FORUM Club Italiano del Colombaccio

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #30 il: 29/08/2013 - 13:00
Personalmente ritengo, ma naturalmente sono solo miei punti di vista, che quando un branco accenna a credere e poi la cosa non si concretizza che il problema è solo ed esclusivamente dovuto ad errori, o di manovre con gli zimbelli o di cacciatori che si sono fatti vedere, sempre che nelle vicinanze non vi sia un'altro appostamento che li stà? attirando via.

Per cui, in questo caso, penso proprio che la risposta debba essere affermativa.

Se nel primo impianto hanno accennato, nel secondo, se non si compiranno ulteriori errori andranno giù come pere cotte, magari faranno 2-3 passate sulla testa per controllare e prendere il vento, manderanno giù 1-3 ciaccioni, ma poi, quando i ciaccioni si saranno buttati, il resto del branco verrà? senza problemi.

Il problema principale è che i cacciatori non stanno fermi e che, con l'assillo di seguirli visivamente, si faranno scoprire certamente.

Quanti resistono a non alzare la faccia ed a non muoversi con il branco a poche decine di metri?

Un branco di colombacci è capacissimo di individuare un minimo movimento di una mano che tira un filo, dal buco per lo sparo della fuoriuscita dal palco.

Il branco deve essere seguito visivamente da un solo cacciatore che darà? poi il fuori se il tiro è a volo o farà? la conta se è fermo, e possibilmente con maschera in viso.

Così come le manovre su volantini e zimbelli debbono essere condotte da un solo cacciatore, magari facendosi aiutare, ma solo uno deve decidere quando, cosa e come muovere.

Saluti.

comandante1

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #29 il: 29/08/2013 - 12:13
il capanno di dietro avvolte è avvantaggiato, avvolte è svantaggiato, dipende dal branco che ti arriva, e da quanto volò anno fatto, e da quante fucilate anno preso , dalla posizione di uno, o dell'altro, i fattori sono tanti, e le devi analizzare te con il passare del tempo,,  x vedere loro come si comportano e dove la vogliano di piu la distanza è sufficiente per ognuno cacciarli per conto suo non penso che quello dietro possa fregare il branco a quello davanti dato la sua distanza notevole pertanto ognuno caccia i sua .

arisaluti   loris

DottorPurgone

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #28 il: 29/08/2013 - 10:18
sono daccordo con te.quando le hai prese non becchi piu',pero quando la bella fica ti fa vedere la passera,e tu sei titubante perche sospetti che ci sia ilo marito in agguato,rimani li' un po titubante,poi pensi sia meglio proseguire.poi ti trovi a virca un km un'altra fica,bellina ma diversa dalla prima,cosa fai?i coglioni si gonfiano,la voglia cresce ed allora becchi.ironia a parte io mi riferivo ai colombacci che avevano dato accenno di curata nel capanno precedente,CURATA NON PORTATA A COMPIMENTO,POI HANNO PROSEGUITO PER VARIE CAUSE IL LO PERCORSO.MA PIU' BASSI E PIU' CONFIDENTI,PENSI,COMANDANTE ,O MIO COMANDANTE,CHE QUESTI SIANO PIU' FACILITATI A CURARE NEL SECONDO APPOSTAMENTO?

LA DISCUSSIONE E' APERTA ANCHE AD ALTRI MEMBRI DEL FORUM-GRAZIE COMANDANTE ,ED IN ANTICIPO GRAZIE A TUTTI COLORO CHE VORRANNO INTERVENIRE

comandante1

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #27 il: 29/08/2013 - 06:01
mio carissimo dott.

se te vai in un bel locale dove la proprietaria  è sposata pero cia un marito alto 2mt e fa il buttafuori e lei è una bellissima fica, e tutte le volte che ti vede ti incita alla trombata  te non essendo sposato ci vai a letto con lei?

io penso di si tanto il marito non vede e non sa di quello che fate voi due ,

però mettiamo che ti scoppi mentre la pipi e ti spacca tutti lossi da mandarti all'ospedale tutto rotto .

te la prossima volta che vai in un altro locale ritrovi un altro caso uguale a quello precedente che ti è andata bene ma sei tutto rotto e pieno di paura perché tutto sommato sei ancora vivo cosa fai se a 850 ti si ripresenta un altro locale uguale? a te la risposta della tua richiesta.... ..saluti loris

