti all'interno di a.f.v. (vedere carta postata da mario52) si dà? possibilità? di cacciare liberamente per tutto il passo di ottobre, successivamente con decorrenza 15 novembre in maniera del tutto generica ed approssimativa (sono state indivuduati in maniera chiara ed indelebuile i dormitori e le zone di pastura all'interno delle a.f.v.??)e come dire fate come vi pare: leggete il passaggio delle vs. linee guida:
Con riferimento allo svernamento in Italia, si individuano le seguenti linee guida propedeutiche ad una migliore gestione venatoria del colombaccio a partire dal 15 novembre al 31 gennaio:
a) divieto di caccia specifica ai dormitori che dovranno essere appositamente identificati sul territorio e protetti da adeguate norme;

b) divieto di caccia da appostamento temporaneo all'interno delle zone riservate alla caccia privata; in tali contesti si potrà? cacciare unicamente da appostamento fisso preventivamente localizzato ed autorizzato dalle competenti autorità?;

c) divieto di caccia (sempre all'interno di territori riservati all'attività? venatoria privata), in prossimità? di zone di «pasturazione»? della fauna stanziale che possano conseguentemente dar luogo a concentrazioni di colombacci.
E' questo il club che vorresti? caro comandante, ti diranno di non ascoltarmi perché sono un provocatore, come fecero i filistei con Gesù, giudica tu, ma è probabile che così procedendo, dovrai andare a fare il piccionaio da qualche signorotto in riserva.
Poveri, inermi, dolcissimi, stanziali, colombacciotti nati a fine agosto 2013.
Le chiacchiere son parole al vento di fronte alla realtà? dei fatti.
Un abbraccio a tutti, ed arrivederci in qualche altra manifestazione, perchè mi avete rotto i c......i.
La caccia vivrà? o morirà? tutta insieme, un saluto sincero a tutti i cacciatori italiani, oltreché ai miei colleghi passionisti colombacciai ovviamente!!.

mario52

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #29 il: 10/07/2013 - 09:21
Ti rispondo con un copia incolla ad uso Giamp 50 che sto cominciando a rivalutare dopo gli ultimi scritti, in particolare quelli di ieri.
I membri del Consiglio Direttivo del Club Italiano del Colombaccio, riuniti in assemblea in Arezzo, in data 09.09.2006, dopo un periodo di lavoro preparatorio sul tema del prelievo venatorio compatibile del colombaccio ai fini della gestione della specie, avvalendosi di consolidate esperienze maturate anche tramite l'iniziativa «Progetto Colombaccio»? e lo studio attuato all'interno del Parco Naturale della Maremma (GR), hanno sottoscritto di concerto la seguente «carta»? .

Questo documento rappresenta una dichiarazione d'intenti, un codice comportamentale da far conoscere a terzi, siano essi cacciatori oppure no, da proporre alle Autorità? che governano la caccia, ad Organizzazioni ed Enti a vario titolo coinvolti sul tema.

 La «carta»? contiene anche elementi restrittivi rispetto alle attuali norme che regolano l'attività? venatoria, in ogni modo tenta di individuare possibili migliorie applicabili gradualmente sia nel territorio nazionale, sia in quello degli Stati membri U.E.

 Il Consiglio Direttivo del Club Italiano si è posto il problema d'individuare ed attivare misure di difesa della specie e dell'ambiente che possano ragionevolmente, nel medio - lungo termine, garantire una gestione durevole di un bene che appartiene all'intera collettività?: il colombaccio.
Constatato che la crescente influenza delle attività? umane sulla specie e sui suoi specifici habitats può dare origine a conseguenze negative sulla demografia del colombaccio,
- che è di interesse generale assicurare la salvaguardia, lo sviluppo e la gestione durevole del colombaccio in Italia ed in Europa;

- che la solidarietà? fra le generazioni dei cacciatori impone la trasmissione di un patrimonio indispensabile al perpetuarsi di antiche tradizioni venatorie;

- che è necessario attuare iniziative che prevedano la conservazione ed il miglioramento ambientale degli habitats prediletti dal colombaccio;

- che iniziative analoghe sono già? state attuate in altri Stati Europei (Francia - Spagna » Portogallo) con la sottoscrizione di documenti mirati alla gestione durevole ed al prelievo venatorio compatibile del colombaccio e che tali dichiarazioni d'intenti sono in parte riprese e condivise con la presente «carta»?;

- che la pressione venatoria sul selvatico sta aumentando d'intensità? nei Paesi dell'Est europeo;

