FORUM Club Italiano del Colombaccio

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 03/07/2013 - 13:57
Complimenti a te Picchi ed agli amici che ti hanno aiutato.
E stai certo che una volta o l'altra mi vedi arrivare... per il personale piacere di stare in amezzo ad amici.
A presto.

Picchi52

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 02/07/2013 - 23:37
Caro Aldorin, è un motivo in più per venire a farci visita, ma non per compiacere me, soprattutto per onorare della tua presenza i soci che con grande impegno e umiltà? hanno reso possibile questo evento. La festa è stata un successo grazie anche alle ottime condizioni meteo che hanno favorito l'afflusso di persone. Varie sono stati gli aspetti che hanno caratterizzato la festa, fra questi il ricordo del grande MARIANI Mario, di cui a breve ricorre il primo anno dalla sua scomparsa, al quale è stato dedicato un memorial abbinato alle gare di volantini. Alla premiazione dei concorrenti erano presenti familiari e vecchi amici. E' stato un momento emozionante ricordare la figura di Mario.  Le gare si sono svolte secondo il regolamento "Progetto Gare Volantini" approvato dal Direttivo Nazionale, le cui disposizioni sono state osservate correttamente dai concorrenti e dai giudici, e seguite con interesse dal pubblico presente. Interessante è stata la dimostrazione delle "Paielle", antica tecnica per la cattura dei colombacci con le reti, praticata dai cacciatori/contadini di Amelia (TR) e simpaticamente illustrata al pubblico da Amedeo CASTELLANI del Club del Piccionaccio di Amelia, insieme al suo team.

Entusiasmante e spettacolare è stata la dimostrazione prova di lavoro di cani selezione Springer da caccia e riporto dell'allevamento D'amatore di Val Bandeglio, abilmente addestrati dal Signor VANNUCCI Federico di Pistoia. Che dire poi del maestro fischiatore MANGANELLI Graziano, campione europeo categoria sassello nel 2012, in Spagna, e medaglia di argento, nel 2013, in Francia, categoria Merlo, mediante l'utilizzo di fischi tradizionali a fiato. Ancora l'esibizione del nostro socio LOBOZZO Antonio di Prato che ha riprodotto fedelmente il rucolo del colombaccio e il verso del merlo con il solo movimento delle labbra. Divertente il gioco del tiro a piattello laser che ha visto coinvolti bambini, adulti e signore, nonché la lotteria con premi interessanti fra i quali un fucile da caccia. Alla festa e intervenuto il Signor Piero PINEIRO, proveniente dal Portogallo, passionista e organizzatore di caccia al colombaccio nel suo Paese, il quale, ha apprezzato molto l'organizzazione dell'evento, la qualità? dei nostri piccioni e la grande esperienza italiana nel settore. La sua partecipazione è stato motivo di orgoglio della nostra tradizione.

Di seguito riporto la classifica delle gare.
Gara volantini da palco:  1° Class.to  DI SOSSI Egidio di Firenze con   punti   34;

                          2° Class.to  GIANNINI Stefano di Bagno a Ripoli punti 30;  
Gara volantini da campo:  1° Class.to  TURINI   Giovanni di Livorno con  punti  39;

                          2° Class.to  GIANNINI Stefano di Bagno a Ripoli punti 34;

                          3° Class.to  GIORGI   Vanio   di  Livorno  con punti  23;
Gara Cimbello:            1° Class.to  PICASSO  Paolo di  Rapallo con punti  9-1/2;

                          2° Class.to  GIANNINI Stefano di Bagno a Ripoli punti  9;

                          3° Class.to  MUGNAI Adriano di Cerreto Guidi punti 8-1/2;

                          3° Class.to  TURINI   Giovanni   di Livorno  punti 8-1/2;
Gara Miglior Soggetto:    1° Vince     MUGNAI Adriano di Cerreto Guidi punti 9-1/2.  
Giudici di gara: PICCHI - GORI