DottorPurgone

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #26 il: 29/08/2013 - 03:15
GRAZIE ANCORA,VOLEVO COMUNQUE CONCLUDERE QUESTA CONSULENZA,ANCHE SE CIO' AUMENTERA' IL CONTO, CHIEDENDOTI SE L'ALTRO MIO APPOSTAMENTO,DOVE INVITO GLI AMICI,CON UNO DEL GRUPPO A COORDINARLI,SITO A CIRCA 850 MT DI DISTANZA,PIU' IN BASSO E A NORD EST,ALLA PERIFERIA DEL PROFILO DI ARRIVO,POSSA COLLABORARE CON IL NUOVO APPOSTAMENTO,CON RECIPROCI VANTAGGI COME MI DICEVA QUALCUNO DEL FORUM,O A TUO AVVISO ,POSSA ESSERE SOLO DANNOSO.TI PREMETTO CHE SOLO IN PARTE ,I COLOMBI CHE ARRIVANO POSSONO INTERSSARE ENTRAMBI GLI APPOSTAMENTI,POI HO NOTATO MOLTE VOLTE CHE I COLOMBI CHE CURANO PARZIALMENTE NEL PRIMO ,PER CAPIRCI QUELLO PIU' VECCHIO E BASSO, POI RIPRENDONO LA LORO TRAIETTORIA E VANNO A PASSARE IN VICINANZA,DEL NUOVO APPOSTAMENTO ,CON QUELL'ATTEGGIAMENTO CHE NOTI DAL VOLO DI VOLER FERMARSI,E NON RARAMENTE SI FERMANO NELLE VICINANZE DEL 2 APPOSTAMENTO.

comandante1

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #25 il: 28/08/2013 - 21:44
x dott. purgone

il boschetto l'ho visto non è grande pero dato le vostre zone vergini di entrata possono curare tranquillamente .
x i piccioni in terra non li  metterei,

 prima perché avanti che un colombaccio si possa buttare in terra pole passare anche mezzora  stando fermo sulle piante che il posto sia solitario e questo è negativo metterli in terra specialmente in erba medica perché loro anno fame ma non certo di erba ma di girasoli , grano, o granturco,  e in terra nulla devi mettere nel tuo caso.  
x li stampi in penna se un giorno li devi posizionare in terra,la dove cè la pastura  vanno bene come li metti, metti, senza considerare il vento non devono stare a vento. Perché in terra loro mangiano e si girano dove trovano il mangiare senza stare fermi come fanno sulle piante puntando l'aria o il vento.
ora passiamo a come la vedo al buio non essendo li .

nel  tuo capanno devi.
posizionare due pompe una a nord est e una sud ovest .
le rastrelliere che sono due  dei volantini la devi posizionare una a OVEST E UNA A SUD  in modo se tira vento di terra i piccioni vi rientrano bene senza fare le virate per entrare nella rastrelliera, oltre danno il didietro  al colombaccio che li sta dietro    andando   in buttata sulla pianta,

il colombaccio vede buttare il piccione naturale sul tuo albero perché lo vede dal dietro e non da nessun sospetto al colombaccio .
x i volantini ne metterei 3 che girino bene .
per la quercia se è bella fioriscila di stampi e piccioni, in tutto  12 fra piccioni e stampi   ma non rimpiattati come ai detto,  ma in cima , a 20 cm dalla punte della quercia, devi sapere che il colombaccio  quando viene per buttarsi, vuole dominare x la sua sicurezza, e vuole stare a osservare il posto se è tranquillo, al minimo accenno di sospetto vola via, ecco perché li devi posizionare in cima perché lui se sceglie di buttarsi vuole sempre dominare la zona, e te devi mettere il tuo gioco come se ci fosse buttato un brachetto sopra,
devi mettere 4 pompe e 2 ribaltine e sei stampi in penna .

con questo gioco dovresti essere al posto dato la dove caccia non vi è concorrenza di capanni e dato la verginità? che prendete dei branchi che vengano  dalla  Jugoslavia.. con questo mi caro dott. Purgone ti ho fatto il cecap del tuo posto poi ti manderò il conto a casa bonaaaaaaaaaaa salutandoti e facendoti tanti imbocca a branchi di lupi..