 Tutto ciò premesso
preme evidenziare che la presente «carta»? si fonda sulla responsabilità? collettiva che, a vario titolo, dovrà? coinvolgere l'attenzione del mondo venatorio, ma certamente anche di quello cosiddetto «protezionista»? e dei comparti istituzionali demandati alla gestione dell'ambiente.
A tale scopo il Consiglio Nazionale del Club Italiano del Colombaccio, soggetto riconosciuto dalla legge, in rappresentanza dei cacciatori tradizionali italiani di colombaccio, intendendo per tali coloro i quali utilizzano richiami vivi (volantini e zimbelli) in strutture stabili autorizzate per la caccia (appostamenti fissi di caccia), condivide ed approva la presente «carta»? composta dagli articoli che fanno seguito e la cui attuazione è finalizzata a:
ART. 1) Sollecitare presso la Commissione della Comunità? Europea competente in materia la creazione di una specifica struttura vocata allo studio, alla ricerca ed al monitoraggio delle popolazioni di colombaccio, in modo da identificare le quote dei prelevamenti venatori ottimali per gli stati membri dell'Unione.
ART. 2) Proporre regolamenti che vietino all'interno della Comunità? la vendita di colombacci uccisi durante la battute di caccia.
ART. 3) Vietare il prelievo venatorio nel corso della riproduzione della specie e durante il ritorno primaverile alle aie di nidificazione. Tale provvedimento dovrà? tenere conto della collocazione geografica degli Stati membri dell'Unione, esprimendo singoli dettami che identifichino i periodi in cui consentire la caccia. Per quanto riguarda l'Italia, questo termine è individuato dal Club Italiano nell'arco temporale compreso tra la terza domenica di settembre ed il 31 gennaio d'ogni anno.
ART. 4) Elaborare piani d'abbattimento che prevedano il numero massimo di colombacci catturabili giornalmente e stagionalmente e ciò, previo parere della «struttura»? di cui all'art. 1, nel modo più omogeneo possibile fra i vari Stati dell'Unione Europea.
ART. 5) Limitare la caccia ad un massimo di 60 giornate fruibili annualmente sia in continuità?, sia nei modi previsti dai calendari venatori nazionali vigenti.
ART. 6) Comunicare alla «struttura»? di cui all'art. 1 il bilancio annuale dei colombacci catturati nel corso della stagione di caccia e collaborare a ricerche che possano far luce sulla consistenza numerica della specie, sulla sua biologia e sullo stato di conservazione degli ambienti maggiormente favorevoli al selvatico.
ART. 7) Privilegiare l'aspetto etico della caccia, favorendo un equilibrato rapporto tra cacciatore e preda, dando corso a tutti quei provvedimenti utili ad una sempre più responsabile gestione venatoria del colombaccio e dell'ambiente ad esso favorevole.
Nella fattispecie si consiglia:
- di non sparare a selvatici che non siano a portata utile del fucile (oltre i 35/40 metri);

 - di non utilizzare cartucce che possano ferire i colombi a distanze superiori ai quaranta metri;

- di non sparare a colombacci all'atto dell'involo, quando questi ultimi sono intenti ad alimentarsi a terra;

- d'auto-sospendere la caccia, anche senza attendere decisioni delle Autorità? competenti, quando le avverse condizioni meteorologiche possono dare origine a distruzioni di massa;

 - di mettere in atto tutte le misure di sicurezza che si impongono in tema di utilizzo di armi da fuoco;

- di limitare l'uso di un solo fucile per cacciatore nelle apposite strutture costruite per la caccia tradizionale;

- di rispettare l'ambiente, la proprietà? privata e di raccogliere accuratamente i bossoli della cartucce sparate;

 - di identificare appropriate misure di rispetto dei singoli appostamenti fissi di caccia evitando che nuove strutture siano realizzate a distanza inferiore ai 700 metri rispetto a capanni preesistenti e debitamente autorizzati per legge;

- di mettere in atto provvedimenti tesi a far coesistere in modo rispettoso e reciproco la caccia tradizionale al colombaccio con altre forme d'attività? venatoria;

- di promuovere all'interno del mondo della caccia tradizionale al colombaccio sensibile rispetto per le specie protette in genere e per i rapaci in particolare;

 - di rispettare e valorizzare le consuetudini tradizionali regionali e nazionali, favorendo gli aspetti della convivialità? e dell'ospitalità? ben radicati all'interno di tale micromondo;