Un saluto a tutti.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 02/07/2013 - 11:01
Carissimo Picchi
a volte i problemi sono solo ed esclusivamente "comunicativi"; non certo per prevaricare  amici avete agito voi, ed altrettanto non certo per danneggiare altri amici hanno agito in Liguria. Peraltro, Enrico (era il decennale della sua sagra... vedrai che nel corso del "tuo" primo decennio di feste una capatiba la faccio anche da te, da voi...) era nelle tue stesse condizioni, vale a dire la sua scelta è stata allo stesso modo condizionata da esigenze locali di "turnazione" ad una struttura che è pubblica.
Tutto qua.
Bravi voi e bravi i liguri. Se possibile, un altro anno, non pestatevi i piedi e "comunicate" tra voi con migliore capacità?.
Un caro saluto.
A titolo questa volta personale ti confido che mi muovo davvero poco. Sono andato due o tre volte da Amedeo, ad Amelia, ed altrettanto ho fatto a Poggibonsi, da Fernando. Da enrico sono andato un paio di volte, anzi tre. Ora... devo per forza venire a farti visita, anche perchè "gioco" o meglio dire giocherei quasi in casa: il ragazzo di mia figlia vive a Bagni a Ripoli.
Ancora ciao.

egibuba

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 02/07/2013 - 08:50
bravo presidente picchi sta a vedere che nonostante la data della nostra festa sia stata annunciata durante il direttivo nazionale, gli insensibili siamo noi del club di firenze.

Picchi52

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 01/07/2013 - 23:05
Riguardo la Festa di Bagno a Ripoli programmata per il 29 e 30 giugno 2013, ritengo opportuno e doveroso far osservare che il club di Firenze aveva già? indicato la data suddetta nel corso del Direttivo Nazionale tenutosi il 7 febbraio 2013 a Troghi (FI), quindi con ben 5 mesi di anticipo e pubblicata sul sito del Club Italiano del Colombaccio da almeno un mese. Inoltre, la nostra festa è ormai un rituale lo sanno tutti che si celebra l'ultimo wikend di Giugno. Lo scorso hanno si è tenuta il 30 (sabato) e domenica 1 Luglio così come gli anni precedenti. Purtroppo non possiamo programmare a nostro piacimento la data della Festa perché siamo costretti da fattori contingenti. La struttura polivalente dove vengono organizzati eventi di vario genere, per noi è disponibile solo per la fine di giugno. Quindi, Firenze ha organizzato la sua Festa perché obbligata dalle circostanze e non certo per fare concorrenza ad altri, di questo ne siamo certi.  Apprendo che alcuni componenti del Direttivo Nazionale sono  andati a far visita all'amico Gianardi, quindi non credo che Firenze gli abbia arrecato molto danno ovvero concorrenza, la nostra Festa non ha questa forza attrattiva ma ce la metteremo tutta per renderla interessante. Giova far presente che alcuni espositori di piccioni con sacrificio e grande senso di altruismo hanno dedicato un giorno alla Festa Fiorentina con grande difficoltà? di spostamento, e l'altro all'iniziativa di Gianardi. Ci avrebbe fatto piacere anche a noi di Firenze la visita di un componente del Direttivo Nazionale, attesa da tempo, ma non è stato cosi. Ne prendiamo atto. Nella speranza di aver contribuito a spiegare le motivazioni che ci hanno indotto a programmare la festa in quel periodo, colgo l'occasione per salutare tutti. Picchi

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 01/07/2013 - 19:48
Caro Pasqua
intervengo personalmente perchè proprio ieri sono andato a trovare il nostro mitico Enrico Gianardi a La Spezia. Enrico aveva incaricato il sottoscritto di rendere palesi le date del suo appuntamento ed io ad inizio febbraio, quando ci siamo trovati al primo direttivo annuale, ho comunicato le date "28-29 e 30 giugno" per fare in modo che non si accavallassero con altre manifestazioni.

Ecco che capite bene come Enrico Gianardi aveva "fatto tappo" con ampio anticipo, addirittura quattro mesi prima.

Allora non resta altro da chiedersi se non perchè mai "Bagni a Ripoli" è stata organizzata in concomitanza con "La Spezia" e non certamente viceversa.