DottorPurgone

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #24 il: 28/08/2013 - 20:25
adesso,, che forse sono riuscito a farmi localizzare da te grande comandante ,ti ripropongo le domande che ti avevo fatto nel mio intervento di 2 giorni fa.grazie per la tua indiscutibile e competente disponibilita'

comandante1

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #23 il: 28/08/2013 - 20:13
tutto ok era solo x te per non fare sapere il tuo posto saluti

comandante1

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #22 il: 27/08/2013 - 14:46
METTI LA TUA EMEIL CI SENTIANO IN PRIVATO , LORO MENO POSTI   SANNO è MEGLIO   X TE .SALUTI IL COMANDANTE

DottorPurgone

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 27/08/2013 - 10:30
MAESTRO COMANDANTE,ESSENDO MOLTO SCARSO DI INFORMATICA,DOVRO' FAR INTERPRETARE I DATI CHE TU MI HAI PRESENTATO,MI SCUSO, TI CHIEDO UNA ATTIMO DI PAZIENZA E POI FARO' VALUTARE DAI MIEI STUDENTI,CHE SE NE INTENDONO DI QUEI GEOGRIFICI,CIO' CHE MI HAI INVIATO ,COSI' DA POTERTI DARE LE C0ORDINATE CHE MI SONO STATE RICHIESTE.GRAZIE ED A PRESTO

DottorPurgone

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 27/08/2013 - 10:29
MAESTRO COMANDANTE,ESSENDO MOLTO SCARSO DI INFORMATICA,DOVRO' FAR INTERPRETARE I DATI CHE TU MI HAI PRESENTATO,MI SCUSO, TI CHIEDO UNA ATTIMO DI PAZIENZA E POI FARO' VALUTARE DAI MIEI STUDENTI,CHE SE NE INTENDONO DI QUEI GEOGRIFICI,CIO' CHE MI HAI INVIATO ,COSI' DA POTERTI DARE LE C0ORDINATE CHE MI SONO STATE RICHIESTE.GRAZIE ED A PRESTO

DottorPurgone

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 26/08/2013 - 19:49
IN RIFERIMENTO AL MIO FAZZOLETTO DI BOSCO,CIRCONDATO DA MEDICA,PUO ESSERE UTILE POSIZIONARE A TERRA,NELLA TRAETTORIA DEL PASSO STAMPI IMBALSAMATI DI COLOMBI,E SE COSI' E'VANNO SEMPRE POSIZIONATI CON IL BECCO VERSO LA DIREZIONE DEL VENTO?SECONDA DOMANDA:VISTE LE DIMENSIONI DEL BOSCO,CONSIDERANDO LA DISTANZA DALL'ALTRO APPOSTAMENTO CI CIRCA 850 MT,PUO ESSERE' PIU' PRODUTTIVO UTILIZZARE 1 O AL MASSIMO 2 VOLANTINI,COME PENSO DI FARE,UNA POMPA RIBALTINA SUL CAPANNO PRINCIPALE,IN VICINANZA DEL POSATOIO ,BASSO ED ORIENTATO A SUD.OVEST,3 RIBALTINE NELLA GROSSA QUERCIA A 10 METRI DIETRO IL CAPANNO PRINCIPALE,UNA DI QUESTE IN UN RAMO ORRIZONTALE,BASSO E LE ALTRE DUE A CIRCA DUE TERZI DALLA CIMA DELLA PIANTA.?INOLTRE HO POSIZIONATO DUE POMPE NELLE PIANTE DELLA PARTE PIU'BASSA DEL BOSCO,COSI' DA ALLONTANARLE IL PIU' POSSIBILE DAL BOSCO PIU' GRANDE CHE HO SOPRA AL MIO BOSCHETTO A CIRCA 150.200 MT ,I COLOMBACCI,PER RIDURRE IL LORO INTERESSE NEI CONFRONTI DI QUESTO ULTIMO,COSI DA DARE LA PRECEDENZA DI CURATA NEL MIO APPOSTAMENTO? GRAZIE PER LE RISPOSTE CHE MI VORRETE DARE,SEMPRE APPREZZATE

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 22/08/2013 - 12:58
Grazie per il gentile ma non Ti far ingannare dagli scritti, "DottorPurgone", io sono solo un dilettante del palco, mentre nel forum ci sono dei veri professionisti.

Per un ciuffo di querce intendevo un 7-8 di cui qualcuna secolare con contorni vari da altre piante di minore stazza a roveti a fossetti alberati.

Certo l'edera può essere di maggiore attrattiva ma contemporaneamente parassita della quercia, per cui procedere sempre per gradi nel giro di qualche anno, alleggerire subito le branche che vengono strozzate dall'edera, poi gradualmente anno dopo anno cercando di capirne eventuali risvolti negativi e, se del caso, mantenerla ma sotto stretto controllo.