 - di adoperarsi concretamente a favore di una migliore educazione, con particolare riferimento ai giovani che mostrano interesse per questa antica tradizione venatoria.
ART 8) Promuovere appropriate misure di protezione del selvatico nel corso del periodo di cova e di svezzamento dei nidiacei che dovranno necessariamente tenere conto dei tempi biologici della specie nei vari comparti geografici; al contempo dar corso ad opportune iniziative di contenimento dei predatori specifici del colombaccio.
ART 9) Favorire lo svernamento del colombaccio nei Paesi U.E. vocati per tale fenomeno con adeguate misure di protezione e ciò, in particolare, nei siti scelti dal selvatico per l'appollo serale.
Con riferimento allo svernamento in Italia, si individuano le seguenti linee guida propedeutiche ad una migliore gestione venatoria del colombaccio a partire dal 15 novembre al 31 gennaio:
a) divieto di caccia specifica ai dormitori che dovranno essere appositamente identificati sul territorio e protetti da adeguate norme;

 b) divieto di caccia da appostamento temporaneo all'interno delle zone riservate alla caccia privata; in tali contesti si potrà? cacciare unicamente da appostamento fisso preventivamente localizzato ed autorizzato dalle competenti autorità?;

 c) divieto di caccia (sempre all'interno di territori riservati all'attività? venatoria privata), in prossimità? di zone di «pasturazione»? della fauna stanziale che possano conseguentemente dar luogo a concentrazioni di colombacci.
ART 10) Favorire il ripristino d'ambienti particolarmente vocati per il colombaccio, contribuendo a realizzare culture a perdere all'interno delle zone in cui la caccia è interdetta, alla salvaguardia di zone boscose utilizzate dai colombi per l'appollo serale ed alla messa a dimora di piante che producano frutti appetiti al selvatico.
ART 11) Contribuire a rinforzare la cooperazione fra i vari stati membri dell'Unione, nel rispetto delle locali consuetudini di caccia, avendo come scopo comune la salvaguardia della specie e la volontà? di tramandare antiche tradizioni venatorie.
ART 12) Provvedere a dare pubblicità? alla presente «carta»? sia all'interno del mondo venatorio, sia di quel cosiddetto protezionista e d'altri fruitori dell'ambiente.
Letta, approvata e sottoscritta dal:
IL CONSIGLIO DIRETTIVO

 del

 Club Italiano del Colombaccio

 Federazione Cacciatori Tradizionali di Colombaccio
NON CREDO CHE AD OGGI SIANO STATE APPORTATE SOSTANZIALI MODIFICHE.

LEGGETE DA QUALCHE PARTE CHE E' CONTRARIO ALLA PREAPERTURA? NO. SEMPLICEMENTE SE NE CONSIGLIA L'APERTURA ALLA TERZA DOMENICA DI SETTEMBRE - VEDI ART. 3(QUINDI, E' CONTRARIO ALLA PREAPERTURA).

CACCIA NELLE AFV? E' CONTRARIO (IL CLUB) ALLA CACCIA DAL 15 NOVEMBRE AL 31 GENNAIO SE NON CON RIGIDE REGOLE - VEDI ART. 9.
Caro Chiocco. Sbagli persona. Mai fatto casino e telefonate speciali a cacciatori speciali quando ero segretario del club e Rinaldo vicepresidente che guarda caso si è dimesso perché, anche se non attaccato personalmente, attaccate Grosseto - attaccate

attaccate Pesaro.

Caro Chiocco. Io condivido gli indirizzi e le direttive del club quindi se qualcunoi deve andarsene non sono certamente io

Chiocco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #28 il: 09/07/2013 - 17:40
CARO MARIO CHE IL CLUB ITALIANO DEL COLOMBACCIO è contro la pre apertura x ora lo dici te...come che è a favore della caccia della migratoria nelle afv e altre cose che dice chi questo chi quello..

può anche darsi che voi siate  così ben informati e che abbiate ragione..ma se uno non lo è tanto informato..che male c'è a chiedere una posizione ufficiale del club?

che tu dica che il club è ad esempio contrario alla pre apertura cosa che condividi in toto a me non me può fregar di meno..sei una noce nel sacco tale e quale me.

sono state poste delle domande,che ancora non hanno avuto risposte,è troppo eversivo per i tuoi gusti?

il club è stato tirato in ballo dalla opinione pubblica venatoria che pensa che dietro alcune limitazioni dei calendari provinciali ci sia lo zampino di qualche suo esponente,chiedere trasparenza,conferme o smentite su determinate posizioni mi sembra piu' che normale,

se il club è contrario alla pre apertura ad esempio come sembri essere sicuro te xkè non scrive apertamente una volta x tutte?che problema c'è?

io diversamente da te credo che il club non abbia ancora risposto solo xkè al contrario di te e di me non è arroccato su posizioni inamovibili,forse ha bisogno di valutare meglio quelle che una volta o sono ancora delle posizioni che possono essere inadeguate o errate,sai il club che sarà? lo ha scritto aldorin e non lo ha scritto a caso..il club che sarà? non è un posto nuovo dove se ne andranno a finire i rompi cog....i liberando il club da pensieri destabilizzanti(secondo il tuo pensiero)dovrebbe solo restare il club di sempre solo ampliando vedute e posizioni piu' ad ampio raggio possibile,sai x poter rappresentare una categoria c'è la necessità? di doversi confrontare con tutti e anche quella di sentirsi legittimati a essere il loro porta bandiera.