Questa precisazione è dovuta in particolare modo nei confronti di Enrico che aveva avuto la sensibilità? di far sapere al direttivo dove, quando e come con tanto, ma tanto anticipo.
Tutto qua.

pasqua

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 01/07/2013 - 07:31
Ho fatto una scappatina sabato 29, ma da quello che ho sentito ho perso la presenza degli amici Umbri peccato, comunque bell'ambiente e manifestazione ben organizzata dal presidente Picchi che ho avuto il piacere di conoscere, persona molto competente e alla mano, piacevole anche la serata al tavolo davanti ad un bel risotto al colombaccio in compagnia degli amici, conosciuti in loco, Antonio e Mario. Unico appunto se mi è concesso la concomitanza della manifestazione con quella ligure, un saluto a tutti.

alessiotroni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 30/06/2013 - 17:16
Quella di Firenze, una bella manifestazione ben organizzata dai responsabili del Club del Colombaccio di Firenze ed in particolare all'impegno del nostro presidente Silvio Picchi sempre presente e super indaffarato su tutte le gare svolte ed in particolare il ricordo emozionante del Memorial Mariani, che non ho avuto il piacere di conoscere ma ho molto apprezzato alcuni racconti della sua passione di questa meravigliosa caccia

Volevo sottolineare anche la presenza di tutti gli amici Umbri che hanno partecipato all'iniziativa facendoci conoscere un pezzo di storia della loro regione, la cattura dei colombacci con le paielle, davvero interessante, oltre al ben gradito colombaccio alla leccarda.

Un saluto a tutti gli amici presenti ed anche a chi non ha potuto partecipare alla manifestazione.
Saluti, Alessio

Picchi52

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 28/06/2013 - 21:34
Per giovanni spinelli, come da programma le gare di volantini da palco e da campo,  a seguire cimcelli e miglior soggetto, sono state previste per la sola giornata di domenica 30 giugno con inizio alle ore 8.30. Per sabato 29 solo prove libere. Orbene, è stato fatto presente all'organizzazione che taluni colombai, per varie ragioni, saranno presenti la sola giornata di sabato, mentre altri solo la domenica.  In ragione di ciò, e volendo dare a tutti la possibilità? di partecipare alle gare, i giudici hanno deciso di valutare i concorrenti presenti sabato 29 con prove previste nel primo pomeriggio. Il risultato sarà? acquisito mediante apposita relazione scritta e andrà? a completare la graduatoria delle gare con l'esito delle prove tenute dai concorrenti presenti per la sola giornata di domenica. Nella speranza di venire incontro alle esigenze sopra descritte, rivolgo ancora un caloroso invito a partecipazione alla nostra festa. Un caro saluto a tutti. Picchi

giovannispinelli

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 27/06/2013 - 16:33
a che ora è prevista la gara di volantini e cimbelli ???

grazie !!!

BOMBA69

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 27/06/2013 - 11:15
X chi si perde telefonare al bomba 3396985330  vi rimetterò sulla strada giusta!!!!!!!!!  Bonaaaaaaaaaaaaa

DELDUE

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 27/06/2013 - 09:53
X Picchi52.

Forse ti sei sbagliato il Club della palomba non è di Amelia ma di Todi, e non sò se esista ancora, semmai sarà? Il club italiano del colombaccio sez. Amelia IL PICCIONACCIO e non palomba.

Un grande saluto DELDUE

P.S. Come vanno i preparativi tutto OK?

Picchi52

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 26/06/2013 - 22:01
Per Gabrielericci e Pasqua, come vedete Stefano67 e cacciatore1963 vi hanno già? dato le indicazioni per arrivare alla Festa del Colombaccio di Firenze. Vi aspetto. Saluti da Picchi.

pasqua

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 26/06/2013 - 12:08
x Cacciatore1963, ciao molto chiare e semplici le indicazioni, sperando in una bella giornata un giretto me lo faccio, ti ringrazio un saluto.

cacciatore1963

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 26/06/2013 - 09:21
ciao massimo ti rispondo io uscito a firenze sud prendi direzione Antella  praticamente dal casello devi tenere sempre la dx arrivato nel paese dell' antella circa  5/6 km dal casello dopo la piazza trovi una stradina a  sinistra  che va lungo un fiumiciattolo fatti altri 4/5 km trovi la festa e sicuramente ci saranno delle indicazioni sperando di esserti stato utile ti aspettiamo sabato ciao