Per quel che ne so io mi sembra che il Tuo fazzoletto di bosco sia adeguato, se poi avessi la possibilità? di allargare quei 30mt con qualche decina di metri di una coltura erbacea permanente, invece del probabile arato, sarebbe anche meglio.

Certo che quel bel bosco alle spalle potrebbe richiamare e farle slittare, per cui cercare di tenerle basse con zimbelli bassi e cercare di vederle lontane per dare volantini lontano ed iniziare a farle abbassare già? prima, tenendo basso il posatoio dei volantini e gli stantuffi d'attacco.

Poi magari avrò detto solo cavolate. Ciao.

DottorPurgone

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 21/08/2013 - 21:58
GENTILE GIAMP,SONO FORSE UN TANTINO NOIOSO E RIPETITIVO,ABBI PAZIENZA.TI VOLEVO CHIEDERE COSA INTENDI QUANDO DEFINISCI IL CONCETTO CHE NELL'ENTROTERRA ADRIATICO I COLOMBACCI CURANO IN PICCOLI CIUFFI DI QUERCIE CON OTTIMI RISULTATI.COME QUANTIZZARE IL CIUFFO DI QUERCIE?INOLTRE VOLEVO CHIEDERTI SE TU LASCERESTI NELLE PIANTE,PERCHE PIU' ATTRATTIVE, L'ABBONDANTE EDERA PRESENTE,CHE A MIO AVVISO PUO ESSERE INVITANTE,MA PERICOLOSA PER L'INTEGRITA' DELLA PIANTA,SOPRATUTTO IN CASO DI ABBONDANTI NEVICATE.PREMETTO CHE CACCIO IL COLOMBACCIO SOLO NEL PERIODO DEL PASSO.A TUO AVVISO IL MIO BOSCHETTO MISTO CON 5 QUERCIE DI CIRCA 15 METRI DI ALTEZZA, PIU'UNA SECOLARE E 5 E DI UNA DECINA DI METRI,MISCHIATE AD ACACIE LE PIU' GRANDI DI 10 METRI ED ALTRE 6-8 MT PIU' ALCUNI BEI SORBI.,ED UN DISCRETO NUMERO DI OLMI,PER UNA SUPERFICIE TOTALE DI 150 MT DI LUNGHEZZA PER 30 MT DI LARGHEZZA DI BOSCO CON DIETRO A 40 MT UNA BELLA QUERCIA,ED UN BEL PIOPPO E DAVANTI UN FOSSO BEN ALBERATO CHE DECORRE DA NORD VERSO  SUD GUARDANDO L'ADRIATICO,DISTANTE CIRCA 60 MT DAL MIO BOSCHETTO E PARALLELO AD ESSO. E A 150 MT SOPRA VERSO SUD OVEST UN BEL BOSCO .PUO',QUESTO AMBIENTE CHE TI HO SOMMARIAMENTE DESCRITTO RAPPRESENTARE ATTRATTIVA PER I COLOMBACCI.MI TROVO IN UN BUON AFFILO CON COLOMBI CHE PROVENGONO DA DIVERSE DIREZIONI A DIVERSE ALTEZZE?SONO COSI INSISTENTE PERCHE'HO COSTRUITO DUE PALCHI CHE MI HANNO PORTATO VIA TANTO TEMPO E FATICA,QUANDO GIA POSSIEDO UN APPOSTAMENTO DISCRETO  A 800 METRI DAL NUOVO,DOVE OSPITO AMICI.GRAZIE E SCUSAMI ANCORA DELL'INSISTENZA,MA MI FA PIACERE SENTIRE IL TUO PARERE,PERCHE' MI SEMBRI COMPETENTE E CACCI NELLE MIE STESSE CONDIZIONI ALL'IMBOCCO DELL'ADRIATICO.

Chiocco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 13/06/2013 - 17:48
caro dottor purgone vuole un consiglio?prima di andare al manicomio faccia come meglio crede..posizioni il gioco secondo la tua esperienza e rispettando le regole fondamentali,tanto è bene essere chiari ogni posto ha le sue caratteristiche quello che è oro in una tesa a volte è piombo in un'altra..solo l'esperienza di cacciarci alcuni anni potrà? farle capire quello che è meglio o peggio difficilmente si azzeccano tutte il primo anno.ascolti i consigli ma poi faccia di testa sua ..lei sà? la direttrice di passo e può vedere il posto con i suoi occhi x quanto la si voglia aiutare nessuno senza vedere il posto potrà? fare meglio di lei.un abbraccio