questa credo sia la linea che il club adotterà? o almeno lo spero.

fino a prova contraria che ti piaccia o no ogni uno è libero di esprimere le sue idee le sue convinzioni che trovino supporto o no, se nel club ci sono idee diverse dalle tue mi dispiace x te ma è normale così,se non ce la fai ad accettarlo magari ci puoi andare te a leggere e a scrivere da un'altra parte...

fino a prova contraria le cose stanno così..certo si può sempre dire chiaramente che chi non è d'accordo con certe linee se vuole restare nel club se ne deve andare e se non se ne và? da solo verrà? estromesso forzatamente,come se ho ben capito vorresti fare te..

si può fare tutto,basta solo saperlo...se le mie idee non coincidono con quelle che il club avrà? scritto nero su bianco sarà? una scelta mia decidere se andare o restare non certo tua..se mi butteranno fuori x forza che ti devo dire..affogherò in un mare di lacrime ma non troppo,cerco un posto dove scambiare opinioni un posto dove acquisire nuove conoscenze sia umane che venatorie un posto dove x quanto discordanti possano essere i pensieri tra i suoi componenti il fine comune sarà? uno solo proteggere questa comune passione.

se mi diranno di andarmene mi dispiacerà? ma di una cosa sarò sicuro..non era il posto giusto

prima però devono buttarmi fuori!

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #27 il: 09/07/2013 - 16:17
"E USCIMMO A DISCOVERTA GUERRA" Dall'ORLANDO FURIOSO (ndr)

ILFAINA

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #26 il: 09/07/2013 - 15:42
Che io sappia..sei proprio sicuro che Rinaldo si dimette per noi????? e poi parli proprio te di scorrettezza???

Ti sei scordato quando facevi il bello e il cattivo tempo nel club...isolavi le persone che non la pensavano come te!! facendo un giro di telefonate per far sentire un megalomane chi la pensava diversamente....al fine di farlo andare via..... eri riuscito te con gli altri a fare un club tutto di un colore.. a nome del'italia intera.. e se pensate che a noi interessi la preapertura ti sbagli..però nessuno deve fare richiesta di chiuderla come avete fatto in passato....non dobbiamo perdere niente in piu a quello gia perso..chi non condivide sta a casa e chi vuole andarci ci vada.. siamo in democrazia!!! e finito il tempo di mussolini.

Il club e nato a Livorno e l'ho avete preso scorrettamente . questo e quello che sappiamo noi... come vedi noi sappiamo tutto di tutti voi ...e voi sapete solo che siamo livornesi ..in piu piromani...che ridere.
Dimenticavo ..vai a trovarti un altro forum dove scrivere ..questo sta cambiando ed e quello nuovo se ancora non te ne fossi accorto.

mario52

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #25 il: 09/07/2013 - 15:16
Ok.

Vai a scriverlo sul forum del club nuovo. Non su questo.

Perlomeno su quello puoi scrivere quello che ti pare. Senza ritrattare per paura di quello che hai scritto, vedi i fuochi purificatori

Avete infamato Grosseto che non vi risponde perché fra lui e voi c'è di mezzo...un mare (d'intelligenza).

Avete fatto dimettere Rinaldo.

Chiedete che posizione ha il  club rispetto alla preapertura come se non fosse ormai chiaro che il club è contrario alla preapertura. Posizione che io approvo in toto.

Quindi non ho bisogno di conoscere le intenzioni del club che farete né tanto meno mi assocerò.

Semplicemente credo sia giusto che ognuno vada e faccia ciò che meglio crede.

Magari non facendo come il cuculo.

Voi lo state facendo. E' molto scorretto.

ILFAINA

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #24 il: 09/07/2013 - 15:02
X MARIO O PELO 52....sai che a Livorno siamo tutti piromani!!!!da noi brucia una collina ogni 5 minuti... qui se ce uno che veramente butta benzina sul fuoco sei proprio tu!! si proprio tu!!! e se pensi di riuscire nell'intento di far incazzare uno di noi per il gusto tuo personale ..ti sbagli proprio ..sai perche ce l'hai con noi..perche non ti si fa!!! ha noi ci piacciano le donne.. magari con i baffi..ma donna.che ci vuoi fare??
Per tua informazione e per alcune ombre senza palle che ci sono...siamo rimasti d'accordo che nessuno lasci il club ....e sai perche per non darla vinta alla gente come te!!!
Ti invito ufficialmente a casa mia sabato 13.. Tremoleto via delle macchie 63. Vieni che ne parliamo.